8 Giardini che Richiedono Poca Manutenzione
È possibile godersi un bel giardino dedicandogli poco tempo? Questi 8 giardini spagnoli dimostrano che sì, si può fare!
2.
Dove: Madrid
Professionista: Santiago Herrero de Egaña, Paisajes Pensados
Il paesaggista che ha progettato questo giardino assicura che «È facile da mantenere perché le piante scelte non necessitano di potatura e perché – dato che si tratta di un giardino fitto – le erbacce non crescono quasi per nulla. Abbiamo anche installato un sistema di irrigazione a goccia».
Dove: Madrid
Professionista: Santiago Herrero de Egaña, Paisajes Pensados
Il paesaggista che ha progettato questo giardino assicura che «È facile da mantenere perché le piante scelte non necessitano di potatura e perché – dato che si tratta di un giardino fitto – le erbacce non crescono quasi per nulla. Abbiamo anche installato un sistema di irrigazione a goccia».
3.
Dove: Terrassa
Professionista: INDI Arquitectura
«Abbiamo abbattuto i pini, che erano molto alti e potevano essere pericolosi con il vento che soffia in questa zona. Abbiamo preferito piantare alberi ed erbe aromatiche della zona che non necessitano di cure particolari», dicono gli architetti.
Inoltre il tetto del piano terra è coltivato e riproduce la vegetazione del parco naturale all’interno del quale si trova la casa.
Dove: Terrassa
Professionista: INDI Arquitectura
«Abbiamo abbattuto i pini, che erano molto alti e potevano essere pericolosi con il vento che soffia in questa zona. Abbiamo preferito piantare alberi ed erbe aromatiche della zona che non necessitano di cure particolari», dicono gli architetti.
Inoltre il tetto del piano terra è coltivato e riproduce la vegetazione del parco naturale all’interno del quale si trova la casa.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto di ristrutturazione della casa?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
4.
Dove: Lugo
Professionista: Tineo Paisajismo
«Questo patio fa parte di un giardino che include anche un roseto con più di 50 varietà», dice il paesaggista Josecho Vaamonde descrivendo la ristrutturazione di questo spazio esterno.
L’obiettivo principale era di ottimizzare il consumo di acqua, ragione per la quale è stato installato un sistema di irrigazione a goccia. Le specie scelte forniscono colore tra la primavera e l’autunno e l’erba nelle aiuole centrale è stata sostituita da pacciamature che non necessitano di manutenzione. Per la pavimentazione sono state scelte lastre di pietra 120x30 cm e 3 cm di spessore.
Dove: Lugo
Professionista: Tineo Paisajismo
«Questo patio fa parte di un giardino che include anche un roseto con più di 50 varietà», dice il paesaggista Josecho Vaamonde descrivendo la ristrutturazione di questo spazio esterno.
L’obiettivo principale era di ottimizzare il consumo di acqua, ragione per la quale è stato installato un sistema di irrigazione a goccia. Le specie scelte forniscono colore tra la primavera e l’autunno e l’erba nelle aiuole centrale è stata sostituita da pacciamature che non necessitano di manutenzione. Per la pavimentazione sono state scelte lastre di pietra 120x30 cm e 3 cm di spessore.
5.
Dove: Málaga
Professionista: Jardinería Natural SL & Viveros Estepona
Gli autori del progetto assicurano che questo giardino è stato completamente rinnovato aggiungendo diversi elementi, come una copertura, una fontana e una casetta a bordo piscina. «Sono stati utilizzati materiali contemporanei e di facile manutenzione, come compositi, acciaio laminato, ghiaia e piante sempreverdi».
Trova un designer del verde vicino a te!
Dove: Málaga
Professionista: Jardinería Natural SL & Viveros Estepona
Gli autori del progetto assicurano che questo giardino è stato completamente rinnovato aggiungendo diversi elementi, come una copertura, una fontana e una casetta a bordo piscina. «Sono stati utilizzati materiali contemporanei e di facile manutenzione, come compositi, acciaio laminato, ghiaia e piante sempreverdi».
Trova un designer del verde vicino a te!
6.
Dove: Madrid
Professionista: El creador de paisajes
«Abbiamo ristrutturato questo piccolo patio d’ingresso aggiungendo elementi in acciaio corten e vasi di ceramica vietnamita smaltati. La ghiaia grigia e alcune piante gli danno un tocco orientale, più fresco e moderno. È un giardino che ha bisogno di una manutenzione minima», dice Natalia Pérez di El creador de paisajes.
Dove: Madrid
Professionista: El creador de paisajes
«Abbiamo ristrutturato questo piccolo patio d’ingresso aggiungendo elementi in acciaio corten e vasi di ceramica vietnamita smaltati. La ghiaia grigia e alcune piante gli danno un tocco orientale, più fresco e moderno. È un giardino che ha bisogno di una manutenzione minima», dice Natalia Pérez di El creador de paisajes.
7.
Dove: Barcelona
Professionista: Jorge Sánchez, Simbiosi
«I proprietari volevano un giardino interessante e facile da mantenere. Era poi molto importante rispettare gli alberi esistenti», dice l’architetto paesaggista Jorge Sánchez.
Per soddisfare queste richieste sono stati utilizzati materiali come legno e cemento per modellare strutture e piccoli angoli. È stata prestata particolare cura nella selezione delle piante, preferendo erbe e succulente.
Guarda altre foto di giardini! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Dove: Barcelona
Professionista: Jorge Sánchez, Simbiosi
«I proprietari volevano un giardino interessante e facile da mantenere. Era poi molto importante rispettare gli alberi esistenti», dice l’architetto paesaggista Jorge Sánchez.
Per soddisfare queste richieste sono stati utilizzati materiali come legno e cemento per modellare strutture e piccoli angoli. È stata prestata particolare cura nella selezione delle piante, preferendo erbe e succulente.
Guarda altre foto di giardini! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
8.
Dove: Haro
Professionista: Vio Jardín
Essendo una seconda casa, il proprietario non voleva doversi occupare di molti lavori in giardino. «Il rinnovo di questo giardino si è basato su due presupposti: da un lato, la scelta delle specie con una manutenzione minima, come il formio e il pitosforo nano, e l’installazione di un prato artificiale», spiega la paesaggista Leticia Verano.
Raccontaci: quale di queste proposte ti ha colpito di più? Hai consigli da condividere per avere un giardino a bassa manutenzione?
Dove: Haro
Professionista: Vio Jardín
Essendo una seconda casa, il proprietario non voleva doversi occupare di molti lavori in giardino. «Il rinnovo di questo giardino si è basato su due presupposti: da un lato, la scelta delle specie con una manutenzione minima, come il formio e il pitosforo nano, e l’installazione di un prato artificiale», spiega la paesaggista Leticia Verano.
Raccontaci: quale di queste proposte ti ha colpito di più? Hai consigli da condividere per avere un giardino a bassa manutenzione?
Dove: Siviglia
Professionista: Idearte Marta Montoya
Sentieri e percorsi fanno da filo conduttore in questo giardino sivigliano. «Mettono in relazione gli spazi attraverso linee rette, funzionali ed eleganti. Sebbene siano semplici dettagli, la loro importanza visiva ed estetica è significativa. Sono state selezionate principalmente piante autoctone per ridurre la necessità di irrigazione, poiché si adattano al clima della zona», dice Marta Montoya, la professionista che si è occupata della progettazione.