Ho iniziato ad interessarmi del settore microricettivo nel 2013, selezionavo proprietà dismesse e/o abbandonate per clienti stranieri che desideravano investire in Italia.
In alternativa alla vendita, quando questa NON interessava ai proprietari, prospettavo l'opportunità di percepire una rendita dal loro immobile, grazie all'affitto turistico.
Ho fondato designmicroricettivo.it, il primo blog di design specifico per Bed & Breakfast e appartamenti destinati alla locazione turistica.
DESIGN Microricettivo è anche il mio programma specifico per il settore extralberghiero, programma grazie al quale aiuto le persone ad aprire una nuova struttura ricettiva o a migliorarne una già avviata. Voglio che il Design (microricettivo) diventi un elemento differenziante e caratterizzante della microricettività italiana. Voglio che si scelga la bellezza, la funzionalità, lo stile e la praticità anche nel settore extralberghiero, visto che è un settore in forte crescita e visto che i turisti scelgono di alloggiare in appartamento per sentirsi "come a casa"!
La caratteristica che contraddistingue un mio cliente soddisfatto è il senso di accoglienza, calore e sorpresa che un mio ambiente trasmette ma anche l'elemento estetico viene apprezzato e la ricercatezza degli arredi e il gusto che il proprietario ha dimostrato nello scegliere un dato oggetto e che poi da vera personalità allo spazio. I progetti che mi entusiasmano di più, non a caso, sono quelli in cui il proprietario o gestore ha come obiettivo quello di far innamorare i clienti della propria struttura ricettiva, fidelizzarli e diventare un punto di riferimento per loro.
La mia competenza nel selezionare gli immobili più adatti per ospitare turisti, la mia particolare propensione per la ricerca e l'ideazione di soluzioni funzionali ed estetiche legate a doppio filo con il marketing e la comunicazione della struttura ricettiva stessa e la mia grande passione per il turismo, la promozione e valorizzazione del territorio, rendono il mio lavoro decisamente entusiasmante per me che lo svolgo e una garanzia di successo per il cliente/proprietario di abitazione che si rivolge a me.
Servizi offerti:
Consulenza colore, Design degli interni, Home staging, Pianificazione degli spazi, Progettazione architettonica, Progettazione bagno, Progettazione camera da letto, Progettazione soggiorno, Ristrutturazione appartamento, Fotografia di interni, Planimetria casa, Organizzazione attività microricettiva
Zone servite:
Italia, Siena, Grosseto
Premi:
>> Diploma di Specializzazione in Restauro di opere architettoniche moderne e riqualificazione del patrimonio esistente
>>Formazione specifica di aggiornamento professionale in tecniche e regolamenti per trasformare immobili fermi sul mercato in strutture microricettive.
Informazioni professionali:
Sono architetto d'interni da oltre 20 anni ed ho sempre operato nell'ambito del restauro e riqualificazione di edifici esistenti, concentrandomi principalmente sul tema della CASA.
Dal 2015 ho scelto di operare nel settore microricettivo e oggi ho una formazione specifica che mi consente di recuperare immobili destinati all'ospitalità turistica extralberghiera, di inserirli nel mercato e di curarne il marketing e la comunicazione.
Sono convinta che prima di essere un B&B, una CASA VACANZE o un AFFITTACAMERE, una struttura extralberghiera sia innanzitutto un’attività economica: come tale deve vendere “soggiorni” a “turisti di riferimento”. Per questo propongo il DESIGN a proprietari e gestori di appartamenti o strutture ricettive, non soltanto come valore estetico ma soprattutto come potente strumento di marketing e comunicazione.
Categoria
mi piace molto quanto scrivi anche perché farti da consulente per la tua locazione turistica è una bella soddisfazione e gratificazione.