Qual è il modello di posa di parquet che preferisci?
Giulia Guizzardi
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (17)
Tommaso Giunchi Architetti
5 anni faTommaso Giunchi Architetti
5 anni faDiscussioni simili
che tipo di parquet è?
(6) commentiSarò di parte ma tra parquet e ceramica la scelta è abbastanza semplice: parquet! Parquet perché è un materiale naturale, è ripristinabile con interventi di manutenzione straordinaria ogni 20-25 anni, è un pavimento più caldo e mantiene il calore, è il primo componente di arredo di una casa, è estremamente versatile potendo essere montato in ogni ambiente (con alcune accortezze). Di contro il parquet ne ha pochi soprattutto se scelto e valutato attentamente in funzione del materiale, del costo e dei locali dove va posato: un parquet in formato plancia come quello in foto è bellissimo ma richiede un ambiente consono per valutarlo al meglio in tutta la sua bellezza dimensionale (quelle plance in una camera da letto di 15/16 Mq sono sprecate perché verranno coperte dagli arredi) e soprattutto non costa poco (se dovesse costare poco le consiglio di starne alla larga). Provi a cercare un negozio specializzato in parquet o qualche posatore di parquet della sua zona per valutare una gamma toccandola con mano e non in foto: il parquet ha molteplici sfaccettature e anche i campioni in esposizione potrebbero differire dal materiale che le arriva. Saluti... mostra di piùQUALE MODELLO DI ISOLA SCEGLIERE ?
(1) commentiBuongiorno Andy, è impossibile darti un consiglio specifico senza avere informazioni sull'ambiente... servirebbero alcune foto e possibilmente una pianta con le misure... Buona giornata - arch. Oreste Batori... mostra di piùQuale direzione di posa del parquet
(6) commentiCara Emanuela, in teoria hai ragione che sarebbe meglio posarlo per lungo rispetto all'ingresso in modo che le plance vengano irradiate dalla luce delle finestre del salone ma visto le generose dimensioni della plance l'unico modo per posarle per rendere giustizia alla lunghezza è la posa trasversale all'ingresso come suggerito dal sig. Fiorillo. Posando trasversalmente all'ingresso avrai le plance che dal salone entrano in cucina e dal corridoio entrano in tutte le stanze. L'unica accortezza è che devi piazzare un buon zerbino davanti all'ingresso per evitare che entrando possiate avere dei sassolini sotto le scarpe che righerebbero il parquet controvena e i graffi controvena sono impossibili da togliere se non con una carteggiatura (però avendo acquistato un parquet oliato sei avvantaggiata perché potresti far carteggiare una porzione di pavimento e far applicare l'olio senza che si riconosca la parte sistemata rispetto al resto).... mostra di piùParquet flottante: tipi di posa. Aiuto!
(0) commentiBuonasera abbiamo deciso di coprire il vecchio pavimento in gres con il parquet flottante, color rovere naturale. Ho notato che normalmente viene disposto a Cassero, che ha il pregio di non rimpicciolire visivamente gli ambienti ma il difetto di sembrare la tolda di una nave; c'è poi la posa a spina di pesce, che a me personalmente piace di più, ma potrebbe risultare un po' claustrofobica in un ambiente (molto) pieno di mobili. Chiedo un consiglio a chi se ne intende più di me. Grazie... mostra di piùLucia Carandente Tartaglia
5 anni faNicol Falchi Ruiu Farina
5 anni faGiulia Guizzardi
5 anni faIN LEGNO di Rozzi Emanuele
5 anni faGiulia Guizzardi
5 anni faMaro Cristiani srl
5 anni faing_enuo
5 anni faRachele Biancalani Studio
4 anni faGloria
4 anni faIN LEGNO di Rozzi Emanuele
4 anni faGloria
4 anni fastefaniasasso61
4 anni faRachele Biancalani Studio
4 anni fa
Tommaso Giunchi Architetti