MOLTENI/BARON ASSOCIATI è visione, collaborazione, forza di un’idea applicata ad architettura, interior e product design.
Chi siamo?
lo studio viene costituito il primo gennaio 2015 dagli architetti Massimo ed Elena Molteni, e l’ingegnere Stefano Baron. È uno studio giovane, ma con esperienze e solide conoscenze acquisite e maturate dai tre soci nei singoli percorsi professionali.
Dinamicità e saggezza, innovazione e consapevolezza, alimentate da una comune voglia di crescere e mettersi in gioco, qualificano lo studio e il mix generazionale da cui è composto.
Come lavoriamo?
La crescente complessità progettuale, la necessità di rispondere a nuove esigenze sono parte integrante del nostro lavoro.
In architettura la capacità di valorizzare il luogo nel contesto sociale è requisito fondamentale per sviluppare progetti al servizio dell’uomo che mettono al centro la qualità architettonica e costruttiva, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Nel design e nell’arredamento la curiosità nell’indagare nuove forme, materiali e tecnologie è alla base della cultura del progetto, è il motore che ci spinge ad indagare tutte le possibili soluzioni, liberando la mente e lo sguardo, mettendo in continua discussione le abitudini consolidate. Il disegno degli oggetti è la sintesi della creatività artigianale dei luoghi nei quali siamo nati e cresciuti.
Cosa facciamo?
Qualcuno diceva dal “cucchiaio alla città”, noi: “dalla progettazione architettonica al disegno industriale e architettura d'interni”.
In architettura la progettazione ha interessato edifici privati e di uso pubblico: a carattere civile (residenze, edifici amministrativi, commerciali, culturali, produttivi e per l’istruzione) e religioso (restauro di monumenti di culto di valore artistico ed architettonico).
Gli incarichi di product design svolti riguardano complementi d’arredo, mobili per la zona giorno e notte, accessori per mobili e cucine. Lo studio ha collaborato e collabora con industrie leader in Italia e all’estero.
Gli incarichi di interior design includono arredamenti per abitazioni, spazi commerciali, pubblici, di culto, allestimenti per show-room e stand fieristici. Tutti i progetti sono caratterizzati da una ricerca e un'analisi appassionata delle esigenze del quotidiano, l'idea progettuale si basa sulla progettazione su misura di ogni singolo elemento in base ai bisogni, ai sogni e anche al budget di ogni cliente, progetti su misura per ogni contesto.
Servizi offerti:
Ampliamento casa, Case prefabbricate, Conservazione edifici storici, Consulenza bonus fiscali, Costruzione di una nuova casa, Design degli interni, Design sostenibile, Disegno architettonico, Pianificazione degli spazi, Progettazione architettonica, Progettazione bagno, Progettazione cucine, Progettazione edile, Progettazione scale, Progettazione soggiorno, Progettazione taverna, Recupero sottotetto, Rendering 3D, Restauro casa, Restauro facciate, Ristrutturazione appartamento, Ristrutturazione bagno, Ristrutturazione con bonus fiscali, Ristrutturazione cucine, Ristrutturazione edilizia, Case energeticamente efficienti, Planimetria, Planimetria casa, Schizzi architettonici, Case su misura
Zone servite:
Cantù, Provincia Monza Brianza, Provincia di como, Milano, Lago di Como
Informazioni professionali:
Elena Molteni laureata presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio nel 2003, dove fino al 2011 collabora come assistente ai corsi di “Cultura del Territorio” e lavora presso l’i.CUP occupandosi di ricerche nel campo della pianificazione strategica territoriale.
Stefano Baron si laurea nel 2004 in Ingegneria Edile–Architettura al Politecnico di Milano, collabora come assistente nel corso di “Progettazione e composizione architettonica” fino al 2007 e svolge attività di ricerca per il progetto UE-Craft “C-TIDE”, collabora con diversi studi di Milano,Lecco e Cantù.
Elena Molteni matricola 2117. Stefano Baron iscritto presso l'ordine degli Ingegneri di COMO con matricola 2466/A.
Nel 2015 si associano e costituiscono lo studio MOLTENI/BARON associati a Cantù.
Categoria