Pavimento a SCACCHI! HELP!
Giulia Castagnaro
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (12)
Giulia Castagnaro
il mese scorsoDiscussioni simili
HELP! Aloni pavimento gres che non riesco a togliere
(6) commentiAnche io ho lo stesso problema. Ho contattato l'azienda produttrice del mio pavimento che mi ha consigliato di passare prima lo sgrassatore e poi il detergente acido. Per la pulizia quotidiana ha suggerito un detergente. Tutti questi prodotti non devono contenere profumi o cere. Il problema del gres porcellanato è nella sua natura microporosa e impermeabile. Tutto ciò che cade sul pavimento forma una patina superficiale difficile da rimuovere, se non con prodotti specifici ed aggressivi a base acida. Il mio parere è che effettivamente la pulizia suggerita risolve il problema, ma non in maniera definitiva, per cui periodicamente è necessario ripetere il trattamento.... mostra di piùHelp pavimento con muri fuori squadra!
(14) commentisara picciau buon giorno, io non odio nulla, semplicemente essendo un progettista ragiono. Data la sua risposta è importante che motivi la mia indicazione. lo faro in 3 mosse. 1) questione generale- in assoluto la posa in diagonale non è da escludere , ma avendola usata ,per pigrizia, per necessita o per moda in modo così generalizzato per anni , anche in modo inapropriato, è una tecnica che oggi sottrai contenuto. 2) questione particolare- La sua abitazione, per ragioni oggettive, non espone una geometria ordinatrice immediata. Troppi spigoli e troppi cambi di direzione senza un apparente relazione se non due angoli retti. Dal poco materiale che avete messo a disposizione si mostra eccessiva complessità quasi caotica, accentuata, a mio avviso, anche dagli arredi (ma è inevitabile), Il cervello in queste condizioni, potrebbe fare fatica a orientarsi e impartire ordini coerenti. Questo mi porterebbe a dire il risultato potrebbe essare una casa affaticante e non rilassante. 3) ricerca della risposta di dettaglio- un segno immediato da percepire, una geometria che il cervello possa riconoscere immediatamente e rassicurarsi. Le soluzioni sono diverse: a) creare un quadrato centrale e intorno in diagonale, b) partire da un centro e a raggera dirigersi nelle quattro diirezioni. In questo caso avreste un pavimento in diagonale ma con n centro. c) fare delle fascie alternado una fila di piastrelle a due file nella direzione opposta. questo vi consentirebbe di correggere in parte i cambi di direzione... Conclusione ...questa è una consulenza di progetto, spero serva come indicazione generale ogni volta che si deve affrontare una questione complessa: pensare , ragionare, discernere per avere qualche possibilità di incrociare la semplicità... mostra di piùPavimento Pvc help!
(16) commentiBuongiorno , se vuole le invio fotografie di abitazioni con realizzazioni in lvt da 6mm o da 8mm tre anni che sono posati nessun problema ,anzi clienti soddisfatti a dir poco ,ottimo prezzo/qualita'... mostra di piùHelp! Pavimento in marmo
(3) commentiCiao, il pavimento non stona con lo stile coloniale. Di sicuro smorza il rosa del pavimento con una tinta bianco avorio alle pareti, battiscopa bianchi e se riesci tinteggia anche gli infissi di bianco. I mobili in legno ma decisamente chiaro.... mostra di piùFrancesca
il mese scorsoa_bandini
il mese scorsoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoGiulia Castagnaro ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASstefaniasasso61
il mese scorsoOlivia Crescioli architetto e interior designer
il mese scorsoGiulia Castagnaro ha ringraziato Olivia Crescioli architetto e interior designerOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoGiulia Castagnaro ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASGiulia Castagnaro
il mese scorsolaurapolato
il mese scorsoa_bandini
il mese scorso
Olivia Crescioli architetto e interior designer