Ristrutturare
Nuovo Spazio! Come Far Rinascere il Tuo Garage
Da deposito di vecchie cose ad ambiente da abitare. Come creare un nuovo spazio nella confusione del garage
Ci sono spazi della casa che spesso sottovalutiamo. Si tratta di ambienti come la cantina o il garage
che possono rivelarsi delle vere e proprie soluzioni “salvavita” per dilatare e aumentare lo spazio domestico e creare un angolo personale in cui far rivivere un hobby o iniziare ad averne uno.
Gli anni della pandemia, in cui ogni centimetro fra soggiorno e camera da letto era più che affollato e in cui (troppo spesso) è stato impossibile trovare un angolo anche solo per leggere due pagine di un libro, ci ha portato a ripensare gli ambienti. Nella ristrutturazione, anche solo ideale, degli spazi e degli ingombri la rivalutazione di zone meno nobili, come proprio il garage o la cantina, può davvero aprire un mondo. Se organizzati e resi funzionali permettono, infatti, di creare angoli inediti e tutt’altro che di risulta.
Si tratta di soluzioni da vivere nel week end o quando se ne presenta l’occasione, in cui riappropriarsi del tempo, perfette per prendere un po’ di fiato.
che possono rivelarsi delle vere e proprie soluzioni “salvavita” per dilatare e aumentare lo spazio domestico e creare un angolo personale in cui far rivivere un hobby o iniziare ad averne uno.
Gli anni della pandemia, in cui ogni centimetro fra soggiorno e camera da letto era più che affollato e in cui (troppo spesso) è stato impossibile trovare un angolo anche solo per leggere due pagine di un libro, ci ha portato a ripensare gli ambienti. Nella ristrutturazione, anche solo ideale, degli spazi e degli ingombri la rivalutazione di zone meno nobili, come proprio il garage o la cantina, può davvero aprire un mondo. Se organizzati e resi funzionali permettono, infatti, di creare angoli inediti e tutt’altro che di risulta.
Si tratta di soluzioni da vivere nel week end o quando se ne presenta l’occasione, in cui riappropriarsi del tempo, perfette per prendere un po’ di fiato.
La struttura è importante
Prima di partire con il decluttering generale e con l’acquisto di eventuali nuovi arredi occorrerà considerare con attenzione lo stato di salute della struttura, studiando bene l’eventuale presenza di umidità e/o infiltrazioni e più in generale la salubrità dello spazio. Prima di rinnovare con qualunque tipo di sistemazione, lo spazio andrà quindi ripulito per bene, ritinteggiando se possibile le pareti.
Prima di partire con il decluttering generale e con l’acquisto di eventuali nuovi arredi occorrerà considerare con attenzione lo stato di salute della struttura, studiando bene l’eventuale presenza di umidità e/o infiltrazioni e più in generale la salubrità dello spazio. Prima di rinnovare con qualunque tipo di sistemazione, lo spazio andrà quindi ripulito per bene, ritinteggiando se possibile le pareti.
Liberarsi del superfluo
Alleggerire dal troppo e fare spazio sarà quindi lo step successivo una volta che si è deciso di dedicare parte di questo spazio ad altro. Consapevoli che in garage e in cantina si conserva davvero di tutto, accumulando sempre troppe cose, molte davvero inutili, il grande passo da fare sarà disfarsi del superfluo. Organizzando bene e in maniera chiara ciò che si dovrà conservare.
Trova un architetto vicino a te per la ristrutturazione del tuo garage
Alleggerire dal troppo e fare spazio sarà quindi lo step successivo una volta che si è deciso di dedicare parte di questo spazio ad altro. Consapevoli che in garage e in cantina si conserva davvero di tutto, accumulando sempre troppe cose, molte davvero inutili, il grande passo da fare sarà disfarsi del superfluo. Organizzando bene e in maniera chiara ciò che si dovrà conservare.
Trova un architetto vicino a te per la ristrutturazione del tuo garage
Tutto parte da una buona organizzazione
Una volta capito il tipo di spazio e quanto di questo sarà disponibile a un nuovo uso, occorre organizzare ciò che non si è buttato via nel processo di decluttering. Per farlo saranno indispensabili elementi pratici che velocizzino la ricerca delle cose e contengano in maniera ordinata il più possibile. Armadi, pannelli forati, scaffali, scatole di plastica, ganci e se possibile un banco di lavoro e una cassettiera sono soltanto alcuni degli elementi che potrebbero aiutare.
Una volta capito il tipo di spazio e quanto di questo sarà disponibile a un nuovo uso, occorre organizzare ciò che non si è buttato via nel processo di decluttering. Per farlo saranno indispensabili elementi pratici che velocizzino la ricerca delle cose e contengano in maniera ordinata il più possibile. Armadi, pannelli forati, scaffali, scatole di plastica, ganci e se possibile un banco di lavoro e una cassettiera sono soltanto alcuni degli elementi che potrebbero aiutare.
In particolare scaffalature a parete e barre attrezzate saranno un’ottima soluzione per posizionare e avere a portata di mano ciò che normalmente serve. Inoltre, aiuteranno tantissimo a sfruttare angoli e pareti, liberando così centimetri che potranno essere sfruttati in altro modo.
Guarda altre foto di garage! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Guarda altre foto di garage! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Fare spazio a nuovi hobby
Adesso che il garage è stato ripulito ed è stato liberato lo spazio da ripensare, bisognerà capire come sfruttarlo al meglio in base alla nuova funzione che gli si vorrà dare.
Adesso che il garage è stato ripulito ed è stato liberato lo spazio da ripensare, bisognerà capire come sfruttarlo al meglio in base alla nuova funzione che gli si vorrà dare.
Sicuramente uno spazio con una grande apertura dotato di una o più finestre sarà ancora più facile da attrezzare con una piccola area giochi per i bimbi, ma anche con un banco per cucire, fare del bricolage o con un piano/scrivania su cui sbizzarrirsi liberamente con il proprio hobby più o meno creativo.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "progettazione architettonica"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
E se ci portassimo la lavanderia?
Se il garage è collegato all’abitazione dall’interno, la risistemazione dell’intero spazio, o anche solo di una parte di questo, potrebbe aprire a una nuova zona lavanderia. Questo non solo permetterà di liberare spazio in casa, ma consentirà di avere una zona da dedicare a questo uso più ampia, attrezzata e funzionale rispetto a quella che si avrebbe dentro casa. Inoltre, in garage sarà più facile attrezzare una vera e propria lavanderia con tanto di asciugatrice (cosa non sempre facile da inserire in casa). Scaffali, stendini e ripiani con ceste varie aiuteranno poi nell’organizzazione del tutto. Se lo spazio lo consente basteranno: una presa per la corrente, uno scarico e un rubinetto dell’acqua.
Se il garage è collegato all’abitazione dall’interno, la risistemazione dell’intero spazio, o anche solo di una parte di questo, potrebbe aprire a una nuova zona lavanderia. Questo non solo permetterà di liberare spazio in casa, ma consentirà di avere una zona da dedicare a questo uso più ampia, attrezzata e funzionale rispetto a quella che si avrebbe dentro casa. Inoltre, in garage sarà più facile attrezzare una vera e propria lavanderia con tanto di asciugatrice (cosa non sempre facile da inserire in casa). Scaffali, stendini e ripiani con ceste varie aiuteranno poi nell’organizzazione del tutto. Se lo spazio lo consente basteranno: una presa per la corrente, uno scarico e un rubinetto dell’acqua.
Un nuovo ingresso
Se dal garage si accede direttamente alla porta d’ingresso, perché non pensare di organizzare e attrezzare la parete che la comprende? Fra le cose che potrebbero tornare utili, una scarpiera in cui riporre le scarpe d’uso quotidiano, un’appendiabiti in cui poggiare giacche, borse e ombrelli e una mensola/ripiano in cui riporre le chiavi varie prima di entrare in casa.
Se dal garage si accede direttamente alla porta d’ingresso, perché non pensare di organizzare e attrezzare la parete che la comprende? Fra le cose che potrebbero tornare utili, una scarpiera in cui riporre le scarpe d’uso quotidiano, un’appendiabiti in cui poggiare giacche, borse e ombrelli e una mensola/ripiano in cui riporre le chiavi varie prima di entrare in casa.
Una nuova area giochi
Il “nuovo” garage con ritrovato angolo hobby potrebbe anche essere uno spazio da condividere con i ragazzi. Attrezzato con una parete in legno con mensole e ganci, potrebbe diventare una sorprendente area giochi con tanto di esposizione dei modelli montati e costruiti. Un luogo diverso, in cui condividere la stessa passione o comunque una nuova dimensione più libera in cui lasciare spazio alla creatività senza troppi vincoli di ordine.
Il “nuovo” garage con ritrovato angolo hobby potrebbe anche essere uno spazio da condividere con i ragazzi. Attrezzato con una parete in legno con mensole e ganci, potrebbe diventare una sorprendente area giochi con tanto di esposizione dei modelli montati e costruiti. Un luogo diverso, in cui condividere la stessa passione o comunque una nuova dimensione più libera in cui lasciare spazio alla creatività senza troppi vincoli di ordine.
L’angolo indoor in cui curare il verde
Basta un angolo ridipinto di verde con un piano e un piccolo lavabo in ceramica con un mobiletto e l’allestimento della zona giardinaggio indoor è presto fatta. Un piccolo angolo intimo in cui stare con se stessi prendendosi cura delle piante anche in inverno. Un luogo accogliente, sicuramente meno freddo del giardino o del terrazzo in inverno, in cui passare del tempo libero a rinvasare piante, a creare composizioni di fiori recisi o, più semplicemente, in cui sporcarsi le mani di terra, magari con un buon sottofondo musicale, lasciando la mente libera di andare.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Basta un angolo ridipinto di verde con un piano e un piccolo lavabo in ceramica con un mobiletto e l’allestimento della zona giardinaggio indoor è presto fatta. Un piccolo angolo intimo in cui stare con se stessi prendendosi cura delle piante anche in inverno. Un luogo accogliente, sicuramente meno freddo del giardino o del terrazzo in inverno, in cui passare del tempo libero a rinvasare piante, a creare composizioni di fiori recisi o, più semplicemente, in cui sporcarsi le mani di terra, magari con un buon sottofondo musicale, lasciando la mente libera di andare.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Nella maggior parte dei casi la funzione del garage è quella di contenere auto e mezzi di trasporto vari (moto, bici, monopattini, skate…), oltre ad attrezzature varie, come per esempio gli sci insieme a oggetti vari che vengono utilizzati alla abbisogna. Se si desidera creare una nuova zona da dedicare a un hobby o a cui dare una diversa funzione, sicuramente la prima cosa da fare sarà comprendere bene come creare una o più parti libere e ordinate da rendere facilmente vivibili.