Nato su Houzz: 240 mq Luminosissimi Ristrutturati a Caserta
Un contatto su Houzz e poi via al progetto per i 240 m² da ristrutturare, con una soddisfazione finale condivisa
Non è la prima volta che succede allo studio manuarino architettura design comunicazione: i committenti fanno ricerche su Houzz cercando un incastro con lo stile che si immaginano per il loro progetto e, dopo aver consultato diverse foto di realizzazioni, contattano l’architetto Salvatore Vicidomini.
Anche per il progetto Villa M&G, sviluppato in provincia di Caserta, è successo così: i due committenti, una giovane coppia con due figli piccoli, hanno studiato il profilo dello studio su Houzz, hanno letto attentamente le recensioni lasciate dagli altri committenti e hanno deciso di fare il primo passo.
La sintonia fra committenti e progettista è stata immediata e ha semplificato l’intero percorso progettuale, vissuto in modo fluido e con la piena condivisione di idee, scelte e tempi.
Il risultato è una casa funzionale e luminosissima, distribuita su tre livelli e con un confortevole spazio all’aperto.
Trova anche tu un professionista nella tua zona
Anche per il progetto Villa M&G, sviluppato in provincia di Caserta, è successo così: i due committenti, una giovane coppia con due figli piccoli, hanno studiato il profilo dello studio su Houzz, hanno letto attentamente le recensioni lasciate dagli altri committenti e hanno deciso di fare il primo passo.
La sintonia fra committenti e progettista è stata immediata e ha semplificato l’intero percorso progettuale, vissuto in modo fluido e con la piena condivisione di idee, scelte e tempi.
Il risultato è una casa funzionale e luminosissima, distribuita su tre livelli e con un confortevole spazio all’aperto.
Trova anche tu un professionista nella tua zona
Il progetto per Villa M&G comincia dallo studio e dall’ottimizzazione degli spazi esterni; prima di accedere ai 240 metri quadrati residenziali, infatti, si viene accolti dal giardino e, soprattutto, dalla piscina circondata da zone per il relax e per la convivialità. Un pergolato protegge un’area pranzo – con cucina dedicata – e un soggiorno all’aperto.
Anche il giardino è stato completamente rivisto: è stato sostituito il manto di erba sintetica a favore della piantumazione di specie particolarmente resistenti e facili da manutenere.
Quali sono i vantaggi di lavorare con un professionista su Houzz
Anche il giardino è stato completamente rivisto: è stato sostituito il manto di erba sintetica a favore della piantumazione di specie particolarmente resistenti e facili da manutenere.
Quali sono i vantaggi di lavorare con un professionista su Houzz

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "ristrutturazione appartamento"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
L’ingresso principale porta direttamente nella zona giorno, dove due ampie finestre rendono l’ambiente molto luminoso e la luce viene riflessa e valorizzata anche dagli arredi: bianchi, con superfici metallizzate (come succede per i corpi illuminanti) o riflettenti.
A separare le varie zone funzionali dell’area giorno, senza interrompere il passaggio della luce, delle strutture verticali in legno realizzate su misura e da utilizzare anche come contenitori.
I pavimenti sono rivestiti con grandi lastre di grès porcellanato effetto Marmo Statuario lucidissimo, un’altra scelta portata a termine avendo come obiettivo preservare la luminosità degli ambienti: «Linee tese, superfici lucide e tanta illuminazione sono i cardini del progetto», conferma l’architetto.
I pavimenti sono rivestiti con grandi lastre di grès porcellanato effetto Marmo Statuario lucidissimo, un’altra scelta portata a termine avendo come obiettivo preservare la luminosità degli ambienti: «Linee tese, superfici lucide e tanta illuminazione sono i cardini del progetto», conferma l’architetto.
Pavimento: gres Bianco Statuario, 120x260 cm, di Cotto d’Este
La parte finale della zona giorno è occupata dalla cucina a isola, separata dal soggiorno attraverso una porta scorrevole in vetro a doppio binario.
Guarda tutte le foto del progetto
La parte finale della zona giorno è occupata dalla cucina a isola, separata dal soggiorno attraverso una porta scorrevole in vetro a doppio binario.
Guarda tutte le foto del progetto
Rubinetteria: Gessi; forno e piano cottura; AEG; frigorifero da incasso; Whirpool; cappa: foster; lavello: Foster; illuminazione: Penta
Interamente realizzata su misura, si presenta come un monoblocco bianco ed è realizzata in quarzo resina bianco assoluto, con colonne a tutta altezza che accolgono gli elettrodomestici e la tv, nascosta da un vetro a specchio in continuità con il forno e il fornetto, disposti orizzontalmente.
Come cercare un professionista su Houzz
Interamente realizzata su misura, si presenta come un monoblocco bianco ed è realizzata in quarzo resina bianco assoluto, con colonne a tutta altezza che accolgono gli elettrodomestici e la tv, nascosta da un vetro a specchio in continuità con il forno e il fornetto, disposti orizzontalmente.
Come cercare un professionista su Houzz
Sanitari: Kerasan; rubinetteria: Fima
Al piano terra, adiacente alla cucina, un bagno di servizio, con sanitari e lavabo da appoggio.
Anche gli impianti hanno fatto parte del percorso di rinnovo; il sistema di climatizzazione, infatti, oggi si basa su un impianto con pompa di calore.
Al piano terra, adiacente alla cucina, un bagno di servizio, con sanitari e lavabo da appoggio.
Anche gli impianti hanno fatto parte del percorso di rinnovo; il sistema di climatizzazione, infatti, oggi si basa su un impianto con pompa di calore.
Illuminazione: FontanaArte
Il primo piano è dedicato alla zona notte, composta da tre camere da letto e un ampio bagno; il ‘nucleo’ matrimoniale comprende una cabina armadio direttamente accessibile dalla camera.
Il primo piano è dedicato alla zona notte, composta da tre camere da letto e un ampio bagno; il ‘nucleo’ matrimoniale comprende una cabina armadio direttamente accessibile dalla camera.
Anche la cabina armadio – in tonalità scure – dispone di una finestra, rispettando il criterio progettuale secondo cui la luce naturale è un elemento compositivo di primaria importanza.
La seconda camera da letto fa spazio a due letti singoli, due scrivanie e un ampio armadio (la disposizione degli arredi si vede in pianta).
Illuminazione: Foscarini
La residenza comprende anche un piano seminterrato, pensato come una ‘seconda zona giorno’ e per questo ristrutturata e arredata con particolare attenzione: comprende infatti un’altra cucina, un ampio soggiorno e una funzionale zona lavanderia.
«La cucina al piano seminterrato è stata recuperata dal vecchio appartamento dei committenti. Era una cucina Stosa che poi è stata ricollocata e integrata con alcuni elementi di falegnameria, oltre alla sostituzione delle ante», racconta l’architetto.
La residenza comprende anche un piano seminterrato, pensato come una ‘seconda zona giorno’ e per questo ristrutturata e arredata con particolare attenzione: comprende infatti un’altra cucina, un ampio soggiorno e una funzionale zona lavanderia.
«La cucina al piano seminterrato è stata recuperata dal vecchio appartamento dei committenti. Era una cucina Stosa che poi è stata ricollocata e integrata con alcuni elementi di falegnameria, oltre alla sostituzione delle ante», racconta l’architetto.
In foto, il dettaglio dello spazio lavanderia, realizzato su misura per ottimizzare e rendere funzionale la metratura disponibile.
Ti è piaciuta questa casa? Lascia un commento qui sotto e salva le foto più belle in un Ideabook!
Ti è piaciuta questa casa? Lascia un commento qui sotto e salva le foto più belle in un Ideabook!
Chi ci abita: una coppia giovane con due figli di 4 e 1 anni
Dove: Cesa, in provincia di Caserta
Architetto: manuarino architettura design comunicazione
Superficie: 3 livelli da 80 m² ciascuno, per circa 240 m² totale e 250 m² di esterni
Anno ristrutturazione: 2020-2021
Budget: 160mila euro