Chi siamo
Servizi offerti:
Adeguamento sismico, Ampliamento casa, Asfaltatura strada privata, Conservazione edifici storici, Costruzione caminetti da esterno, Costruzione di una nuova casa, Costruzione garage, Costruzione piscina, Costruzione porticato, Costruzione rimessa, Costruzione terrazza sul tetto, Costruzione tettoia per auto, Costruzioni in cemento, Demolizione, Disegno architettonico, Escavazioni, Giardino pensile, Impermeabilizzazione balconi, Impermeabilizzazione finestre, Impermeabilizzazione seminterrato, Impermeabilizzazione tetto, Ingegneria strutturale, Installazione canne fumarie, Installazione finestre, Livellamento pavimento, Livellamento terreno, Muratura in mattoni, Organizzazione del cantiere, Planimetria, Planimetria casa, Posa pavimenti in legno per esterni, Posa pavimento, Posa pavimento in laminato, Posa tetto, Preparazione del terreno, Progettazione architettonica, Progettazione bagno, Progettazione edile, Progettazione scale, Progettazione soggiorno, Progettazione verande, Restauro casa, Restauro facciate, Riparazione balconi, Riparazione fondazioni, Riparazione pavimenti in legno per esterni, Case energeticamente efficienti, Progettazione cucine, Case su misura, Adeguamento antisismico
Zone servite:
Roma
Premi:
BEST OF HOUZZ 2018 - 2019 ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI (SOA)
Informazioni professionali:
La ADIGE RISTRUTTURA S.R.L nasce nella provincia di Trento nel 1975. Con il successivo trasferimento del titolare a Roma, opera sulla capitale da OLTRE VENTI ANNI.
13 progetti
Dettagli aziendali
Nome dell'azienda
Adige Ristruttura S.r.l.
Numero di telefono
393 993 4183
Sito web
Indirizzo
Via Lionello Venturi 1
00188 Roma Roma
Italia
nonostante le numerose ricerche, non siamo riusciti a rintracciare alcun “Marino De Rosa” (profilo Houzz) o “Marino Romano” (profilo Twitter), cosa alquanto sospetta e che ci lascia sinceramente perplessi su quale sia realmente la Sua identità.
Conseguentemente non sappiamo quale sia il lavoro in questione ed è un peccato, perché avremmo potuto risponderLe in modo più dettagliato, mentre saremo costretti ad attenerci esclusivamente a quanto da Lei riportato in modo decisamente generico.
Sorvolando l’imprecisa e “bizzarra” modalità con cui ha esposto le Sue contestazioni, siamo comunque disponibili a fornirLe dei chiarimenti:
Per quanto riguarda le protezioni previste dalla legge, siamo sempre sottoposti alla sorveglianza di un Direttore dei Lavori e ci risulta molto difficile credere che lo stesso abbia tollerato la situazione da Lei descritta, lasciando che gli operai fossero costantemente in una situazione di pericolo.
Per quanto riguarda invece i lavori eseguiti durante i giorni di festa, facciamo presente che non ci è possibile operare senza autorizzazione da parte della Committenza e, a dirla tutta, in molti casi è proprio la Committenza a chiederci di lavorare per terminare prima i lavori. Come potrà ben immaginare, a nessuno piace lavorare durante le feste, e né noi né i nostri operai facciamo eccezione.
Circa i ns. operai invece, come in una qualsiasi Impresa edile, le “squadre” (come le chiama Lei) di operai inviate per un dato cantiere, dipendono strettamente dalla mole di lavoro e dal progetto a monte dell’appalto. In ogni squadra troverà diverse figure, dal semplice manovale all’operaio specializzato e quest’ultimo solitamente coincide con il capo cantiere. Il risultato delle loro competenze è sotto gli occhi di tutti, visto che i nostri lavori sono visibili passeggiando per Roma. A coloro che invece non avessero molto tempo da dedicare alle passeggiate, forniamo una documentazione fotografica attraverso il profilo Houzz o mediante il ns. Curriculum, che inviamo a chiunque ci richieda un preventivo (che ricordiamo è gratuito per tutti).
Concludiamo dicendo in ogni lavoro qualcosa può andare diversamente da come previsto, ma ci vantiamo della serietà con cui affrontiamo i problemi, cercando sempre un modo per risolverli e mettendo il cliente al primo posto.
Ma ovviamente non è possibile piacere a tutti e siamo molto felici che la Sua sia l’unica recensione negativa tra le tante positive.
Fabrizio Marinoni