
ATTICO VICENZA
I commenti degli autori di Houzz:

L’impianto di riscaldamento è, in generale, costituito da due elementi principali:il sistema primario costituito da una centrale termica (es. caldaia, stufa, pompa di calore, …);il sistema secondario costituito dalla distribuzione in ogni singolo ambiente della casa (es. radiatori, ventilconvettori, pavimento radiante, …).

Moderno come sinonimo di coerenza e completezzaFunzionalità ed efficienza, insieme a una estetica asciutta sono le caratteristiche ricorrenti dello stile moderno. Altri aspetti importanti sono la coerenza e la completezza, intese come capacità degli ambienti di rispondere alle esigenze e alla personalità di chi li abita. Rispecchiando abitudini, gusti e necessità specifiche, con lungimiranza e concretezza, piuttosto che inseguendo le tendenze del momento.

Pavimento: parquet Ca’ Bassano di Foglie d’oro; divano: Marco Polo di Cristian; scultura: Lumaca serie limitata di Nucara; camino: MCZA dispetto delle volte a botte che potrebbero evocare un’epoca più lontana, l’edificio risale agli anni ‘90, ma gli interni di questo appartamento non erano mai stati completati. La progettista ha quindi lavorato su una tela bianca, prendendo delle decisioni radicali che i committenti hanno condiviso e poi apprezzato. La prima è stata sfruttare l’altezza di quasi sei metri per ricavare un piano soppalcato. La seconda grande decisione è stata di inserire l’impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento. Il riscaldamento è integrato anche dalla presenza del camino, voluto dai proprietari. È a pellet, si accende con un telecomando e subito la casa si riscalda. Qui siamo in salotto e sulla parete di destra si vede una sorta di installazione ricavata dal riciclo di alcune travi avanzate dalla costruzione del soppalco, che sono state segate, parzialmente dipinte e ancorate a muro tramite perni.