Come "isolare " il nostro terrazzo?
. .
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (47)
. .
3 anni faValentina Farassino
3 anni faDiscussioni simili
consulenza x come arredare un terrazzo di 70mq circa a cielo aperto
(9) commentiCiao Amelia, per lavoro mi capita di entrare in case o attici che presentano degli spazi esterni potenzialmente belli ma che non vengono valorizzati in modo adeguato. Spesso gli stessi proprietari non se ne rendono conto!!! cosi facendo si negano la possibilità di godere i propri spazzi " in modo confortevole. Il giardino dovrebbe essere concepito quando possibile come uno spazio che dialoga costantemente con l'interno della casa. se pensiamo che la bella stagione inizia a marzo e finisce a novembre inoltrato è facile intuire quanto un bel terrazzo o giardino se ben organizzato e arredato possa migliorare il confort del nostro vivere quotidiano . Dovresti concepire lo spazio esterno come rifugio ,ad esempio; per la lettura oppure per organizzare pranzi e cene ,o semplicemente per prendere il sole di giorno o guardare le stelle di sera in totale relax. Insomma qualunque sia l'uso che ne fai, per goderlo veramente in modo completo e confortevole è necessario valorizzarlo!!! In che modo ??? arredandolo con mobili.... tavoli ,sedie, ombrelloni ,lettini, divisori.. senza trascurare l'illuminazione ,che deve mirare a creare atmosfere sempre suggestive , ovviamente non devono essere messe in secondo piano le decorazioni con piante, fiori ed erbe aromatiche. Ovviamente ogni abitazione ha una propria caratteristica e necessità , se pensi sia interessante per te approfondire questo tema puoi contattarmi per una consulenza mirata apposta per casa tua Quindi se vuoi inviami un messaggio scrivendo la tua e-mail , sarai contattata in brevissimo tempo!!! ciao Gianluca Giuriati. Gianluca@internitreviso.it www.internitreviso.it... mostra di piùCome arredare il salone
(13) commentiBuongiorno, il progetto di Erica è bello, funzionale ed intimo. Bellissima idea quella di posizionare il divano nella nicchia (anche se concordo con Nico in cui dice che il divano della foto sembra più lungo) però il divano lì posizionato permette di avere una zona tv più intima ed appartata.... inoltre la luce della finestra non rifletterebbe sul televisore e quindi non darebbe fastidio. Per il tavolo ci vedrei bene un tavolo più piccolo allungabile senza tagli sul piano in modo che si potrebbe avere più spazio per il passaggio sul terrazzo. La nostra azienda produce tavoli che mediante allungamenti con slitte a coda di rondine realizzate in legno massello permettono anche di triplicare l'estensione del tavolo stesso (anche senza l'uso di gambe d'appoggio in mezzo al tavolo in modo da lasciare libero sotto e non intralciare con la posizione delle sedie). Questo nelle sere d'estate potrebbe permettervi di prolungare il tavolo o spostarlo nel terrazzo per accogliere numerosi ospiti. Nella zona tavolo bene inserire una madia in modo d'avere un piano d'appoggio ulteriore vicino al tavolo, ed un mobile per riporre le cose necessarie ad esso (tovaglie, porcellane ecc ecc ecc) Vicino all'ingresso benissimo 1 o 2 ante per riporre cappotti, ma il resto un gioco di vuoto-pieno da usare come libreria.... non c'è nè mai abbastanza per i libri ... per chi è amante ovviamente.... poi essendo lo stesso nella zona divano e poltroncina è la posizione ottimale. Erica Bagnasco, sei stata molto molto brava. Spessimo sono in sintonia con i tuoi preziosi consigli. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altra informazione o consiglio. Se volesse dare un'occhiata al nostro sito potrebbe avere delle altre idee da cui prendere spunto www.cordelsrl.com e se fosse interessata potrebbe prendere un appuntamento per visitare la fabbrica, ed esposizione ... toccare con mano i nostri prodotti e valutare la qualità artigianale degli arredi da noi prodotti. Buona giornata Famiglia Del Fabbro... mostra di piùAppartamento da ristrutturare - questo il nostro progetto
(9) commentiConcordo coi colleghi su quanto detto sopra. Trovo inoltre che la distribuzione non sia ottimale, come detto per la suddivisione giorno/notte, ma anche per il corridoio lungo e a L che in un appartamento nuovo si potrebbe tranquillamente evitare. Se fosse un esercizio su carta vi faccio i complimenti, se è un fai da te siete stati bravi, tanti aspetti positivi ma anche tanti gli errori. Trattandosi di una ristrutturazione vera e propria, permettetemi di consigliarvi di avvalervi di un consiglio da un professionista. Non voglio smontarvi per accaparrarmi un cliente a tutti i costi, ma dare un consiglio davvero col cuore: una volta realizzato rimarrà per sempre e se fosse casa mia credo ne varrebbe la pena. Non è necessario spenderci troppo e farsi curare in ogni minimo dettaglio, se ritenete di poter gestire le fasi successive da soli, almeno un progetto preliminare allo stesso livello di dettaglio di questo. Se lo ritenete, sono ovviamente a disposizione.... mostra di piùsistemare il terrazzo... help
(19) commentiLe Pergotende (Pratic, Gobus, Corradi...) rientrano nell'edilizia libera, ma ciò non vuol dire che possano essere montate senza permessi. Dipende inoltre da come il comune ha recepito la normativa ed in ogni caso sarebbe necessaria l'autorizzazione del condominio. Vero, se non posizionate a nord, godono della detrazione fiscale del 50% per risparmio energetico sia per i costi della struttura, che per quelli dei professionisti di cui ci si avvale ed in questo caso a maggior ragione è necessaria almeno una SCIA.... mostra di piùLidia Zitara
3 anni fa. .
3 anni fa. .
3 anni faLidia Zitara
3 anni faRenata V.
3 anni fa. .
3 anni faLidia Zitara
3 anni faMyk
3 anni fa. .
3 anni faMyk
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faForinoArchitetti
3 anni fa. .
3 anni fa. .
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa. .
3 anni fa. .
3 anni faStefania Sagona
3 anni fa. .
3 anni faAPRIRE Srl
3 anni fa. .
3 anni faExtro Decò Senna
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa. .
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni fa. .
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faVivere il Vetro di Parisotto Davide
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni fahabitat
3 anni fa. .
3 anni faRenata V.
3 anni fahabitat
3 anni faExtro Decò Senna
3 anni faUltima modifica: 3 anni faExtro Decò Senna
3 anni fa
ForinoArchitetti