Come usare lo strumento per planimetrie 3D dallo smartphone
Ultimo aggiornamento:Con l'app Houzz Pro, ci sono molti modi per interagire con lo strumento per planimetrie 3D. Puoi creare una nuova planimetria 3D utilizzando lo scanner 3D per spazi, oppure visualizzare una planimetria 3D esistente. Al momento non è possibile modificare una planimetria esistente all'interno dell'app mobile: per farlo è necessario utilizzare il computer desktop.
Per iniziare a utilizzare lo strumento per planimetrie 3D mobile, è necessario scaricare l'app Houzz Pro dall'App Store o da Google Play.
Creare una nuova planimetria 3D
Per creare una nuova planimetria 3D utilizzando lo scanner 3D, apri l'app Houzz Pro. Dalla homepage è possibile:
- Selezionare "Scansione 3D" dalla sezione "Crea nuovo" nella parte superiore dello schermo.
- Fare clic sul pulsante "Crea" nella parte inferiore dello schermo, quindi selezionare "Scansione 3D" dal menu.
A questo punto dovrai muovere lentamente il dispositivo per iniziare a rilevare le misure dello spazio. Per una guida passo passo su come completare una scansione mobile, leggi Come scansionare uno spazio con l'app mobile.
Una volta completata la scansione, puoi salvare la planimetria in un progetto e apportare modifiche alle misure o al progetto dal computer desktop. Puoi anche trasformarla in un PDF da tenere per te o da condividere con i tuoi clienti.
Visualizzare una planimetria 3D esistente
Sebbene non sia possibile modificare le misure o il progetto di una planimetria 3D esistente sull'app mobile, puoi visualizzare le planimetrie esistenti sul dispositivo.
Per visualizzare una planimetria 3D, apri l'app Houzz Pro. Dalla homepage è possibile:
- Scorrere fino alla sezione "Planimetrie 3D", quindi seleziona la planimetria in questione.
- Tocca "Altro" nella parte inferiore dello schermo, quindi seleziona "Planimetrie 3D" dal menu. Appare un elenco di tutte le planimetrie dove puoi selezionare il file corrispondente.
- Fai clic sul pulsante "Progetti" nella parte inferiore dello schermo e seleziona il progetto pertinente. Da qui, scorri verso il basso fino alla sezione "Planimetrie 3D", dove si troverà un elenco delle planimetrie per quel progetto specifico.
Una volta aperta una specifica planimetria, puoi:
- Visualizzare la planimetria in modalità 2D o 3D selezionando la modalità corrispondente.
- Rinominare la planimetria facendo clic sull'icona della matita accanto al titolo.
- Condividere la planimetria facendo clic sull'icona di condivisione nella parte superiore dello schermo.
- Ingrandire e ridurre la planimetria facendo clic direttamente sulla planimetria stessa.
- Aprire l'esperienza di scansione AR facendo clic sull'icona AR.
Dall'elenco delle planimetrie 3D, puoi anche fare clic sull'icona con i tre puntini a destra della planimetria per condividere, rinominare o rimuovere.