Buonasera!
davide
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
davide
3 anni faDiscussioni simili
buonasera, vorrei insonorizzare una stanza in un sottotetto
(6) commentiCiao Giovanna, purtroppo quando si ha a che fare con onde sonore il discorso non è così semplice, parlando in termini di insonorizzazione. Ma leggendo la tua domanda, più che insonorizzare mi sa che hai bisogno di abbattere l'eco, se ho capito bene. Se il problema è l'eco, risolvi semplicemente facendolo "assorbire" da altro. Ad esempio si possono utilizzare semplici tende in tessuto abbastanza spesso. Penso alle tende ed non ad altro (come poltroncine in tessuto, spugne, oggetti vari) perché hai scritto che utilizzi sia strumenti per cui un tot di eco ci vuole, sia strumenti il cui eco lo si regola dal mixer.Le tende le puoi aprire o chiudere, anche levare a seconda di quanto eco ti serva in quel preciso momento. In ogni caso, più riempi la stanza di materiali (sempre tessuto pesante, spugne ecc), meno senti l'eco. Viceversa se il problema è l'insonorizzazione allora è più complesso. In questo caso ti rimando ad un'altra discussionea cui ho risposto tempo fa. Noto ora che nello scrivere ho fatto degli errori di battitura: ad esempio la parola "difratta" in realtà è "rifratta" ovviamente. ma a parte gli errori, li hai un sunto di ciò che devi sapere in merito. Quindi se hai necessità di insonorizzare, dipende da quali frequenze vuoi che si sentano meno. Ovviamente se sono tutte devi utilizzare una combinazione di fonoisolati e fonoassorbenti insieme. https://www.houzz.it/discussions/5029265/pianoforte-come-insonorizzare#n=3... mostra di piùbuonasera avrei bisogno di un consiglio .....
(6) commentiBuongiorno Silvia, ho provato a mettere giù un paio di soluzioni abbastanza veloci: In questa prima soluzione ho immaginato di accedere alle camere con delle cabine armadio passanti, ottenendo poi due camere leggermente più piccole, accoglienti e con privacy. Nella seconda soluzione ho lasciato le camere intere, con zona armadi compresa. Entrambe le soluzioni le immagino divise anche attraverso delle porte che diano ancora di più il senso di privacy. So che le proporzioni del disegno non sono propriamente corrette, ma più o meno ci siamo, probabilmente gli armadi sono più profondi. Spero di averle dato qualche spunto utile su cui ragionare. Io rimango a disposizione anche privatamente per una consulenza approfondita. Buona giornata. Laura Noè Ndesign - Interior design... mostra di piùBuonasera, sono nuovo e sono in crisi :-D
(15) commentiGrazie Sara, anche a tutti per i preziosi consigli. Il punto è questo, limitare al massimo i lavori di demolizione/muratura, motivo per il quale mi son detto: spendo un capitale per rifare tutto, avere una cosa moderna, funzionale e che collima perfettamente con le mie esigenze ORA (progetto 1 - a parte per il bagno dove vorrei doccia walk in al posto della vasca - che mantengo - che sarebbe 1.50 anzichè 1,75 della vecchia vasca) oppure sfrutto la cucina come 2a camera e ridimensiono tutto in salone includendoci la cucina (progetto2) in visione prospettica e dove comunque avrei ulteriore spazio dove poter stare (quindi non solo sgabelli in zona cucina e divano nell'open space). L'architetto ovviamente mi dice di fare le predisposizioni perchè a tirar su un muro, un domani, non ci vuole nulla ma io vorrei non doverci rimettere le mani ...... mostra di piùbuonasera, dovrei trovare una soluzione per coprire questa orribile
(4) commentiStanotte ci penso ^_^ Per ora azzardo una delle tante possibilità: installarci davanti una griglia o un traliccio per rampicanti sempreverdi (in vaso), rimuovibile, visto che è su un terrazzo o balcone? Per esempio, una struttura del genere (pure carina, trovo) https://www.loberon.it/Accessori/Accessori-da-giardino/Supporti-per-rampicanti/Traliccio-per-rampicanti-Vitot.html?em_src=kw&em_cmp=google/googleshopping/Smart-Shopping-CSS&gclid=EAIaIQobChMIzYzD2aft8AIVQ_hRCh0PvA_3EAQYAyABEgLhJfD_BwE... mostra di piùele_18
2 anni faClaudio caneschi
l'anno scorso
Cristina Cavalli