Nuova disposizione
Arianna Patalano
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (9)
Arianna Patalano
6 anni fadyliane
6 anni faDiscussioni simili
nuova disposizione cucina..ultimo dilemma..
(7) commentiLa casa è da costruire oppure si tratta di un rinnovamento su abitazione esistente? La cucina verrà rifatta e acquistata nuova, oppure l'intenzione è quella di conservare una cucina esistente? Un giudizio solo geometrico come quello che si può dare riferendosi alla sola pianta potrebbe essere perfettamente centrato, ma anche sconsigliabile per qualche motivo al momento non noto. Ciò premesso: - il problema del frigorifero si risolve (oltre che probabilmente con una disposizione diversa) prolungando quella parete da 2.25 verso il basso per quanto basta (25cm?) - la cucina si distribuisce su due piani paralleli: uno è quello già addossato alla parete esterna da 2.50; il secondo sarà parallelo, disposto a chiudere la zona cucina, da una parte toccherà il muro; dall'altra no perchè dovremo lasciare accesso all'area. Si avrà una penisola da circa 1,30 mt (anche 1,40 forse) e uno sviluppo totale di cucina attrezzata di 2,50 + 1,40 = 3,90mt Allo stesso tempo si avrà una zona di camminamento nell'area cucina con abbastanza respiro. La cucina a C torna sulla carta, ma se consideriamo che da un lato c'è una finestra (una porta finestra?), che il piano occupa una profondità di 60cm almeno, che il passaggio di accesso lo dovremmo comunque contemplare, otterremmo che la parte bancone / penisola rivolta verso la zona pranzo sarebbe fruibile comodamente (da chi opera in cucina) per appena 70 cm, perchè da una parte ci sarebbe il continuo angolare del piano di lavoro che corre a formare la C. La persona all'interno dell'area cucina avrebbe una zona percorribile di movimento di circa 130 cm x 190. Nel caso della cucina a due piani paralleli, invece, avremmo un'area praticabile di 130 x 250.... mostra di piùRISTRUTTURAZIONE E NUOVA DISPOSIZIONE
(5) commenticoncordo, una ristrutturazione di ricapitalizzazione come sembra essere questa, non può basarsi su stime temporanee. Qui la somma avrà un suo ruolo importante, e questo vale sia per la parte funzionale che per quella economica. concordo con le considerazioni dell'arch. Piccioni e le indicazione di Nocolò Gessa, progettare lo spazio dell'abitare può corrispondere a una piccola catarsi, e dunque essere accompagnati alleggerisce il peso delle scelte e delle paure. Mi contatti se pensa che possa esserle di qualche utilità, anche solo per scegliere lo stesso professionista.... mostra di piùnuova disposizione bagno
(15) commentiSe lo studio è provvisorio perchè creare una zona separata? non avrebbe senso visto che poi dovrai riannetterla al resto dell'appartamento. Studierei una soluzione diversa. Un'idea che mi verrebbe su due piedi per quanto riguarda lo schema di divisione che ti ho postato potrebbe essere di creare una doccia passante tra la camera e il bagno (nella parte alta dello studio) dove c'è la finestra, così il bagno acquista spazio. La porta della doccia sia verso la camera che verso il bagno in vetro satinato o serigrafato/colorato quì esempio di doccia passante quì una doccia passante come potrebbe essere la tua a cui devi aggiungere le porte e lo studio prenderebbe luce dalla parete vetrata sulla camera. un'esempio di parete vetrata in una camera da letto, nel tuo caso non sarà per il bagno ma per lo studio e un domani potrebbe diventare cabina armadio o piccola palestra o altro..... Ma ti serve un progettista che vagli con te le possibilità in base alle tue disponibilità e necessità presenti e future... mostra di piùNuova disposizione interni
(15) commentiIo avevo pensato alla cucina al posto del soggiorno solo per poterla collegare visivamente al "nuovo" soggiorno e in alternativa allo studio, a seconda che desiderasse una cucina grande oppure uno studio grande, mentre il balcone preferirei comunque sempre averlo in soggiorno, piuttosto che in cucina o meglio ancora in entrambi gli ambenti, ma il motivo per cui avevo eliminato le piantine che avevo postato giorni fa era che una cucina incolonnata sopra ad altri soggiorni potesse dare fastidio, per una questione di rumori, all'interno di un condominio. Ma siccome Chiara Peluso ha acquistato l'appartamento e lo deve far ristrutturare io "perderei" tempo qui per cercare l'architetto giusto a cui richiedere un progetto :))... mostra di piùArianna Patalano
6 anni faArianna Patalano
6 anni faErica Bagnasco Architetto
6 anni faArch.Roberta Passarelli
6 anni faArianna Patalano
6 anni faArch.Roberta Passarelli
6 anni fa
2 Effe Elettroimpianti di Floriano Facchinetti Sas