Cosa ne pensate dei pavimenti in resina?
Elena Saracino
5 anni fa
Ce l'ho e l'adoro
Ce l'ho e me ne pento
Non ce l'ho ma lo vorrei
Non mi piace
Altro
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (55)
Leef srl Superfici Interne
5 anni faUltima modifica: 5 anni faDiscussioni simili
cosa ne pensate di questa trasformazione?
(36) commentiQuesta stanza si può facilmente migliorare, partendo proprio dai nuovi mobili dipinti. I colori: Per valorizzare e rendere più prezioso il paziente lavoro manuale del decoratore, servirebbe uno sfondo colorato, diciamo un CORDA o un SABBIA,o addirittura un GRIGIO per rimanere sulle tonalitàfredde, oppure un BEIGE intenso per un accento più caldo. Il colore sulle pareti dovrebbe arrivare a 20-25cm dallo spigolo con il soffitto, o usare un fregio di stucco molto più alto di quello applicato, per allargare visivamente il perimetro della stanza abbassando il bordo delle pareti e riequilibrare le proporzioni dello spazio, ora tutto alto e stretto. Anche il motivo delle righe verticali nella carta da parati in questa situazione non è indicato, secondo me. Sarebbe meglio un motivo floreale in tinte pastello. ti consiglio di visitare il sito di Farrow & Ball: ha una stupenda cartella colori per un prodotto di altissima qualità, e decine di bellissime foto di grande ispirazione! La qualità della luce: Il lampadario (luce calda senz'altro) dovrebbe essere abbassato di circa 30cm o più (perchè la luce che cade dall'alto fa brutte ombre sui volti dei commensali) e i paraluce sarebbero meglio opachi, scuri o chiari, che lascino uscire i loro piccoli fasci di luce principalmente in verticale sul tavolo: questo crea mille piacevoli riflessi rifrangendosi su bicchieri e stoviglie, mentre i colori di fiori e pietanze saranno più vividi e festosi. Il resto dell'illuminazione della stanza deve essere risolto con lampade decorative sui piani dei mobili un cordiale saluto. Ornaments &design... mostra di piùCosa ne pensate della moda delle cementine?
(35) commentiDa una parte trovo positivo che siano state 'riabilitate': le cementite sono state coperte per decenni con linoleum, moquette, piastrelle e infine parquet. Adesso sono state riproposte e, come tutte le mode, il rischio è che con l'intenzione di distinguersi ci si ritrovi tutti omologati. Funzionano bene per dare vivacità in contesti magari un po' scialbi e per rinnovare case d'epoca dando una continuità di stile. Quindi, in generale, perché no?... mostra di piùCartongesso: cosa ne pensate?
(27) commentiConcordo pienamente il cartongesso è un elemento costruttivo in ambito edilizio che purtroppo viene molto spesso sottovalutato e improvvisato se ci si affida ad un vero professionista questo sarà in grado di fornire un progetto dove vengono valutate le giuste soluzioni possono cambiare spessori e aggiunte di lastre in sovrapposizione per aumentare resistenza ai carichi gli spigoli sono elementi particolari e vanno sempre armati con profili appositi e per la finitura se si vuole un effetto perfetto va data una finitura a gesso e qui il professionista fa la differenza.....per consigli sul cartongesso contattatemi... mostra di piùcosa ne pensate dei copridivani?
(11) commentiIntanto qualche spunto. Io suggerisco una versione dal sapore un pochino boho Chic, ottenibile con un bel tessuto che va semplicemente appoggiato sul divano e completando con qualche cuscino. Versione più d'effetto e sicuramente low cost.... mostra di piùRachele Biancalani Studio
5 anni faRoberta Facchinetti
5 anni faElisabetta Caldara
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faCostruzioni Trivellato
5 anni faErica Bagnasco Architetto
5 anni faMarcello Gavioli
5 anni faBartolomeo Fiorillo
5 anni faMad Rappresentanze
5 anni faResina Italia
5 anni faUltima modifica: 5 anni faWOODSTOCK PAVIMENTI
5 anni faClaudia & Co. Interior Design
5 anni faUltima modifica: 5 anni faStudio Belloni Associati
5 anni faMad Rappresentanze
5 anni faWOODSTOCK PAVIMENTI
5 anni faMassimo Lattanzi
5 anni faRCF & Partners
5 anni faCiro Messere
5 anni faUltima modifica: 5 anni faGuenzi Pavimenti
5 anni faUser
5 anni faResina Design
5 anni faL' Arte del Costruire
5 anni faL'arte del colore e non solo
5 anni faCarta Bianca Home Design
5 anni faFederico Molina Architetto
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni famarco brianzoli architetto
5 anni faMarcello Gavioli
5 anni faZilli Design
5 anni faobrat architettura + ingegneria
5 anni faSdolzini S.r.l.
5 anni faChiara Giunta Architetto
5 anni faRossella Chiarena
5 anni faGeom.Giovanni Vasapollo
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faBartolomeo Fiorillo
5 anni faTommaso Giunchi Architetti
5 anni faTommaso Giunchi Architetti
5 anni faSilvio Maglione architetti
5 anni faSilvio Maglione architetti
5 anni faTommaso Giunchi Architetti
5 anni faCasa40
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faRachele Biancalani Studio
5 anni faV&V srl
5 anni fa
Marcello Gavioli