Più Spazio in Cameretta con Letti che Usano l'Altezza
Scalette, pedane, letti su due livelli sono arredi/gioco con cui i bambini si divertono (e lo spazio si moltiplica)
Giocare alla capanna è solo l’inizio: quando in cameretta c’è una struttura su due livelli, con scale e pedane, è facile per i bambini immaginare mondi e storie fantastiche e divertirsi con gli amici. Non solo: questi progetti sfruttando l’altezza consentono di inserire elementi contenitori in cui far sparire rapidamente il disordine dei giochi. Vale per i bambini piccoli così come per gli adolescenti e si tratta di soluzioni utili anche, ad esempio, a distribuire equamente lo spazio tra fratelli e sorelle che condividono la stanza. Naturalmente, giocando con l’altezza è importante che gli arredi e il loro utilizzo offrano anche un’adeguata sicurezza. Ecco qualche idea.
Come una casetta di legno
In questa stanza abbondano i posti letto e la struttura sulla destra è un sistema intelligente per sfruttare al massimo lo spazio. Ci sono due letti a castello e una scala centrale per accedere a quelli superiori in sicurezza.
In questa stanza abbondano i posti letto e la struttura sulla destra è un sistema intelligente per sfruttare al massimo lo spazio. Ci sono due letti a castello e una scala centrale per accedere a quelli superiori in sicurezza.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "mobili su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Con un’alta balaustra e scalini contenitori
Questo letto su misura presenta almeno tre dettagli interessanti. Le scale sono anche contenitori, con piccole nicchie sul lato del letto inferiore. Il letto superiore presenta un’alta balaustra di sicurezza e sul fianco sinistro del letto è stata ricavata una capiente libreria.
Cerca altre ispirazioni per la cameretta nella sezione Foto. Puoi raffinare la ricerca per colore, budget, zona, dimensione… Salva le foto migliori in un ideabook.
Questo letto su misura presenta almeno tre dettagli interessanti. Le scale sono anche contenitori, con piccole nicchie sul lato del letto inferiore. Il letto superiore presenta un’alta balaustra di sicurezza e sul fianco sinistro del letto è stata ricavata una capiente libreria.
Cerca altre ispirazioni per la cameretta nella sezione Foto. Puoi raffinare la ricerca per colore, budget, zona, dimensione… Salva le foto migliori in un ideabook.
Le scale fungono da comodino e libreria
Il tema della scala-contenitore torna anche in questo progetto, in cui al di sotto degli scalini è stata ricavata una libreria che funge anche da comodino per il letto di sotto.
Il tema della scala-contenitore torna anche in questo progetto, in cui al di sotto degli scalini è stata ricavata una libreria che funge anche da comodino per il letto di sotto.
Balaustra in plexiglass e spazio ai giochi
Interessante è anche l’utilizzo del plexiglass per la balaustra di questo letto. Le scale laterali sono contenitori e al di sotto del letto c’è spazio e mensole per i giochi.
Interessante è anche l’utilizzo del plexiglass per la balaustra di questo letto. Le scale laterali sono contenitori e al di sotto del letto c’è spazio e mensole per i giochi.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Rettangoli di colore per la parete contenitore
Qui il letto è racchiuso in una sorta di nicchia, a cui accedere con una piccola scaletta. Il colore è il motivo ricorrente sia sui frontali dei cassetti al di sotto del letto che sulla scaffalatura che funge anche da parete della nicchia stessa.
Qui il letto è racchiuso in una sorta di nicchia, a cui accedere con una piccola scaletta. Il colore è il motivo ricorrente sia sui frontali dei cassetti al di sotto del letto che sulla scaffalatura che funge anche da parete della nicchia stessa.
Sopra letto e sotto armadio su ruote
Il legno lasciato grezzo sembra quasi un invito, per i bambini, a personalizzare questa struttura semplice ma funzionale. Con tre scalini si accede ai due letti, al di sotto dei quali ci sono cassetti e armadio a ruote per giochi e vestiti.
Trova un esperto di falegnameria vicino a te
Il legno lasciato grezzo sembra quasi un invito, per i bambini, a personalizzare questa struttura semplice ma funzionale. Con tre scalini si accede ai due letti, al di sotto dei quali ci sono cassetti e armadio a ruote per giochi e vestiti.
Trova un esperto di falegnameria vicino a te
Stile classico e spazio per la zona studio
In questa cameretta dallo stile più adulto e classico, il doppio livello è sfruttato per il secondo posto letto. Al di sotto delle scale c’è spazio per la scrivania e una piccola libreria.
In questa cameretta dallo stile più adulto e classico, il doppio livello è sfruttato per il secondo posto letto. Al di sotto delle scale c’è spazio per la scrivania e una piccola libreria.
Il letto racchiuso tra armadio e cassetti
In questa camera il letto è posto in alto, racchiuso tra la parete e l’armadio. Le scale diventano una vera e propria cassettiera.
In questa camera il letto è posto in alto, racchiuso tra la parete e l’armadio. Le scale diventano una vera e propria cassettiera.
Un piccolo soppalco
Qui la zona notte è posta su una pedana, come per distinguerla dal resto della camera. Il letto superiore è posto su un’ampia superficie che assume quasi le funzioni di un piccolo soppalco.
Qui la zona notte è posta su una pedana, come per distinguerla dal resto della camera. Il letto superiore è posto su un’ampia superficie che assume quasi le funzioni di un piccolo soppalco.
Lo stesso avviene in questo progetto in cui l’articolata struttura del letto dà origine a una sorta di piano superiore.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Pedana scorrevole per accedere al guardaroba
Il doppio livello può essere interpretato anche in modo diverso, inserendo una pedana che può avere varie funzioni. In questo caso funge da contenitore ma anche da scala di accesso al guardaroba.
Puoi contattare i professionisti direttamente attraverso Houzz: basta cliccare sul nome dei Pro e sul loro profilo per trovare informazioni, foto dei loro progetti, recensioni e il modulo di contatto.
Il doppio livello può essere interpretato anche in modo diverso, inserendo una pedana che può avere varie funzioni. In questo caso funge da contenitore ma anche da scala di accesso al guardaroba.
Puoi contattare i professionisti direttamente attraverso Houzz: basta cliccare sul nome dei Pro e sul loro profilo per trovare informazioni, foto dei loro progetti, recensioni e il modulo di contatto.
Su due livelli con angolo studio in alto
Qui invece attraverso le scale laterali si accede alla pedana che ospita tutta la zona studio, lasciando il letto al livello inferiore.
Qui invece attraverso le scale laterali si accede alla pedana che ospita tutta la zona studio, lasciando il letto al livello inferiore.
Zona relax con poltrona altalena
Lo schema è invertito in questa cameretta: sulla pedana si trova la zona relax con il letto e la poltrona a dondolo. Nell’altezza della pedana è inserita una piccola libreria.
Quale preferisci? Salva le camerette che ti piacciono di più in un Ideabook!
Lo schema è invertito in questa cameretta: sulla pedana si trova la zona relax con il letto e la poltrona a dondolo. Nell’altezza della pedana è inserita una piccola libreria.
Quale preferisci? Salva le camerette che ti piacciono di più in un Ideabook!
Cameretta nei toni del bianco e gradazioni di azzurro dallo stile minimale e delicato. La struttura letto è essenziale, ma sfruttando i due livelli recupera spazio: per i giochi oggi, per una scrivania o un guardaroba domani.