Primi passi in Houzz Pro per imprese edili e costruttori
Ultimo aggiornamento:Ti diamo il benvenuto in Houzz Pro - siamo felici che tu sia qui!
Probabilmente ti stai chiedendo come iniziare e dove trovare le funzioni di cui hai bisogno. Questa guida introduttiva ti aiuterà ad ambientati e ti mostrerà le risorse necessarie per imparare i dettagli di Houzz Pro.
Se hai bisogno di aiuto durante il percorso, siamo a tua disposizione!

Crea il tuo primo progetto per gestire tutte le informazioni di progetto in un unico posto
- Fai clic su "+ Nuovo" sotto la scheda Progetti per creare il tuo primo progetto.
- Oppure, se hai una contatto che sei pronto a seguire, converti il contatto in un progetto.
- Aggiungi al progetto tutti i file o le immagini specifiche del progetto per tenere tutto in un unico posto. Per sapere come fare, clicca qui.

Invita i membri del tuo team a unirsi a te su Houzz Pro per iniziare a collaborare
- Puoi controllare le autorizzazioni per ogni progetto, in modo che i membri del team interessati vedano solo ciò che devono vedere. Consulta questo articolo per saperne di più.

Crea un preventivo professionale da condividere con il cliente
- Inizia creando un nuovo preventivo da zero, caricando un preventivo esistente oppure utilizzando un template. Scopri come creare un preventivo qui.
- Imposta un piano di pagamento per far sapere ai clienti quando le fatture devono essere pagate e per far sapere a te quando sarai pagato. Scopri come fare qui.
- Quando sei pronto a condividere il preventivo con il cliente, quest'ultimo può accedervi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo attraverso il pannello di controllo clienti, contrassegnato dal logo della tua azienda. Per saperne di più sul pannello di controllo clienti, clicca qui.

Crea un cronoprogramma per tenere traccia di ogni fase del progetto di costruzione senza perdere un colpo.
- Qui puoi scoprire come creare il tuo primo cronoprogramma.
- È possibile aggiungere attività, creare dipendenze e delegare task.
- Salva qualsiasi pianificazione come template per i progetti futuri.

Converti un preventivo in fattura da inviare ai tuoi clienti
- Crea facilmente una fattura partendo da zero o convertendo un preventivo in fattura. Scopri come fare qui.
- Una volta pagata una fattura, è possibile creare un ordine di acquisto per i materiali e tutte le informazioni sui prodotti verranno riportate. Scopri qui come fare.
- Risparmia tempo utilizzando i template per la formattazione di termini e condizioni, promemoria e messaggi di posta elettronica, oppure salva l'intero preventivo come modello per un uso futuro.
- Quando sei pronto a condividere il preventivo con il cliente, quest'ultimo può accedervi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo attraverso il pannello di controllo clienti, contrassegnata dal logo della tua azienda.

Crea preventivi più accurati in modo più rapido con il nostro computo metrico
Quando è il momento di effettuare gli ordini, torna al computo metrico per confermare le quantità finali. Leggi questo articolo per saperne di più.
- Carica le tue planimetrie PDF in un progetto e imposta la scala delle tue planimetrie per ottenere misure precise.
- Usa lo strumento "rettangolo", lo strumento "poligono" e lo strumento "lunghezza" per ottenere le misure richieste.
- Crea categorie e gruppi per le misure, per organizzare facilmente il conteggio dei materiali.
- Crea un preventivo più rapidamente, prevedendo con facilità i costi del progetto.

Crea una shopping list per organizzare tutti i dettagli della selezione prodotti in un unico luogo.
Se gestisci la progettazione internamente o esternamente, puoi impostare prima le tue shopping list per assicurarti di ricevere le selezioni prodotti esattamente come ti servono.
- Invitate il tuo progettista/interior designer al progetto. Assicurati che le persone giuste abbiano accesso al tuo progetto. Per sapere come invitare i collaboratori al progetto, leggi questo articolo.
- Costruisci le tue shopping list. Organizza le shopping list per spazio, per tipo di prodotto o come meglio credi. Trascina e rilascia i prodotti da Clipper o dalla raccolta nella tua shopping list. Aggiungi planimetrie 3D, piante architettoniche, moodboard e altro ancora per creare un'unica fonte di informazioni per il progetto.
- Condividi, collabora e costruisci. Con Houzz Pro ottenere le shopping list finali è un gioco da ragazzi. Puoi collaborare direttamente con il cliente per ottenere l'approvazione finale di ogni elemento. Quando sei pronto, puoi condividere il pannello di controllo con i subappaltatori o esportarla e condividerla con team esterni.

Crea una planimetria 3D per aiutare i tuoi clienti a visualizzare il progetto del loro spazio, oppure usala come strumento per aiutarti a proporre e ottenere incarichi
- Scansiona gli spazi con il tuo telefono: scarica l'app Houzz Pro e utilizza la fotocamera del tuo dispositivo mobile per creare rapidamente un modello virtuale. Leggi questo articolo per saperne di più.
- Costruisci uno spazio da zero: fai clic sull'icona della penna nella barra degli strumenti superiore per iniziare a disegnare le pareti. Quindi aggiungi finestre, porte e altri elementi strutturali con un paio di clic.
- Importa un disegno 2D: se hai già un disegno 2D, leggi questo articolo per risparmiare tempo importandolo e poi tracciandolo per creare la tua planimetria.
Hai bisogno di aiuto? Ecco dove trovare aiuto mentre familiarizzi con Houzz Pro:
- L'Help center di Houzz Pro: è ricco di articoli che spiegano come utilizzare ogni funzione. Accedi all'Help center qui.