Esperti di Home Staging a Trieste
Ti mettiamo in contatto con professionisti locali.
Rispondi ad alcune domande e ti metteremo in contatto con i professionisti adatti al tuo progetto
Tutti i Filtri
Località
Località vicine
- Trieste
- Sottomonte
- Opicina
- Padriciano
- Muggia
- Stramare
- Basovizza
- Fernetti
- Lazzaretto
- Comune di Sagrado
- Comune di Monrupino
- Prosecco
- Caresana
- Comune di San Dorligo della Valle
- San Dorligo della Valle
- Col
- Grignano
- Sgonico
- Sales
- Duino-Aurisina
- Comune di Duino Aurisina
- San Pelagio
- Duino
- Medeazza
- Monfalcone
- Staranzano
- Ronchi dei Legionari
- Doberdò del Lago
- Visintini
- Redipuglia
Categoria professionale
Design e Ristrutturazione
Vendita e Installazione
- Attrezzature per Cucine e Bagni
- Biancheria per la Casa
- Camerette Bambini
- Camini e Stufe
- Ceramica, Piastrelle e Mosaici
- Domotica e Impianti Multimediali
- Elettrodomestici
- Impianti di Riscaldamento, Ventilazione e Raffreddamento
- Marmi e Pietre
- Materiali da Costruzione
- Tappezzerie
- Tendaggi
- Vernici e Carta da Parati
Esterni
- Architetti del Paesaggio
- Aree Giochi all'Aperto
- Attrezzature per Giardini ed Esterni
- Campi Sportivi
- Designer del Verde
- Energia Solare
- Giardinieri e Imprese
- Imprese di Rivestimenti ed Esterni
- Piscine e Spa
- Prati e Sistemi di Irrigazione
- Recinzioni e Cancelli
- Sistemi Luce Audio Video per Esterni
- Terrazzi, Balconi e Ambienti Esterni
- Tetti e Grondaie
- Vialetti e Pavimentazioni
Imprese di Servizi per la Casa
Recensioni in evidenza per Esperti di Home Staging a Trieste

Rehab Home Staging
Esperti di Home Staging a Trieste
Valutazione media: 5 di 5 stelle3 aprile 2020
“Stefania è una Home Stager eccezionale! Crea meraviglie in qualsiasi situazione, sia in case arredate che vuote. Adoro il suo stile, il suo gusto elegante e il suo tocco armonico.
Valorizza gli ambienti e li rende emozionanti descrivendoli con immagini di alta qualità e parole dolci.”
Iscrivi la tua attività gratuitamente - Scopri di più
Se hai intenzione di vendere la tua casa o appartamento e desideri farlo al più presto al miglior prezzo possibile, vale la pena rivolgersi a uno studio di home staging. Questo esperto si occupa di risaltare i pregi dell’immobile al fine di renderlo il più interessante e attraente possibile agli occhi dei potenziali acquirenti. Mentre negli Stati Uniti l’home staging è uno strumento diffuso e usato già da vari anni, qui in Italia non è ancora molto conosciuto: il compito dell’home stager a Trieste, Friuli Venezia Giulia è quello di mettere in scena e valorizzare la proprietà immobiliare in vendita o in affitto.
Nell’ambito della compravendita di immobili residenziali il lato emotivo influisce in maniera determinante sulla decisione del potenziale acquirente: è importante dunque che egli abbia un’ottima prima impressione quando varca la soglia dell’abitazione in vendita.
In una prima fase l’esperto in valorizzazione immobiliare si reca a casa tua per rilevare nei minimi dettagli lo stato e le caratteristiche degli interni e degli esterni. In seguito allestisce un rapporto contenente possibili proposte e gli interventi necessari. Dopodiché l’immobile va pulito e riordinato. Tutta la mobilia e gli accessori superflui vanno rimossi. Si passa così alla cosiddetta depersonalizzazione: gli ambienti vengono resi neutri ma al contempo accattivanti al fine di piacere al maggior numero di acquirenti possibile e per far sentire quest’ultimi a casa propria. A questo proposito vengono rimossi effetti personali come foto di famiglia, oggetti d’arte fragili o vestiti. Si effettuano successivamente eventuali riparazioni e, se necessario, vengono riverniciate le pareti. I colori influiscono infatti fortemente sul nostro umore e su come percepiamo gli spazi. Infine - a dipendenza del tipo di servizio scelto - viene riallestito l’arredo esistente oppure l’abitazione viene arredata ex novo.
Solitamente gli studi di home staging offrono anche un servizio fotografico professionale. Queste immagini, che mostrano l’immobile dal suo lato migliore, saranno utili per gli annunci sui portali immobiliari o per creare un flyer o un pieghevole da consegnare ai potenziali acquirenti.
Prima di contattare l’home stager in zona di Trieste, Friuli Venezia Giulia bisogna porsi qualche domanda: sei pronto a cambiare il look della tua abitazione e di affidarti ai consigli professioniali di uno studio di home staging per vendere il tuo immobile? Sei dell’avviso che la tua proprietà trarrà benefici dall’intervento di un esperto in valorizzazione immobiliare? Per quanto tempo puoi permetterti, da un punto di vista finanziario, di avere sul mercato il tuo immobile? L’home stager ti permetterà di vendere al più presto il tuo immobile e, occasionalmente, a un prezzo superiore a quello richiesto. Tuttavia non vi è assoluta garanzia.
Lo studio di home staging collabora eventualmente con professionisti quali interior designer, agenzie immobiliari, fotografi e fornitori di mobili e accessori.
Avvia una ricerca nella sezione “Professionisti” includendo il nome della tua città. Compila un Ideabook con le foto delle soluzioni che più ti piacciono e contatta il professionista che li ha realizzati. Ti consigliamo inoltre di diventare un utente attivo nella community Houzz pubblicando un design dilemma o un sondaggio: i professionisti saranno felici di rispondere alle tue domande. Quando avrai trovato il professionista più adatto alle tue esigenze, contattalo per ottenere un preventivo.
Cosa fa uno studio di home staging a Trieste, Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito della compravendita di immobili residenziali il lato emotivo influisce in maniera determinante sulla decisione del potenziale acquirente: è importante dunque che egli abbia un’ottima prima impressione quando varca la soglia dell’abitazione in vendita.
In una prima fase l’esperto in valorizzazione immobiliare si reca a casa tua per rilevare nei minimi dettagli lo stato e le caratteristiche degli interni e degli esterni. In seguito allestisce un rapporto contenente possibili proposte e gli interventi necessari. Dopodiché l’immobile va pulito e riordinato. Tutta la mobilia e gli accessori superflui vanno rimossi. Si passa così alla cosiddetta depersonalizzazione: gli ambienti vengono resi neutri ma al contempo accattivanti al fine di piacere al maggior numero di acquirenti possibile e per far sentire quest’ultimi a casa propria. A questo proposito vengono rimossi effetti personali come foto di famiglia, oggetti d’arte fragili o vestiti. Si effettuano successivamente eventuali riparazioni e, se necessario, vengono riverniciate le pareti. I colori influiscono infatti fortemente sul nostro umore e su come percepiamo gli spazi. Infine - a dipendenza del tipo di servizio scelto - viene riallestito l’arredo esistente oppure l’abitazione viene arredata ex novo.
Solitamente gli studi di home staging offrono anche un servizio fotografico professionale. Queste immagini, che mostrano l’immobile dal suo lato migliore, saranno utili per gli annunci sui portali immobiliari o per creare un flyer o un pieghevole da consegnare ai potenziali acquirenti.
Prima di contattare l’home stager in zona di Trieste, Friuli Venezia Giulia bisogna porsi qualche domanda: sei pronto a cambiare il look della tua abitazione e di affidarti ai consigli professioniali di uno studio di home staging per vendere il tuo immobile? Sei dell’avviso che la tua proprietà trarrà benefici dall’intervento di un esperto in valorizzazione immobiliare? Per quanto tempo puoi permetterti, da un punto di vista finanziario, di avere sul mercato il tuo immobile? L’home stager ti permetterà di vendere al più presto il tuo immobile e, occasionalmente, a un prezzo superiore a quello richiesto. Tuttavia non vi è assoluta garanzia.
Lo studio di home staging collabora eventualmente con professionisti quali interior designer, agenzie immobiliari, fotografi e fornitori di mobili e accessori.
Trova uno studio di home staging in zona di Trieste, Friuli Venezia Giulia
Avvia una ricerca nella sezione “Professionisti” includendo il nome della tua città. Compila un Ideabook con le foto delle soluzioni che più ti piacciono e contatta il professionista che li ha realizzati. Ti consigliamo inoltre di diventare un utente attivo nella community Houzz pubblicando un design dilemma o un sondaggio: i professionisti saranno felici di rispondere alle tue domande. Quando avrai trovato il professionista più adatto alle tue esigenze, contattalo per ottenere un preventivo.