Come spostare elementi nella planimetria 3D

Ultimo aggiornamento:
24 aprile 2025

Aggiungere mobili, armadietti, elettrodomestici, accessori e altro alla tua planimetria 3D è un modo eccellente per aiutare i tuoi clienti a visualizzare in modo completo il loro nuovo spazio. Nello strumento Planimetria 3D ora puoi spostare con facilità gli oggetti verso destra e sinistra, su e giù o rotearli su se stessi.

Puoi effettuare questa questa funzione sia nella modalità "Planimetria" che in quella "Planimetria 3D".

Modalità "Planimetria"

Quando aggiungi oggetti alla planimetria, vuoi assicurarti che tutto sia allineato in maniera corretta con altri oggetti e le pareti. A questo proposito puoi 'agganciarli' semplicemente nel posto giusto e allinearli con precisione.

Per 'agganciare' i tuoi oggetti, seleziona l'icona a forma di calamita (la funzione "Snapping") in alto nella barra degli strumenti.

Trascina l'oggetto da allineare vicino all'oggetto di riferimento - ad esempio un mobile o una parete - e i due elementi verranno automaticamente posizionati uno accanto all'altro. Anche gli elementi posizionati contro una parete si agganceranno automaticamente al centro della parete stessa.

Ecco una dimostrazione su come allineare gli oggetti con Planimetrie 3D:

Se non vuoi che un oggetto venga 'agganciato' a un altro oggetto, ma desideri comunque posizionarli vicini, disattiva la funzione "Snapping". Successivamente ingrandisci l'immagine e colloca l'oggetto esattamente dove preferisci. La funzione Zoom consente di posizionare gli elementi molto vicini tra loro senza però 'agganciarli'.

Per roteare gli oggetti nella modalità "Planimetria", basta cliccare sull'oggetto in questione e usare l'anello di rotazione - puoi cliccare e trascinare l'oggetto liberamente oppure farlo in incrementi di 45 gradi.

Puoi anche roteare semplicemente l'oggetto di 90 gradi alla volta, cliccando sul pulsante nero "90" (vedi immagine in basso).

Modalità "Planimetria 3D"

Per spostare oggetti nella modalità "Planimetria 3D", clicca sull'oggetto desiderato. Apparirà l'icona "mano" sopra l'oggetto. Per spostare l'oggetto verso destra o sinistra, clicca e trascina l'oggetto fino a raggiungere la posizione desiderata. Questa funzione può essere usata anche per porte e finestre.

Per spostare gli oggetti su e giù - ad es. un applique su una parete - clicca sull'oggetto finché appare l'icona "mano" sopra di esso. Poi clicca sulla relativa freccia e trascina l'oggetto nella posizione desiderata.

Per roteare elementi nella modalità "Planimetrie 3D", clicca sull'oggetto finché appare l'icona "mano" sopra di esso. Usa l'anello di rotazione per cliccare e trascinare l'oggetto liberamente oppure farlo in incrementi di 45 gradi.

Necessiti ancora assistenza?
Italia
Personalizza la mia esperienza utilizzando cookie

Houzz utilizza cookie e tecnologie simili per personalizzare la mia esperienza, fornire contenuti per me rilevanti e migliorare i prodotti e i servizi di Houzz. Premendo su "Accetta", acconsento all'utilizzo dei cookie, descritto ulteriormente nell'Informativa sui cookie. Posso rifiutare i cookie non necessari cliccando su "Imposta le preferenze".