Guida Tappeti: Sapresti Distinguere un Kilim da un Flokati?
Viaggio tra le caratteristiche uniche e le affascinanti origini dei tappeti provenienti dalle diverse regioni del mondo
Ci sono quelli a tessitura piatta, quelli a pelo lungo, quelli non tinti e quelli coloratissimi: i tappeti che ti presentiamo qui sono tutti molto amati dagli interior designer… ma tu sai distinguerli l’uno dall’altro? Se stai cercando quello giusto per casa tua, eccoti una mini guida per capire le differenze tra quattro tipi di tappeti che fanno tendenza.
I kilim si distinguono facilmente dai tappeti persiani per la loro superficie piana. L’assenza di pelo li rende particolarmente adatti alle zone di grande passaggio, come può essere una una sala da pranzo di una famiglia.
Una bella idea per recuperare un vecchio kilim consumato e un po’ sgualcito è riutilizzarlo per foderare dei cuscini o realizzare altri lavori di tappezzeria.
Flokati
Un tappeto flokati autentico è in pura lana vergine (compresa la parte posteriore), è fatto a mano e proviene dalla Grecia. Questi tappeti hanno pelo lungo e morbido, normalmente sono del colore beige chiaro naturale della pecora il cui vello è stato utilizzato per realizzarli.
Un tappeto flokati autentico è in pura lana vergine (compresa la parte posteriore), è fatto a mano e proviene dalla Grecia. Questi tappeti hanno pelo lungo e morbido, normalmente sono del colore beige chiaro naturale della pecora il cui vello è stato utilizzato per realizzarli.
Sul mercato si trovano anche tappeti flokati tinti, così come varianti realizzate in materiali sintetici. L’effetto ultra soffice di questo tipo di tappeto ne fa un accessorio ideale per le camere da letto.
Beni Ourain
Gli autentici tappeti Beni Ourain sono tessuti a mano dalle omonime popolazioni che vivono nella regione dell’Atlante, in Marocco. Questi tappeti sono comodi e soffici, hanno pelo lungo e si caratterizzano per i tipici motivi geometrici e i disegni astratti in colore marrone o grigio su sfondo crema. Ciascun pezzo è unico, e spesso presenta forma e colorazione irregolari.
Gli autentici tappeti Beni Ourain sono tessuti a mano dalle omonime popolazioni che vivono nella regione dell’Atlante, in Marocco. Questi tappeti sono comodi e soffici, hanno pelo lungo e si caratterizzano per i tipici motivi geometrici e i disegni astratti in colore marrone o grigio su sfondo crema. Ciascun pezzo è unico, e spesso presenta forma e colorazione irregolari.
Questo tipo di tappeto ha guadagnato sempre maggiore popolarità, e ormai, anche nei grossi punti vendita, è facile trovare tappeti che ne mimano lo stile, sia in lana che in materiali sintetici.
Boucherouite
Il fratello più piccolo ed esuberante del Beni Ourain è il tappeto boucherouite, prodotto artigianalmente dalle popolazioni berbere del Nord Africa. Realizzati tessendo e cucendo tra loro ritagli colorati di tessuto e di lana, questi tappeti elevano a un livello di grande eleganza il concetto di patchwork.
Il fratello più piccolo ed esuberante del Beni Ourain è il tappeto boucherouite, prodotto artigianalmente dalle popolazioni berbere del Nord Africa. Realizzati tessendo e cucendo tra loro ritagli colorati di tessuto e di lana, questi tappeti elevano a un livello di grande eleganza il concetto di patchwork.
I boucherouite sono una tale esplosione di colore e fantasie che perfino un tappeto di dimensioni modeste non passa mai inosservato.
In sintesi
Dicci la tua: Kilim, flokati, Beni Ourain, boucherouite… qual è il tipo di tappeto che ti piace di più?
Altro
Un Tappeto Persiano in Bagno e altre Idee per Mescolare gli Stili
- Kilim: tappeto a tessitura piatta, in colori caldi e naturali; si caratterizza per i motivi geometrici
- Flokati: tappeto a pelo lungo; realizzato a mano con lana di pecora, proviene dalla Grecia; normalmente è di colore beige naturale
- Beni Ourain: tappeto in lana a pelo lungo; realizzato a mano nelle regioni montuose del Marocco; si caratterizza per i disegni geometrici marroni o grigi su sfondo crema
- Boucherouite: tappeto a pelo lungo stile patchwork, realizzato a mano in Nord Africa con pezze riciclate di tessuto e di lana
Dicci la tua: Kilim, flokati, Beni Ourain, boucherouite… qual è il tipo di tappeto che ti piace di più?
Altro
Un Tappeto Persiano in Bagno e altre Idee per Mescolare gli Stili
I kilim sono tappeti a tessitura piatta, realizzati a mano su telaio, caratterizzati da motivi geometrici e colori naturali. I tessuti dalle calde tonalità provengono principalmente dalla Turchia, ma sono lavorati in una regione ben più vasta, che abbraccia i Balcani fino al Pakistan.
A proposito del tappeto ritratto in questa foto, la designer Risa Boyer racconta che è stato acquistato al mercatino di Rose Bowl a Pasadena, in California.