Lezioni di Composizione: Come Creare Mini Scenografie di Oggetti
Valorizza al meglio alcuni tra gli oggetti che preferisci con queste idee semplici e intelligenti spiegate dall’esperto
Uno dei tanti assi nella manica di interior designer e stylist è la capacità di raggruppare assieme vari oggetti in modo magistrale per creare una bella composizione (in inglese questi “set” sono chiamati vignette, ndr). Come interior designer, mi piace ricorrere alle vignette da tavolo per mostrare alcuni oggetti interessanti nella loro luce migliore. Queste composizioni aiutano a racchiudere un’atmosfera invitante e a evidenziare alcune delle migliori caratteristiche di una casa.
Sia che si trovi su una consolle, su un tavolino da caffè o sulla mensola di un caminetto, una vignette è in grado di creare un forte elemento di sorpresa, ingannare l’occhio e far soffermare l’osservatore. Se hai una collezione di oggetti preferiti, ma non sai come metterli in risalto, ecco alcuni trucchi che rivelo ai miei clienti.
Sia che si trovi su una consolle, su un tavolino da caffè o sulla mensola di un caminetto, una vignette è in grado di creare un forte elemento di sorpresa, ingannare l’occhio e far soffermare l’osservatore. Se hai una collezione di oggetti preferiti, ma non sai come metterli in risalto, ecco alcuni trucchi che rivelo ai miei clienti.
2. Riunisci alcuni oggetti su un vassoio
Un ottimo modo di disporre piccoli tesori è quello di raggrupparli su un vassoio. A volte meno è meglio, perciò indietreggia di qualche passo per vedere cosa devi togliere.
Questa vignette riunisce oggetti di tutti i giorni in una calda composizione: una candela appoggiata su un libro, alcuni oggetti decorativi, il verde di una pianta e la morbidezza del vaso in tessuto.
Un ottimo modo di disporre piccoli tesori è quello di raggrupparli su un vassoio. A volte meno è meglio, perciò indietreggia di qualche passo per vedere cosa devi togliere.
Questa vignette riunisce oggetti di tutti i giorni in una calda composizione: una candela appoggiata su un libro, alcuni oggetti decorativi, il verde di una pianta e la morbidezza del vaso in tessuto.
3. Usa i libri come piedistalli
Le cose a te care avranno un aspetto magnifico se disposte sui tuoi libri preferiti sopra al tavolino da caffè. I libri ti permettono di portare gli oggetti a nuovi livelli e di variare le altezze a tuo piacimento.
Ad esempio, la composizione nella fotografia sopra mette in bella vista una grande conchiglia e una ciotola in ceramica piena di fiori dai colori vivaci sopra a un libro di moda. I fiori non devono per forza essere in un vaso. Trai spunto dal secondo esempio: una graziosa campana di vetro con un bocciolo di rosa al suo interno. Decisamente fantastico!
Consiglio: un centrino di pizzo o un pezzo di stoffa non solo proteggono i libri dall’oggetto a te caro, come nel caso di questa antica cornice, ma aggiungono anche un ulteriore elemento decorativo.
Le cose a te care avranno un aspetto magnifico se disposte sui tuoi libri preferiti sopra al tavolino da caffè. I libri ti permettono di portare gli oggetti a nuovi livelli e di variare le altezze a tuo piacimento.
Ad esempio, la composizione nella fotografia sopra mette in bella vista una grande conchiglia e una ciotola in ceramica piena di fiori dai colori vivaci sopra a un libro di moda. I fiori non devono per forza essere in un vaso. Trai spunto dal secondo esempio: una graziosa campana di vetro con un bocciolo di rosa al suo interno. Decisamente fantastico!
Consiglio: un centrino di pizzo o un pezzo di stoffa non solo proteggono i libri dall’oggetto a te caro, come nel caso di questa antica cornice, ma aggiungono anche un ulteriore elemento decorativo.
4. Metti in bella vista un libro sul tavolino da caffè
A proposito di libri, è semplice creare una straordinaria scenografia aprendo un volume fotografico che adori su una fotografia suggestiva. Gira ogni tanto le pagine per cambiare la composizione e tieni il segno con un altro oggetto, come una pietra decorativa o uno specchietto antico, per catturare l’attenzione.
A proposito di libri, è semplice creare una straordinaria scenografia aprendo un volume fotografico che adori su una fotografia suggestiva. Gira ogni tanto le pagine per cambiare la composizione e tieni il segno con un altro oggetto, come una pietra decorativa o uno specchietto antico, per catturare l’attenzione.
5. Resta sul semplice
Tieni a mente questo consiglio: spesso “meno” è meglio, e lo stesso vale per le composizioni di oggetti. Questo discorso è particolarmente vero quando crei un allestimento su una superficie funzionale che non vuoi ingombrare, come un comodino. Lascia un po’ di spazio per un bicchiere d’acqua o un libro raggruppando gli oggetti. Scegli non più di tre o quattro cose che infondono tranquillità, come una serie di vasi monofiore e una piccola lampada.
Potrebbe interessarti leggere anche: 10 Comodini Alternativi Decisamente non Convenzionali
Tieni a mente questo consiglio: spesso “meno” è meglio, e lo stesso vale per le composizioni di oggetti. Questo discorso è particolarmente vero quando crei un allestimento su una superficie funzionale che non vuoi ingombrare, come un comodino. Lascia un po’ di spazio per un bicchiere d’acqua o un libro raggruppando gli oggetti. Scegli non più di tre o quattro cose che infondono tranquillità, come una serie di vasi monofiore e una piccola lampada.
Potrebbe interessarti leggere anche: 10 Comodini Alternativi Decisamente non Convenzionali
6. Raggruppa i vasi
Un insieme eclettico realizzato sapientemente infonde nuova vita in qualsiasi stanza. Combinando alcuni vasi in tonalità neutre assieme a due colori brillanti e giocando con le altezze, otterrai una composizione vincente! Sbizzarrisciti con texture, altezza e colore.
Consiglio: appendi un’opera d’arte in basso per includerla nel tuo set.
Un insieme eclettico realizzato sapientemente infonde nuova vita in qualsiasi stanza. Combinando alcuni vasi in tonalità neutre assieme a due colori brillanti e giocando con le altezze, otterrai una composizione vincente! Sbizzarrisciti con texture, altezza e colore.
Consiglio: appendi un’opera d’arte in basso per includerla nel tuo set.
7. Fai attenzione alle altezze
Se sulla parete c’è un’opera d’arte o lo schermo della televisione, un vaso alto con fiori o rami decorativi creerà un ulteriore punto focale, ammorbidendo gli spigoli e le linee rette. Alcuni elementi più piccoli posti accanto accentueranno le dimensioni del vaso. Questa vignette è un perfetto esempio su come disporre una serie di oggetti con altezze diverse. In questo caso, si va da quello più alto a quello più basso in maniera proporzionata.
Consiglio: quando disponi gli steli in un vaso, assicurati che siano più alti del vaso di almeno due terzi.
Se sulla parete c’è un’opera d’arte o lo schermo della televisione, un vaso alto con fiori o rami decorativi creerà un ulteriore punto focale, ammorbidendo gli spigoli e le linee rette. Alcuni elementi più piccoli posti accanto accentueranno le dimensioni del vaso. Questa vignette è un perfetto esempio su come disporre una serie di oggetti con altezze diverse. In questo caso, si va da quello più alto a quello più basso in maniera proporzionata.
Consiglio: quando disponi gli steli in un vaso, assicurati che siano più alti del vaso di almeno due terzi.
8. Usa le piante
Il verde è un’ottima aggiunta al tuo capolavoro in miniatura: accentua i sensi e dona un senso di calma. Tieni gli occhi aperti alla ricerca di piante finte nei negozi di articoli per la casa. Gli steli di buona qualità possono dare l’impressione di essere veri e durano a vita.
Trova altre idee originali: Piccole Piante in Vaso che Aggiungono un Tocco di Verde
Il verde è un’ottima aggiunta al tuo capolavoro in miniatura: accentua i sensi e dona un senso di calma. Tieni gli occhi aperti alla ricerca di piante finte nei negozi di articoli per la casa. Gli steli di buona qualità possono dare l’impressione di essere veri e durano a vita.
Trova altre idee originali: Piccole Piante in Vaso che Aggiungono un Tocco di Verde
9. Raggruppa oggetti in una tonalità simile
Curare la tua scenografia in maniera compatta può essere semplice come abbinare elementi nella stessa palette cromatica. In fotografia, una composizione bianco su bianco si staglia sullo sfondo di un’opera d’arte dai toni rilassanti. E se desideri attirare l’attenzione, puoi aggiungere un’esplosione di colore acceso, come questi robot.
Curare la tua scenografia in maniera compatta può essere semplice come abbinare elementi nella stessa palette cromatica. In fotografia, una composizione bianco su bianco si staglia sullo sfondo di un’opera d’arte dai toni rilassanti. E se desideri attirare l’attenzione, puoi aggiungere un’esplosione di colore acceso, come questi robot.
10. Rimani minimal
La carta da parati, lo specchio e il lampadario sono i protagonisti di questa stanza per via delle loro grandi dimensioni. Quando disponi elementi di questo genere, è importante tenere a mente ciò che li circonda. La base trasparente della lampada e il vaso di vetro sono perfetti perché non distolgono l’attenzione dagli elementi principali. Alcune piante, una bella scatola in bianco e nero e un caldo paralume color bronzo sono sufficienti per realizzare l’intero set.
Raccontaci: come hai disposto i tuoi oggetti preferiti? Hai allestito una vignette particolare da tavolo che desideri mostrare? Condividi una fotografia nei Commenti qui sotto.
La carta da parati, lo specchio e il lampadario sono i protagonisti di questa stanza per via delle loro grandi dimensioni. Quando disponi elementi di questo genere, è importante tenere a mente ciò che li circonda. La base trasparente della lampada e il vaso di vetro sono perfetti perché non distolgono l’attenzione dagli elementi principali. Alcune piante, una bella scatola in bianco e nero e un caldo paralume color bronzo sono sufficienti per realizzare l’intero set.
Raccontaci: come hai disposto i tuoi oggetti preferiti? Hai allestito una vignette particolare da tavolo che desideri mostrare? Condividi una fotografia nei Commenti qui sotto.
C’è una “scienza” dietro lo styling di una composizione per un tavolo di appoggio: pensare secondo forme triangolari asimmetriche. Due lampade alte uguali su entrambi i lati di un’opera d’arte possono sembrare troppo intenzionali. Invece, una lampada, qualche oggetto più piccolo nel mezzo e qualcosa di più basso sul lato opposto assicurano un effetto vario e composto.
Sii contenuto nella quantità di elementi, soprattutto quando un’opera d’arte esige attenzione. La lampada alta su un lato di questa consolle assieme al vaso di fiori più basso sull’altra estremità creano una forma triangolare che non contrasta con il punto focale principale: l’opera d’arte alla parete.