
N HOUSE
vista della cucina e zona pranzo. Cucina bianca con penisola, Parete a smalto in colore blu/grigio
I commenti degli autori di Houzz:

Cosa è possibile realizzare con questa metratura?«Questa metratura in città, dove gli spazi si stanno riducendo, è interessante. In generale consiglio di stare attenti alla luce naturale che è sempre l’elemento primario da tenere in considerazione progettando un interno. Idealmente sarebbe bene avere la cucina lontana dal salotto, quindi la zona soggiorno/pranzo dovrebbe essere al centro di queste due funzioni. Questo è possibile in un ambiente tendenzialmente rettangolare, stretto e lungo. Il tavolo da pranzo mi piace poterlo pensare sempre vicino ad un punto luce naturale. Preferisco sempre mettere dove possibile un’isola o una penisola per rendere anche la preparazione del cibo un momento conviviale con famiglia. L’uso della penisola o isola, inoltre, permette di cucinare guardando verso l’open space. In 30/35 m² si potrebbe pensare ad uno spazio di circa 10 m² per la cucina, 15 per la zona salotto, 6/7 per la zona pranzo (tavolo per 6/8 persone) e qualche metro per i passaggi».

4. Case libereAbbattere i confini (e le funzioni) tra le mura di casa.Non solo sono stati abbattuti i muri tra cucina e zona living, ma sempre più cadono anche i confini funzionali di tutte le stanze della casa. È così che in misura sempre maggiore troviamo aree lavoro in camera da letto, spazi relax in cucina e corridoi che si trasformano in armadi. L’elemento vincente? I professionisti iscritti ad Houzz consigliano di sfruttare soluzioni ibride intelligenti e di giocare con idee salvaspazio.

Ingredienti: azzurro, legno e biancoLo stile: pulito e funzionale Risponde l’architetto Tommaso GiunchiPerché questa foto è piaciuta?«Credo piaccia per la “pulizia visiva” della foto, elementi semplici, chiari e funzionali; pochi colori e materiali definisco i volumi e le superfici. Il tema della cucina è sempre molto delicato e importante nel progetto di una casa e la penisola/isola ormai è un elemento imprescindibile per molti».Cosa volevano i clienti?«I clienti si sono affidati molto alla nostra proposta progettuale sia dal punto di vista funzionale/distributivo che estetico; da parte loro sono state comunque trasmesse delle esigenze che abbiamo rispettato: apertura tra cucina e soggiorno, luminosità e penisola/isola».Quale intervento è stato necessario? «La ristrutturazione di questa casa è particolare, perché è stata di tipo totale con demolizione e costruzione di tutte le divisioni interne, ma abbiamo alla fine rispettato tendenzialmente le posizioni delle stanze originarie. Abbiamo demolito la divisione tra cucina e soggiorno rendendo tutta la zona giorno/cucina/salotto un unico ambiente molto luminoso e ben redistribuito. Gli arredi e la cucina su misura hanno permesso un’ottimizzazione totale dello spazio, anche andando a colmare piccole discontinuità esistente nelle murature esterne. L’appartamento è ad un piano alto e gode quindi di una buona luminosità che abbiamo incrementato aprendo una finestra originariamente chiusa e allargando al massimo l’accesso al terrazzo al piano. Volevamo che la prospettiva del terrazzo fosse usufruibile da tutta la zona giorno. Per dare continuità tra gli ambienti abbiamo utilizzato il colore delle pareti e l’arredo. Il colore scelto è il TEAL, ed è una fascia che inizia come paraschizzi della cucina e diventa sfondo della lunga panca della zona giorno. La panca serve la zona giorno come seduta per il tavolo e poi nella zona salotto diventa piano di appoggio, seduta, porta tv. Il piano della cucina di lavoro in corian bianco. Qual è stato il ruolo del legno nel suo progetto? Il legno, per sua natura, scalda l’ambiente. In contrasto con l’uso di colori e materiali freddi quali il bianco della laccatura e del corian e il teal (blu/azzurro/verde) delle pareti, il legno è l’elemento che porta in equilibrio il feeling dell’ambiente.Costo cucina: 14.000 euro (esclusi elettrodomestici). Elettrodomestici cucina: 4000 euro. Mobile / panca / libreria zona giorno: 5000 euro.
I commenti degli utenti:

Accostamento colori e parete cucina in pittura lavabile