Che Si fa a Natale? I Trend delle Feste Più Casalinghe di Sempre
Una dose di follia, colori mai sperimentati e la nascita di nuove tradizioni. Pronti al Natale più originale di sempre?
Tra tradizione, eccentricità, natura e alberi social: come si preparano le nostre case al Natale? E cosa dicono di noi le decorazioni? Un Natale in bilico tra affetti, vicini e lontani, e giorni in cui si deve stare a casa per forza. Le giornate buie con poca luce e il freddo che avanza si mescolano a emozioni contrastanti, desiderio di festeggiare e restare in salute, ricordi di altri Natali precedenti in cui si faticava a fare posto a tutti in tavola e un occhio al desiderio che il momento difficile a causa delle restrizioni per la pandemia di Covid-19 in corso si attenuino. Tutto questo si rifletterà nelle nostre case e nel modo in cui le decoreremo. Ecco alcuni trend emotivi che ci accompagneranno, identificati guardando i trend dei forecaster internazionali e le foto più salvate su Houzz degli ultimi
2. Uno stile non basta più
Se ogni Natale fino ad oggi ha avuto il suo colore di tendenza, argento, ghiaccio, oro, rosso, quest’anno il trend diventa multiplo. All’insegna della personalizzazione e della ricerca di una casa che ci assomigli sempre più, ecco che ogni stanza trova il suo colore. Dal classico bianco in bagno e cucina ad esempio, al rosso accesso e all’oro in salotto. Le regole non ci sono più.
Se ogni Natale fino ad oggi ha avuto il suo colore di tendenza, argento, ghiaccio, oro, rosso, quest’anno il trend diventa multiplo. All’insegna della personalizzazione e della ricerca di una casa che ci assomigli sempre più, ecco che ogni stanza trova il suo colore. Dal classico bianco in bagno e cucina ad esempio, al rosso accesso e all’oro in salotto. Le regole non ci sono più.
3. Natale per tutti
Senza discriminazioni, siamo ormai abituati a creare spazio in casa per tutti. Questo Natale si prevedono mini angoli relax a tema per adulti, bambini e animali domestici!
Senza discriminazioni, siamo ormai abituati a creare spazio in casa per tutti. Questo Natale si prevedono mini angoli relax a tema per adulti, bambini e animali domestici!
4. Giorno e notte
Il set up deve funzionare in tutte le ore del giorno, dalla mattina alla sera fino a notte, e siccome saremo soprattutto a casa, non si scappa. Le decorazioni – e in particolare la scelta delle luci – devono sostenere l’albero in varie fasi.
Il set up deve funzionare in tutte le ore del giorno, dalla mattina alla sera fino a notte, e siccome saremo soprattutto a casa, non si scappa. Le decorazioni – e in particolare la scelta delle luci – devono sostenere l’albero in varie fasi.
E tu? Come hai addobbato la casa in questo particolare 2020? Cos’è cambiato rispetto agli altri anni? Scrivici nei Commenti!
Altro
Fotogalleria: 25 Decorazioni di Natale Sorprendenti da Tutto il Mondo
24 Idee per Preparare La Casa al Natale Più Bello che Ci Sia
Rami di Legno, 11 Idee Fai da Te per il Natale
Altro
Fotogalleria: 25 Decorazioni di Natale Sorprendenti da Tutto il Mondo
24 Idee per Preparare La Casa al Natale Più Bello che Ci Sia
Rami di Legno, 11 Idee Fai da Te per il Natale
La casa è diventata un gran teatro di sperimentazione in questi ultimi mesi, il piccolo regno a cui abbiamo assegnato il ruolo di consolarci e ispirarci. Le nostre quattro mura avranno il compito di farci respirare l’aria natalizia più che mai. La decorazione non solo sarà diffusa, uscendo dalle classiche stanze deputate, come il salotto, ma tenderà in parte e restare con noi anche nei mesi a venire. Le decorazioni più flessibili e meno spiccatamente natalizie, quelle che si rifanno al mondo vegetale, le lucette onnipresenti, le catenelle colorate sono destinate a farci compagnia per un periodo più lungo.