Gres effetto legno: sì o no?
Daniele Pannuto Architetto
7 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
si, mi piace
no, non mi piace
mi lascia indifferente
non lo conosco
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (304)
Chiocchetti Paolo
5 anni faEMMEDUE di Ferruccio Mattiello
5 anni faDiscussioni simili
Gres effetto cotto o effetto legno
(1) commentiBuongiorno,ha possibilità di postare qualche foto? In generale direi meglio effetto legno,magari in una tonalità chiara.Effetto cotto secondo me è più difficile da abbinare poi con l'arredamento in quanto vincola molto di più. https://legnoeoltre.altervista.org... mostra di piùGres effetto legno ma non troppo legno... eheh XD
(5) commentiCiao Simona, Io non trovo affatto male scegliere il grès effetto legno...la casa deve rispecchiare la personalità di chi la abita e vive quotidianamente, non bisogna sempre fare una scelta etica da parte di noi professionisti!! Il parquet resta sempre un prodotto fantastico ma in commercio oggi esistono rivestimenti in grès che hanno tutte le caratteristiche visive del legno!!!... mostra di piùporta bianca liscia o frassinata? ps. pavimento gres effetto legno
(12) commentiBuongiorno, , il pavimento è molto bello, molto simile a mio, quando facemmo la scelta della porta con mia moglie abbiamo optato per bianca, a poro aperto con modanature laterali verticali, ma anche laccata opaca liscia o bugnata sarebbe stata bene, dipende dal gusto personale. Saluti... mostra di piùPavimento in LVT o gres effetto legno
(11) commentiBuongiorno. Mi permetto di consigliare di posare una pavimentazione in legno naturale anche se alcuni componenti della famiglia sono "pelosi". Anche io ho avuto i cagnolini in casa ed il mio parquet in doussiè naturale non ha avuto grandi problemi. Il legno anche se ha qualche graffio o segno è vissuto, è casa, è calore, è imperfezione. Il gres porcellanato effetto legno è bello si ma "simula" non renderà mai l'effetto, il calore e la bellezza che solo il parquet può dare alla casa. Ci sono poi parquet in legno naturale che hanno una protezione in resina che arriva a raggiungere le prestazioni del gres. Opterei per il rovere che è duro e resistente.... mostra di piùMaro Cristiani srl
5 anni fastefano pinton
5 anni fastudiodonizelli
5 anni faAlex Nicol
5 anni faAlex Nicol
5 anni faAlex Nicol
5 anni faNicoletta Castania
5 anni faNicoletta Castania
5 anni faHELIOS AUTOMAZIONI SRL
5 anni faMagicolegno
5 anni faGiovanni Frattianni
5 anni faAnnalisa Marsella
5 anni faAnnalisa Marsella
5 anni faCP Basalti srl
5 anni faUltima modifica: 5 anni faferruccio mattiello
5 anni faSurteco Pavimenti
5 anni faAlex Nicol
5 anni faAgnese PCR
5 anni faAlex Nicol
5 anni faAlex Nicol
5 anni faAgnese PCR
5 anni faUltima modifica: 5 anni faArch. Claudia Baldi - MatStudio
4 anni faUltima modifica: 4 anni faAndrea Erika
4 anni faEMMEDUE di Ferruccio Mattiello
4 anni faAndrea Erika
4 anni faArch. Claudia Baldi - MatStudio
4 anni faAndrea Erika
4 anni faArch. Claudia Baldi - MatStudio
4 anni faUltima modifica: 4 anni famameliemamelie
2 anni famameliemamelie
2 anni favecchiosetter
2 anni faUltima modifica: 2 anni faferruccio mattiello
2 anni famameliemamelie
2 anni faNina
2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni favecchiosetter
2 anni faUltima modifica: 2 anni famameliemamelie
2 anni faferruccio mattiello
2 anni faferruccio mattiello
2 anni favecchiosetter
2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni faUltima modifica: 2 anni faferruccio mattiello
2 anni favecchiosetter
2 anni faUltima modifica: 2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni faUltima modifica: 2 anni favecchiosetter
2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni faUltima modifica: 2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni faUltima modifica: 2 anni faBartolomeo Fiorillo
2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
Liadesign