8 Abbinamenti per il Pavimento in Graniglia
Considerato da molti un pavimento difficile, la graniglia può invece regalare ambienti moderni e davvero sorprendenti
La graniglia è il tipico pavimento delle vecchie case di ringhiera milanesi e, più in generale, il pavimento più comune nelle case nate nei primi anni del ‘900.
Spesso visivamente associato al seminato alla veneziana, conosciuto anche come terrazzo alla veneziana (più prestigioso nelle componenti rispetto alla graniglia, liscio e senza fughe) il pavimento in graniglia è da qualche tempo tornato in auge e sempre più spesso utilizzato, ma soprattutto mantenuto quando si eseguono lavori di ristrutturazione.
Composte, nella maggior parte dei casi, da graniglia di marmo e di pietre varie, legate fra loro da calce, o da cemento, le superfici in graniglia regalano soluzioni estremamente flessibili e vantano una buona resistenza al deterioramento; policrome e disomogenee nel colore, però, sono sovente considerate una presenza visivamente piuttosto invadente e difficile da abbinare. Cosa non sempre vera; se ben bilanciati, infatti, questi pavimenti possono dare vita a situazioni interessanti. Per capire meglio, ecco 8 combinazioni di stile realizzate dagli esperti su Houzz che ben si abbinano a un pavimento in graniglia.
Spesso visivamente associato al seminato alla veneziana, conosciuto anche come terrazzo alla veneziana (più prestigioso nelle componenti rispetto alla graniglia, liscio e senza fughe) il pavimento in graniglia è da qualche tempo tornato in auge e sempre più spesso utilizzato, ma soprattutto mantenuto quando si eseguono lavori di ristrutturazione.
Composte, nella maggior parte dei casi, da graniglia di marmo e di pietre varie, legate fra loro da calce, o da cemento, le superfici in graniglia regalano soluzioni estremamente flessibili e vantano una buona resistenza al deterioramento; policrome e disomogenee nel colore, però, sono sovente considerate una presenza visivamente piuttosto invadente e difficile da abbinare. Cosa non sempre vera; se ben bilanciati, infatti, questi pavimenti possono dare vita a situazioni interessanti. Per capire meglio, ecco 8 combinazioni di stile realizzate dagli esperti su Houzz che ben si abbinano a un pavimento in graniglia.
2. Colori decisi e graniglia chiara
Una delle soluzioni più interessanti per dare modernità e innovazione a un pavimento così fortemente connotato come quello in graniglia è puntare su qualcosa d’impatto, che sia veramente di rottura. Per esempio, un colore o un mix di colori importanti, da sviluppate su un arredo o per una o più superfici. Come in questa zona living, in cui la studiata combinazione di un brillante giallo senape unita al nero opaco delle pareti darà grande risalto al pavimento in graniglia chiara. L’insieme sarà d’impatto, importante, ma per nulla eccessivo.
Abbinamento: pavimento graniglia chiara, pareti nero opaco, marmo e giallo senape per i mobili.
Una soluzione perfetta per: chi vuole puntare sul moderno, ma desidera – o è costretto a mantenere – un elemento tradizionale come può essere un pavimento in graniglia.
Una delle soluzioni più interessanti per dare modernità e innovazione a un pavimento così fortemente connotato come quello in graniglia è puntare su qualcosa d’impatto, che sia veramente di rottura. Per esempio, un colore o un mix di colori importanti, da sviluppate su un arredo o per una o più superfici. Come in questa zona living, in cui la studiata combinazione di un brillante giallo senape unita al nero opaco delle pareti darà grande risalto al pavimento in graniglia chiara. L’insieme sarà d’impatto, importante, ma per nulla eccessivo.
Abbinamento: pavimento graniglia chiara, pareti nero opaco, marmo e giallo senape per i mobili.
Una soluzione perfetta per: chi vuole puntare sul moderno, ma desidera – o è costretto a mantenere – un elemento tradizionale come può essere un pavimento in graniglia.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "ristrutturazione appartamento"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
3. Graniglia nei toni del rosso e bianco tutto attorno
Fra le situazioni meno semplici da abbinare, il pavimento in graniglia nei toni del rosso aranciato e del marrone può veramente essere un punto di debolezza da cui partire. Una delle soluzioni più indicate per non dismetterlo potrebbe essere quella di puntare su arredi semplici, dalle linee essenziali, e rigorosamente total white. Il bianco darà luminosità e modernità alla superficie e all’insieme, stemperando il carattere della superficie senza caricarla o appesantirla ulteriormente.
Abbinamento: pavimento in graniglia rosso/marrone, mobili total white.
Una soluzione perfetta per: creare qualcosa di contemporaneo, semplice e accattivante, per esempio in una casa in affitto in cui i pavimenti sono chiaramente intoccabili.
Pronto a iniziare un progetto? Contatta un professionista dei pavimenti!
Fra le situazioni meno semplici da abbinare, il pavimento in graniglia nei toni del rosso aranciato e del marrone può veramente essere un punto di debolezza da cui partire. Una delle soluzioni più indicate per non dismetterlo potrebbe essere quella di puntare su arredi semplici, dalle linee essenziali, e rigorosamente total white. Il bianco darà luminosità e modernità alla superficie e all’insieme, stemperando il carattere della superficie senza caricarla o appesantirla ulteriormente.
Abbinamento: pavimento in graniglia rosso/marrone, mobili total white.
Una soluzione perfetta per: creare qualcosa di contemporaneo, semplice e accattivante, per esempio in una casa in affitto in cui i pavimenti sono chiaramente intoccabili.
Pronto a iniziare un progetto? Contatta un professionista dei pavimenti!

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
4. Pavimento in graniglia e fantasie botaniche
Mai come in questa soluzione il mix di fantasie, diversissime fra loro, crea un composizione molto interessante, di grande tendenza e semplicemente da copiare. Si perché i due pattern, botanico/tropical e graniglia/terrazzo alla veneziana sono fra le due fantasie più amate e in voga del momento. Combinate, come in questa soluzione, e riunite da una pallida sfumatura di millennial pink (il rosa di stagione) restituiscono un living chic e attuale, luminoso e fresco.
Abbinamento: pavimento in graniglia chiara, tonalità pastello, carta da parati con decoro botanico.
Una soluzione perfetta per: chi desidera rinnovare seguendo uno dei trend più interessanti del momento, ma senza spendere un capitale.
Mai come in questa soluzione il mix di fantasie, diversissime fra loro, crea un composizione molto interessante, di grande tendenza e semplicemente da copiare. Si perché i due pattern, botanico/tropical e graniglia/terrazzo alla veneziana sono fra le due fantasie più amate e in voga del momento. Combinate, come in questa soluzione, e riunite da una pallida sfumatura di millennial pink (il rosa di stagione) restituiscono un living chic e attuale, luminoso e fresco.
Abbinamento: pavimento in graniglia chiara, tonalità pastello, carta da parati con decoro botanico.
Una soluzione perfetta per: chi desidera rinnovare seguendo uno dei trend più interessanti del momento, ma senza spendere un capitale.
5. Pavimento in graniglia per lo stile vintage
Nulla di più indicato di un pavimento in graniglia, ancora meglio se decorato e fantasia, se si desidera arredare uno o più ambienti con uno stile vintage che sia davvero raffinato e non banale.
Perfetto per creare combinazioni fra arredi e superfici che mischino pezzi d’autore e non, il pavimento in graniglia, specie se caratterizzato da geometrici disegni centrali o da bordi e cornici decorate, se ben conservato e recuperato darà all’ambiente quel giusto mix tra moderno e vintage di assoluta qualità e carattere.
Cerchi un professionista che si prenda cura dei tuoi pavimenti? Clicca qui per accedere a Project Match, il servizio gratuito di Houzz che ti suggerisce i migliori professionisti intorno a te.
Nulla di più indicato di un pavimento in graniglia, ancora meglio se decorato e fantasia, se si desidera arredare uno o più ambienti con uno stile vintage che sia davvero raffinato e non banale.
Perfetto per creare combinazioni fra arredi e superfici che mischino pezzi d’autore e non, il pavimento in graniglia, specie se caratterizzato da geometrici disegni centrali o da bordi e cornici decorate, se ben conservato e recuperato darà all’ambiente quel giusto mix tra moderno e vintage di assoluta qualità e carattere.
Cerchi un professionista che si prenda cura dei tuoi pavimenti? Clicca qui per accedere a Project Match, il servizio gratuito di Houzz che ti suggerisce i migliori professionisti intorno a te.
Abbinamento: pavimento in graniglia decorata, mobili in legno scuro, colori neutri (alle pareti)
Una soluzione perfetta per: chi predilige uno stile vintage più minimal ed essenziale. Un pavimento così caratterizzante sarà infatti il massimo per arredare ambienti importanti, ma con pochi pezzi scelti senza necessariamente riempire o sovraccaricare troppo.
Una soluzione perfetta per: chi predilige uno stile vintage più minimal ed essenziale. Un pavimento così caratterizzante sarà infatti il massimo per arredare ambienti importanti, ma con pochi pezzi scelti senza necessariamente riempire o sovraccaricare troppo.
6. Pavimento in graniglia, colori decisi e pezzi “importanti” per soluzioni eclettiche
Pensate a un ingresso, non particolarmente luminoso, o al lungo e stretto corridoio di una vecchia casa: come dare carattere e a questi ambienti se in più il pavimento è realizzato con una graniglia scura e non proprio facilissima da abbinare?Puntando su uno stile eclettico che crei il giusto contrasto fra pavimento e parete, magari utilizzando una carta da parati dai colori decisi e dalle stampe geometriche, e completando l’insieme con un paio di arredi inconsueti e divertenti. Per esempio un mobile dalla forma particolare, un quadro dai colori accesi, dei vecchi sedili da cinema o (come nella foto) una vecchia panca da stazione riadattata per l’occasione.
Abbinamento: pavimento in graniglia scura, carta da parati con disegni geometrici e dal colore vivace, arredi in legno scuro.
Una soluzione perfetta per: chi vuole mantenere un pavimento così caratterizzante, ma è a caccia di qualcosa che stupisca e/o desidera dare nuova vita a una zona filtro della casa altrimenti scontata e banale.
Pensate a un ingresso, non particolarmente luminoso, o al lungo e stretto corridoio di una vecchia casa: come dare carattere e a questi ambienti se in più il pavimento è realizzato con una graniglia scura e non proprio facilissima da abbinare?Puntando su uno stile eclettico che crei il giusto contrasto fra pavimento e parete, magari utilizzando una carta da parati dai colori decisi e dalle stampe geometriche, e completando l’insieme con un paio di arredi inconsueti e divertenti. Per esempio un mobile dalla forma particolare, un quadro dai colori accesi, dei vecchi sedili da cinema o (come nella foto) una vecchia panca da stazione riadattata per l’occasione.
Abbinamento: pavimento in graniglia scura, carta da parati con disegni geometrici e dal colore vivace, arredi in legno scuro.
Una soluzione perfetta per: chi vuole mantenere un pavimento così caratterizzante, ma è a caccia di qualcosa che stupisca e/o desidera dare nuova vita a una zona filtro della casa altrimenti scontata e banale.
7. Legno, tonalità pastello e graniglia per rinnovare uno stile tradizionale
In questa cucina calda e accogliente il pavimento in graniglia si rivela un perfetto trait d’union fra il legno chiaro dei mobili e delle travi al soffitto e il verde salvia scelto per le pareti. Una soluzione contemporanea che dà freschezza all’insieme senza caricarlo troppo (come accadrebbe per esempio con un pavimento in cotto).
Abbinamento: pavimento in graniglia medio chiara, colori pastello alle pareti (verde salvia, azzurro, color pesca), arredi ed elementi architettonici in legno chiaro o chiarissimo.
Una soluzione perfetta per: chi desidera realizzare un mix materico e cromatico nuovo, ma nel segno della tradizione e che rinnovi senza stravolgere troppo, per esempio, un ambiente in stile country un po’ appesantito o datato.
Scopri altre foto di cucine
In questa cucina calda e accogliente il pavimento in graniglia si rivela un perfetto trait d’union fra il legno chiaro dei mobili e delle travi al soffitto e il verde salvia scelto per le pareti. Una soluzione contemporanea che dà freschezza all’insieme senza caricarlo troppo (come accadrebbe per esempio con un pavimento in cotto).
Abbinamento: pavimento in graniglia medio chiara, colori pastello alle pareti (verde salvia, azzurro, color pesca), arredi ed elementi architettonici in legno chiaro o chiarissimo.
Una soluzione perfetta per: chi desidera realizzare un mix materico e cromatico nuovo, ma nel segno della tradizione e che rinnovi senza stravolgere troppo, per esempio, un ambiente in stile country un po’ appesantito o datato.
Scopri altre foto di cucine
8. Pavimento in graniglia per soluzioni sorprendenti
Le soluzioni più nuove e contemporanee di pavimenti in graniglia possono offrire delle combinazioni d’arredo davvero interessanti e inaspettate. Pensato, come in questo caso, di nuova concezione, su un fondo verde menta, la graniglia è impiegata per stemperare le forme essenziali e candide di un ambiente arredato in perfetto stile scandinavo. Una valida alternativa al legno o alle più moderne spianate in resina o in cemento.
Abbinamento: pavimento in graniglia nuovo e con un fondale dalle tonalità decise, arredi chiari, superfici nuove come la resina o il cemento.
Una soluzione perfetta per: chi è a caccia di una valida alternativa al legno o alle più moderne spianate in resina o in cemento, ma anche per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo che guardando a una suggestione del passato si proietti direttamente nel futuro.
Questa storia è stata pubblicata il 30 settembre 2019 e pooi aggiornata
Hai trovato la combinazione che fa per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook.
Altro
Cosa Sono le Graniglie e Perché Stanno Tornando di Moda
Come Si Recupera un Pavimento in Graniglia? I Pro Rispondono
Le soluzioni più nuove e contemporanee di pavimenti in graniglia possono offrire delle combinazioni d’arredo davvero interessanti e inaspettate. Pensato, come in questo caso, di nuova concezione, su un fondo verde menta, la graniglia è impiegata per stemperare le forme essenziali e candide di un ambiente arredato in perfetto stile scandinavo. Una valida alternativa al legno o alle più moderne spianate in resina o in cemento.
Abbinamento: pavimento in graniglia nuovo e con un fondale dalle tonalità decise, arredi chiari, superfici nuove come la resina o il cemento.
Una soluzione perfetta per: chi è a caccia di una valida alternativa al legno o alle più moderne spianate in resina o in cemento, ma anche per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo che guardando a una suggestione del passato si proietti direttamente nel futuro.
Questa storia è stata pubblicata il 30 settembre 2019 e pooi aggiornata
Hai trovato la combinazione che fa per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook.
Altro
Cosa Sono le Graniglie e Perché Stanno Tornando di Moda
Come Si Recupera un Pavimento in Graniglia? I Pro Rispondono
Se ci si trova in una situazione di questo tipo, con finestre ampie che aprono a una buona quantità di luce, la graniglia è un pavimento da mantenere assolutamente. Il mix di materiali tradizionali, composti nei colori classici del bianco e del marrone e attualizzati dal ferro tinto di nero, proprio come in questa soluzione, darà vita a uno spazio luminoso e delicato a cavallo fra passato e presente.
Abbinamento: pavimento in graniglia medio chiara, mobili in bianco decapato, ferro tinto di nero.
Una soluzione perfetta per: chi ama stili come lo shabby, il bohémien o il, più nuovo, bohémien chic. Con l’aggiunta di qualche pennellata di colore delicato e di qualche arredo vintage il pavimento sarà in perfetta simbiosi con l’insieme.
Prendi ispirazione da altre foto di interni in stile classico!