8 Idee per Rinnovare il Soggiorno con un Tappeto Protagonista
Oggetti irrinunciabili, i tappeti arredano e completano e possono far cambiare facilmente aspetto a un ambiente

Claudia Schiera
23 novembre 2019
Design Writer. Collaboratore Houzz Magazine.
Architetto, giornalista e stylist, collaboro sia per progetti cartacei sia per progetti web.
Mente lombarda e cuore siciliano, amo il mondo dell'interior design.
Collaboro con diverse testate per cui mi occupo di arredamento, tendenze e design.
Design Writer. I'm a Houzz Magazine contributor. Architect, writer and interior stylist, lombard mind and sicilian heart. I absolutely adore interior design. I write for several newspapers and magazines dealing with new trends in furnishings and design.
Design Writer. Collaboratore Houzz Magazine.
Architetto, giornalista e stylist,... Altro
Elementi fra i più amati e utilizzati in casa, i tappeti, sia nelle versioni più nuove e contemporanee, sia nelle soluzioni più tradizionali e classiche, non sono soltanto dei semplici complementi d’arredo ma possono diventare protagonisti dell’interior design, nonché validi alleati per rinnovare il soggiorno.
Realizzati con i materiali più disparati, si va dai filati preziosi alle più nuove componenti sintetiche, possono essere di colori accesi o definiti da delicati giochi di ton sur ton. Se ben inseriti, articolati e composti, possono far cambiare aspetto a un ambiente in pochissimo tempo.
Importante: sono da scegliere sempre valutando bene dimensioni e grandezza, ma anche colore e stile – così da creare soluzioni il più possibile equilibrate e armoniche.
Ecco allora 8 spunti creativi su come utilizzarli per rinnovare il soggiorno.
Realizzati con i materiali più disparati, si va dai filati preziosi alle più nuove componenti sintetiche, possono essere di colori accesi o definiti da delicati giochi di ton sur ton. Se ben inseriti, articolati e composti, possono far cambiare aspetto a un ambiente in pochissimo tempo.
Importante: sono da scegliere sempre valutando bene dimensioni e grandezza, ma anche colore e stile – così da creare soluzioni il più possibile equilibrate e armoniche.
Ecco allora 8 spunti creativi su come utilizzarli per rinnovare il soggiorno.
1. Creare un nuovo baricentro cromatico
Per chi desidera rinnovare velocemente il soggiorno, un’idea passa proprio dal realizzare un nuovo angolo all’interno dello spazio che giochi su un colore. Per farlo nulla è più efficace della combinazione divano/tappeto, da studiare in perfetto accordo cromatico, come nella foto, o sviluppando giochi di nuance fra fantasie e colore. Divano e tappeto dovrebbero essere sempre i primi elementi d’arredo da considerare per arredare una stanza. La loro scelta in accordo renderà più semplice abbinare poi altri pezzi, ma anche i colori, compreso quello delle pareti, ed eventuali accessori.
Per chi desidera rinnovare velocemente il soggiorno, un’idea passa proprio dal realizzare un nuovo angolo all’interno dello spazio che giochi su un colore. Per farlo nulla è più efficace della combinazione divano/tappeto, da studiare in perfetto accordo cromatico, come nella foto, o sviluppando giochi di nuance fra fantasie e colore. Divano e tappeto dovrebbero essere sempre i primi elementi d’arredo da considerare per arredare una stanza. La loro scelta in accordo renderà più semplice abbinare poi altri pezzi, ma anche i colori, compreso quello delle pareti, ed eventuali accessori.
2. Coprire un pavimento non bellissimo
Un grande tappeto, ma anche uno studiato patchwork di tappeti, può essere un modo perfetto per dare nuovo carattere e personalità a uno spazio, ma può anche diventare il perfetto escamotage stilistico per coprire un pavimento, usurato o non bellissimo. Che si tratti di un solo grande modello o di un insieme di più piccoli elementi opportunamente composti, il risultato, se ben calibrato, darà davvero nuova vita al pavimento.
Hai bisogno di un interior stylist per la tua casa? Accedi a Project Match, il servizio gratuito di Houzz che ti mette in contatto con i professionisti della tua zona
Un grande tappeto, ma anche uno studiato patchwork di tappeti, può essere un modo perfetto per dare nuovo carattere e personalità a uno spazio, ma può anche diventare il perfetto escamotage stilistico per coprire un pavimento, usurato o non bellissimo. Che si tratti di un solo grande modello o di un insieme di più piccoli elementi opportunamente composti, il risultato, se ben calibrato, darà davvero nuova vita al pavimento.
Hai bisogno di un interior stylist per la tua casa? Accedi a Project Match, il servizio gratuito di Houzz che ti mette in contatto con i professionisti della tua zona
Grazie a un tappeto, un pavimento freddo o una ceramica dai decori troppo forti potranno essere facilmente coperti restituendo un’atmosfera nuova, calda e accogliente.
3. Dare nuovo sprint all’insieme
Se il budget che avete a disposizione per rinnovare il soggiorno è limitato, per dare una nuova vita al soggiorno nulla più di un tappeto può essere indicato per rivitalizzare e rinfrescare l’insieme.
Se il budget che avete a disposizione per rinnovare il soggiorno è limitato, per dare una nuova vita al soggiorno nulla più di un tappeto può essere indicato per rivitalizzare e rinfrescare l’insieme.
Da scegliere valutando bene prima lo stile e i colori dell’ambiente, nel caso di arredi tinta unita sarà meglio orientarsi su un tappeto dai colori chiari e luminosi e/o fantasia; al contrario, se lo spazio presenta già tanti colori e fantasie fortemente connotanti, sarà preferibile optare per un modello semplice, meglio se tinta unita e dai colori non troppo sgargianti.
5. Aggregare più elementi dagli stili diversi
Perfetti non solo per rinnovare e dare nuova vita, i tappeti possono anche essere una più che valida soluzione per raccordare, come su un unico foglio bianco, arredi e complementi che abitano a vario titolo il salotto, riorganizzandoli su un canovaccio comune.
Perfetti non solo per rinnovare e dare nuova vita, i tappeti possono anche essere una più che valida soluzione per raccordare, come su un unico foglio bianco, arredi e complementi che abitano a vario titolo il salotto, riorganizzandoli su un canovaccio comune.
La superficie unica, proprio come nella foto, a maggior ragione se scelta in una tinta unita e con un materiale ben connotato come le fibre naturali, creerà una base neutra su cui inserire arredi e complementi anche se dagli stili diversi.
6. Dividere le funzioni in un open space
Fra gli elementi d’arredo imprescindibili di soluzioni abitative come i loft e gli open space i tappeti si rivelano un ottimo alleato per separare al meglio le funzioni e distribuire meglio gli spazi.
Pensati, per esempio, come nella foto, per raccordare e “contenere” il tavolo da pranzo e le sedie, creeranno una sorta di limite funzionale all’interno del più ampio ambiente, che così sembrerà più ordinato e organizzato.
Fra gli elementi d’arredo imprescindibili di soluzioni abitative come i loft e gli open space i tappeti si rivelano un ottimo alleato per separare al meglio le funzioni e distribuire meglio gli spazi.
Pensati, per esempio, come nella foto, per raccordare e “contenere” il tavolo da pranzo e le sedie, creeranno una sorta di limite funzionale all’interno del più ampio ambiente, che così sembrerà più ordinato e organizzato.
7. Riscaldare uno stile troppo essenziale
E un tappeto, magari scelto in un modello contemporaneo dalla fantasia geometrica più o meno colorata, può inoltre essere un economico e valido elemento d’arredo per dare qualità e calore a un soggiorno essenziale o arredato con delle linee troppo minimal. Se pensato come nella foto, darà all’insieme personalità e carattere restituendo nuova qualità estetica all’insieme.
E un tappeto, magari scelto in un modello contemporaneo dalla fantasia geometrica più o meno colorata, può inoltre essere un economico e valido elemento d’arredo per dare qualità e calore a un soggiorno essenziale o arredato con delle linee troppo minimal. Se pensato come nella foto, darà all’insieme personalità e carattere restituendo nuova qualità estetica all’insieme.
8. Utilizzarli a parete
E se il tappeto è un bel tappeto, nulla osta a rivoluzionare i canoni e, anziché lasciarlo sul pavimento metterlo a parete proprio come un arazzo. Che si tratti di un modello prezioso dalla lavorazione ricca, o di un più semplice modello cromaticamente accattivante, l’idea potrebbe diventare un ottimo spunto per rivoluzionare la parete del soggiorno regalando all’insieme un nuovo sfondo e nuovi colori.
E tu hai rinnovato il soggiorno con un tappeto? Come l’hai posizionato? Fai una foto e inseriscila nei Commenti qui sotto!
Altro
Se il Tuo Divano Potesse Parlare che Tappeto Vorrebbe?
Tappeti: Qual è il Materiale Giusto per Casa Tua?
E se il tappeto è un bel tappeto, nulla osta a rivoluzionare i canoni e, anziché lasciarlo sul pavimento metterlo a parete proprio come un arazzo. Che si tratti di un modello prezioso dalla lavorazione ricca, o di un più semplice modello cromaticamente accattivante, l’idea potrebbe diventare un ottimo spunto per rivoluzionare la parete del soggiorno regalando all’insieme un nuovo sfondo e nuovi colori.
E tu hai rinnovato il soggiorno con un tappeto? Come l’hai posizionato? Fai una foto e inseriscila nei Commenti qui sotto!
Altro
Se il Tuo Divano Potesse Parlare che Tappeto Vorrebbe?
Tappeti: Qual è il Materiale Giusto per Casa Tua?
Articoli correlati
Le Case di Houzz
A Casa di... Paola Russo, Illustratrice e Autrice di Le Paolette
Tutto su Paola: designer, appassionata di moda e creatrice di quadri realizzati utilizzando la tecnica del collage
Leggi Tutto
Articoli più letti
Le 8 Tendenze Colore per il 2020 direttamente da Maison & Objet
Quali sono i grandi trend colore che ci conquisteranno nel 2020? Abbiamo trovato la risposta alla fiera parigina
Leggi Tutto
Articoli più letti
Le 8 Sfumature di Verde che Rendono la Cucina Elegante
Colore molto amato nel mondo dell'arredo il verde, in cucina, è uno dei trend più interessanti di cui innamorarsi
Leggi Tutto
My Houzz
My Houzz in Svezia: La Casa con un Portico Meraviglioso
di Sara Norrman
I balconi, il portico, il giardino e lo stile country vintage della casa portano la vita di campagna nella grande città
Leggi Tutto
Articoli più letti
Rivestire il Camino: I Consigli per Farlo con Stile
Lo stile del camino, fra forma e rivestimento. Idee e materiali per scegliere consapevolmente
Leggi Tutto
Soluzioni per piccole case
Salvaspazio: Come Arredare con Successo dei Salotti Piccoli
Salotto mini: come ottimizzare lo spazio grazie a soluzioni compatte, polifunzionali o a scomparsa
Leggi Tutto
Articoli più letti
Cersaie 2019: Gli 8 Trend che Raccontano il Bagno del Futuro
Le novità nel mondo del gres, delle rubinetterie e dei sanitari, fra colori, texture e dimensioni per bagno ma non solo
Leggi Tutto
Articoli più letti
Guarda Come 4 Pro Hanno Trasformato le Case Col Colore Azzurro
Quando il colore di una casa rivela una passione dei proprietari: l'azzurro e il desiderio di raccontare il passato
Leggi Tutto
Articoli più letti
9 Meravigliose Panche sotto la Finestra
A ciascuna stanza la sua panca sotto la finestra: una soluzione utile per sfruttare lo spazio con stile
Leggi Tutto
Io amo i tappeti
Mi piace tanto in pelle! Posso sapere dove comprarlo?
Per la nostra sala dai colori “terrosi”, mi sono innamorata di questo tappeto marrone a pelo corto... è morbido come una moquette ma facile da pulire