8 Esempi Interessanti di Arredi Creati su Misura
Aggiungono stile, carattere e comfort all'abitazione, quindi leggete questi consigli degli esperti per commissionare pezzi fatti su misura
Avete uno spazio un po’ bizzarro in casa per il quale non riuscite a trovare l’arredo giusto? Magari avete uno sgabuzzino scomodo nel quale avete cercato di infilare un piccolo guardaroba ma state sprecando metà dello spazio? O il caminetto vorrebbe tanto “vestirsi” con un’opera d’arte ma non riuscite a trovare un quadro adatto? Se avete comprato almeno una volta qualcosa di inadatto, poi sostituito dopo alcune settimane con un altro elemento, allora forse è il caso di prendere in considerazione l’arredamento su misura.
Ci sono designer e artigiani pieni di talento e di creatività e noi, proprietari di casa, dobbiamo sostenerli. Tutte le iniziative volte ad acquistare i prodotti locali nei negozi della zona spesso non nominano chi realizza i mobili, gli artisti e gli altri artigiani, quindi la prossima volta che pensate di acquistare dai grandi brand, fermatevi un attimo e valutate anche la possibilità di sostenere la community di artigiani locale.
La produzione di un elemento realizzato espressamente per la vostra casa soddisfa le vostre specifiche esigenze e può realmente riflettere il vostro stile e la vostra personalità. Commissionare i pezzi di arredamento sta diventando oggi più semplice, grazie alla domanda crescente di elementi unici e alla crescente community di designer-artigiani, che hanno appena avviato la loro attività e possono accettare commissioni a prezzi più convenienti.
Potete coinvolgere un interior designer in tutti i diversi passaggi per aiutarvi in tale processo, da un semplice consiglio sulla progettazione alla scelta di commercianti di qualità, fino alla gestione completa del progetto. Se quest’ultimo è molto semplice e voi avete un’idea chiara di cosa volete, allora rivolgetevi direttamente a chi lo fabbrica. Se la cosa è più complicata, coinvolgere un interior designer nel processo vi darà la sicurezza che il progetto scelto sarà adatto al vostro spazio.
Gli elementi su misura non devono essere destinati ad angolini strani e stretti. Date un’occhiata a questi esempi in foto che potrebbero essere specificamente progettati per la vostra casa e che magari non avevate mai preso in considerazione prima.
Ci sono designer e artigiani pieni di talento e di creatività e noi, proprietari di casa, dobbiamo sostenerli. Tutte le iniziative volte ad acquistare i prodotti locali nei negozi della zona spesso non nominano chi realizza i mobili, gli artisti e gli altri artigiani, quindi la prossima volta che pensate di acquistare dai grandi brand, fermatevi un attimo e valutate anche la possibilità di sostenere la community di artigiani locale.
La produzione di un elemento realizzato espressamente per la vostra casa soddisfa le vostre specifiche esigenze e può realmente riflettere il vostro stile e la vostra personalità. Commissionare i pezzi di arredamento sta diventando oggi più semplice, grazie alla domanda crescente di elementi unici e alla crescente community di designer-artigiani, che hanno appena avviato la loro attività e possono accettare commissioni a prezzi più convenienti.
Potete coinvolgere un interior designer in tutti i diversi passaggi per aiutarvi in tale processo, da un semplice consiglio sulla progettazione alla scelta di commercianti di qualità, fino alla gestione completa del progetto. Se quest’ultimo è molto semplice e voi avete un’idea chiara di cosa volete, allora rivolgetevi direttamente a chi lo fabbrica. Se la cosa è più complicata, coinvolgere un interior designer nel processo vi darà la sicurezza che il progetto scelto sarà adatto al vostro spazio.
Gli elementi su misura non devono essere destinati ad angolini strani e stretti. Date un’occhiata a questi esempi in foto che potrebbero essere specificamente progettati per la vostra casa e che magari non avevate mai preso in considerazione prima.
Date il benvenuto in casa con il tappeto giusto
Può essere difficile trovare un tappeto che si adatti perfettamente alla stanza e che metta in risalto tutti i vostri mobili. Se vedete in un negozio una moquette che vi piace, provate a chiedere se possono tagliarvela in misura per creare un tappeto e fissare le estremità con un materiale a vostra scelta. Molti rivenditori non offrono questo servizio, ma tanti altri sì, quindi è opportuno verificare. È perfetto se volete un tappeto grande a poco prezzo.
Se state cercando qualcosa di unico, contattate uno specialista nella fabbricazione di tappeti e fategli fare un progetto. Si tratta di un’opzione più costosa, ma, con la crescita della domanda, sta diventando più conveniente.
È meglio valutare assieme al designer l’azienda nella quale verrà realizzato effettivamente il tappeto.
Chi contattare:
Negozi di tappeti, produttori di tappeti e interior designer.
Può essere difficile trovare un tappeto che si adatti perfettamente alla stanza e che metta in risalto tutti i vostri mobili. Se vedete in un negozio una moquette che vi piace, provate a chiedere se possono tagliarvela in misura per creare un tappeto e fissare le estremità con un materiale a vostra scelta. Molti rivenditori non offrono questo servizio, ma tanti altri sì, quindi è opportuno verificare. È perfetto se volete un tappeto grande a poco prezzo.
Se state cercando qualcosa di unico, contattate uno specialista nella fabbricazione di tappeti e fategli fare un progetto. Si tratta di un’opzione più costosa, ma, con la crescita della domanda, sta diventando più conveniente.
È meglio valutare assieme al designer l’azienda nella quale verrà realizzato effettivamente il tappeto.
Chi contattare:
Negozi di tappeti, produttori di tappeti e interior designer.
Illuminazione
Scegliere un’illuminazione personalizzata costerà un bel po’. Se avete un buon budget a disposizione, le luci pendenti sono un giusto investimento nella struttura della vostra abitazione, perché sono permanenti, molto visibili e possono aggiungere valore alla casa in caso vogliate venderla.
Le lampade da terra e da tavolo fatte su misura possono seguirvi durante il trasloco, quindi se non potete sopportare di lasciarle nella casa vecchia, possono essere un investimento saggio.
Prendete in considerazione diversi materiali, usate un po’ di creatività e poi consultate un interior designer o un lighting designer. Se avete un tessuto preferito, potreste mandarne un campione al produttore, che fabbricherà un bel paralume da posizionare su una base di vetro artigianale, ad esempio.
Chi contattare:
Lighting designer e interior designer.
Scegliere un’illuminazione personalizzata costerà un bel po’. Se avete un buon budget a disposizione, le luci pendenti sono un giusto investimento nella struttura della vostra abitazione, perché sono permanenti, molto visibili e possono aggiungere valore alla casa in caso vogliate venderla.
Le lampade da terra e da tavolo fatte su misura possono seguirvi durante il trasloco, quindi se non potete sopportare di lasciarle nella casa vecchia, possono essere un investimento saggio.
Prendete in considerazione diversi materiali, usate un po’ di creatività e poi consultate un interior designer o un lighting designer. Se avete un tessuto preferito, potreste mandarne un campione al produttore, che fabbricherà un bel paralume da posizionare su una base di vetro artigianale, ad esempio.
Chi contattare:
Lighting designer e interior designer.
Letto multifunzione
Le strutture standard dei letti possono essere difficili da adattare a molte camere: possono ostruire qualcos’altro o avere dimensioni sbagliate per lo spazio. Invece di sfruttare al meglio una disposizione sbagliata, fate uno sforzo in più e ordinate un letto che ottimizzi davvero lo spazio e che vi dia tutto quello di cui avete bisogno.
Potete inserire tavolini, armadiature, illuminazione, una testiera, un letto estraibile per gli ospiti o anche una TV. Assumendo un progettista nelle fasi iniziali avrete a vostra disposizione la sua esperienza e i suoi consigli, e sarete più sicuri che il letto sarà adatto alla stanza.
Per progettare un letto che non solo sia adatto alla stanza ma che riempia lo spazio in modo appropriato, sarà necessario fornire all’artigiano alcune fotografie e le dimensioni della camera. Potrebbe essere opportuno che venga a vedere la casa, dato che uno dei problemi legati alla progettazione di grossi pezzi è l’accessibilità alle stanze. Il produttore vorrà assicurarsi che il letto possa essere consegnato tranquillamente e montato sul posto.
Chi contattare:
Falegnami, designer di mobili e interior designer.
Le strutture standard dei letti possono essere difficili da adattare a molte camere: possono ostruire qualcos’altro o avere dimensioni sbagliate per lo spazio. Invece di sfruttare al meglio una disposizione sbagliata, fate uno sforzo in più e ordinate un letto che ottimizzi davvero lo spazio e che vi dia tutto quello di cui avete bisogno.
Potete inserire tavolini, armadiature, illuminazione, una testiera, un letto estraibile per gli ospiti o anche una TV. Assumendo un progettista nelle fasi iniziali avrete a vostra disposizione la sua esperienza e i suoi consigli, e sarete più sicuri che il letto sarà adatto alla stanza.
Per progettare un letto che non solo sia adatto alla stanza ma che riempia lo spazio in modo appropriato, sarà necessario fornire all’artigiano alcune fotografie e le dimensioni della camera. Potrebbe essere opportuno che venga a vedere la casa, dato che uno dei problemi legati alla progettazione di grossi pezzi è l’accessibilità alle stanze. Il produttore vorrà assicurarsi che il letto possa essere consegnato tranquillamente e montato sul posto.
Chi contattare:
Falegnami, designer di mobili e interior designer.
Commissionare uno specchio
Quando bisogna scegliere uno specchio si viene posti davanti a molte alternative e, quando si trova quello che più ci piace, può essere frustrante scoprire che è un po’ troppo piccolo o troppo grande per lo spazio che abbiamo a disposizione. In questi casi la cosa migliore è prenderne uno fatto su misura per le proprie esigenze. Si possono aggiungere ancora più dettagli per renderlo perfetto, ad esempio creare un look antichizzato con un trattamento speciale per il vetro.
Ci sono diverse aziende online che realizzano gli oggetti su misura, delle dimensioni esatte di cui avete bisogno, e offrono anche una vasta scelta di cornici. Se state cercando qualcosa di più specifico o con più dettagli, allora è meglio contattare uno specialista o un designer.
Raccogliete immagini e cercate a occhio e croce di dare una forma alle vostre idee, quindi presentatele a un interior designer o affidatevi direttamente a un’azienda specializzata in vetro. Ci sono possibilità che lavorino anche con gli specchi e saranno in grado di tagliarli per ottenere le forme e le dimensioni desiderate. Vi daranno magari anche indicazioni per la scelta di un produttore di cornici.
Chi contattare:
Interior designer, vetrerie, produttori di cornici.
Quando bisogna scegliere uno specchio si viene posti davanti a molte alternative e, quando si trova quello che più ci piace, può essere frustrante scoprire che è un po’ troppo piccolo o troppo grande per lo spazio che abbiamo a disposizione. In questi casi la cosa migliore è prenderne uno fatto su misura per le proprie esigenze. Si possono aggiungere ancora più dettagli per renderlo perfetto, ad esempio creare un look antichizzato con un trattamento speciale per il vetro.
Ci sono diverse aziende online che realizzano gli oggetti su misura, delle dimensioni esatte di cui avete bisogno, e offrono anche una vasta scelta di cornici. Se state cercando qualcosa di più specifico o con più dettagli, allora è meglio contattare uno specialista o un designer.
Raccogliete immagini e cercate a occhio e croce di dare una forma alle vostre idee, quindi presentatele a un interior designer o affidatevi direttamente a un’azienda specializzata in vetro. Ci sono possibilità che lavorino anche con gli specchi e saranno in grado di tagliarli per ottenere le forme e le dimensioni desiderate. Vi daranno magari anche indicazioni per la scelta di un produttore di cornici.
Chi contattare:
Interior designer, vetrerie, produttori di cornici.
Divertirsi rilassandosi
Se solitamente riuscite a fatica a far stare tutti a tavola, prendete in considerazione l’idea di avere un tavolo della giusta misura. È un pezzo di arredamento che probabilmente si utilizza tutti i giorni, quindi è opportuno sceglierne uno comodo.
Per migliorare l’effetto, scegliete una forma che utilizzi lo spazio e un materiale che si adatti a meraviglia al vostro progetto. Potreste anche scegliere un tavolo grande che si divida in due più piccoli e magari tenerli in due stanze diverse, quindi unirli quando c’è da far festa.
Come guida approssimativa, in un tavolo comodo, ciascuna persona ha bisogno almeno di 50 centimetri di spazio, quindi un tavolo rettangolare da otto (quattro per lato) dovrebbe essere lungo 2 metri. Ricordate di dire a chi lo realizza il tipo di sedie che utilizzerete, in modo da determinare il giusto spazio nella progettazione.
Chi contattare
Falegnami, designer di mobili, interior designer.
Se solitamente riuscite a fatica a far stare tutti a tavola, prendete in considerazione l’idea di avere un tavolo della giusta misura. È un pezzo di arredamento che probabilmente si utilizza tutti i giorni, quindi è opportuno sceglierne uno comodo.
Per migliorare l’effetto, scegliete una forma che utilizzi lo spazio e un materiale che si adatti a meraviglia al vostro progetto. Potreste anche scegliere un tavolo grande che si divida in due più piccoli e magari tenerli in due stanze diverse, quindi unirli quando c’è da far festa.
Come guida approssimativa, in un tavolo comodo, ciascuna persona ha bisogno almeno di 50 centimetri di spazio, quindi un tavolo rettangolare da otto (quattro per lato) dovrebbe essere lungo 2 metri. Ricordate di dire a chi lo realizza il tipo di sedie che utilizzerete, in modo da determinare il giusto spazio nella progettazione.
Chi contattare
Falegnami, designer di mobili, interior designer.
Reinventare una finestra
Se vi piace che la vostra proprietà venga notata da chi passa per la vostra via, investite in una finestra personalizzata. Aggiungerà interesse sia alla parte interna, sia a quella esterna.
Una finestra che dà sulla strada è ideale per questo tipo di trattamento. Inoltre, non ci sarà neanche bisogno di mettere delle tendine, dato che il vetro scuro è perfetto per la privacy.
Farsi progettare una finestra può essere una procedura un po’ più complicata, dato che bisogna rivolgersi a un artigiano del vetro e a un falegname per la cornice. Sarebbe opportuno rivolgersi anche a un interior designer, che dovrebbe essere in grado di aiutarvi a decidere le dimensioni, il colore e le finiture e avrà accesso a commercianti affidabili.
Chi contattare
Artigiani del vetro, falegnami e interior designer.
Se vi piace che la vostra proprietà venga notata da chi passa per la vostra via, investite in una finestra personalizzata. Aggiungerà interesse sia alla parte interna, sia a quella esterna.
Una finestra che dà sulla strada è ideale per questo tipo di trattamento. Inoltre, non ci sarà neanche bisogno di mettere delle tendine, dato che il vetro scuro è perfetto per la privacy.
Farsi progettare una finestra può essere una procedura un po’ più complicata, dato che bisogna rivolgersi a un artigiano del vetro e a un falegname per la cornice. Sarebbe opportuno rivolgersi anche a un interior designer, che dovrebbe essere in grado di aiutarvi a decidere le dimensioni, il colore e le finiture e avrà accesso a commercianti affidabili.
Chi contattare
Artigiani del vetro, falegnami e interior designer.
Aggiungere una stampa a parete
Stampare in digitale vuol dire poter riprodurre un’immagine che si adatti a una parete di qualsiasi dimensione. Sia che si utilizzi la parete intera o solo una parte, una stampa grande può avere un effetto sbalorditivo perché offre la possibilità di inserire una nota personale alla stanza. Ricordate però che si tratta di una scelta ardita, sempre visibile, quindi siate sicuri di scegliere l’immagine e i colori perfetti. Una scena con una buona prospettiva farà sembrare la vostra stanza più grande e spaziosa.
È possibile ordinare una stampa che si adatti perfettamente alla stanza utilizzando un’immagine scoperta online, o un collage composto da foto di una raccolta personale. In alternativa, si può anche commissionare a un artista un dipinto su una grande tela o direttamente sulla parete.
Chi contattare
Aziende online, artisti, interior designer.
Stampare in digitale vuol dire poter riprodurre un’immagine che si adatti a una parete di qualsiasi dimensione. Sia che si utilizzi la parete intera o solo una parte, una stampa grande può avere un effetto sbalorditivo perché offre la possibilità di inserire una nota personale alla stanza. Ricordate però che si tratta di una scelta ardita, sempre visibile, quindi siate sicuri di scegliere l’immagine e i colori perfetti. Una scena con una buona prospettiva farà sembrare la vostra stanza più grande e spaziosa.
È possibile ordinare una stampa che si adatti perfettamente alla stanza utilizzando un’immagine scoperta online, o un collage composto da foto di una raccolta personale. In alternativa, si può anche commissionare a un artista un dipinto su una grande tela o direttamente sulla parete.
Chi contattare
Aziende online, artisti, interior designer.
Sfruttare lo spazio di lavoro
Progettate lo spazio di lavoro in modo che si adatti a voi. Le superfici dei tavoli possono essere più strette di quelle standard se lo spazio è poco, e la scrivania su misura può essere progettata proprio per le attrezzature che si utilizzano e per nasconderne i cavi. Anche la più semplice delle scrivanie può essere bella e, se posizionata nel soggiorno, può avere una doppia funzione: mostrare un’opera d’arte o fungere da tavolo per buffet durante una festa.
Illustrate le vostre idee a un falegname che costruirà e adatterà la scrivania utilizzando i materiali specificati. La procedura per lavorare con un artigiano è quella di discutere ogni singolo punto in dettaglio. Dietro compenso realizzerà quanto stabilito dopo aver accettato il preventivo; si potrà così poi partire con la realizzazione.
Chi contattare
Falegnami, artigiani del mobile, interior designer.
Progettate lo spazio di lavoro in modo che si adatti a voi. Le superfici dei tavoli possono essere più strette di quelle standard se lo spazio è poco, e la scrivania su misura può essere progettata proprio per le attrezzature che si utilizzano e per nasconderne i cavi. Anche la più semplice delle scrivanie può essere bella e, se posizionata nel soggiorno, può avere una doppia funzione: mostrare un’opera d’arte o fungere da tavolo per buffet durante una festa.
Illustrate le vostre idee a un falegname che costruirà e adatterà la scrivania utilizzando i materiali specificati. La procedura per lavorare con un artigiano è quella di discutere ogni singolo punto in dettaglio. Dietro compenso realizzerà quanto stabilito dopo aver accettato il preventivo; si potrà così poi partire con la realizzazione.
Chi contattare
Falegnami, artigiani del mobile, interior designer.
Progettare in anticipo
Molte persone evitano di farsi fare gli arredi su misura a causa dei costi, ma spesso la ristrutturazione di una proprietà si fa una volta nella vita, quindi potrebbe valere la pena spendere un po’ di più per rendere gli ambienti speciali.
Pensate a cosa vorreste e fate qualche ricerca. Piuttosto che optare per soluzioni in serie, perché non farsi fare qualche preventivo da produttori che realizzano pezzi su misura? Potete consultare un produttore di cucine e chiedergli di produrre o adattare una cucina speciale, a un falegname di costruire una bella scaffalatura o rivestimento per il camino e a uno scultore di creare un’opera d’arte.
Ricordate di stabilire una data di fine lavori e di consegna, e di mettere per iscritto tutti gli elementi eventualmente non chiariti nel preventivo. Il processo può richiedere più del previsto, quindi pianificate il tutto con buon anticipo per assicurarvi che tutto venga fatto nei tempi giusti.
Raccontateci: avete arredi o elementi fatti su misura nella vostra casa? Condividete le vostre opinioni e le foto nella sezione Commenti.
Molte persone evitano di farsi fare gli arredi su misura a causa dei costi, ma spesso la ristrutturazione di una proprietà si fa una volta nella vita, quindi potrebbe valere la pena spendere un po’ di più per rendere gli ambienti speciali.
Pensate a cosa vorreste e fate qualche ricerca. Piuttosto che optare per soluzioni in serie, perché non farsi fare qualche preventivo da produttori che realizzano pezzi su misura? Potete consultare un produttore di cucine e chiedergli di produrre o adattare una cucina speciale, a un falegname di costruire una bella scaffalatura o rivestimento per il camino e a uno scultore di creare un’opera d’arte.
Ricordate di stabilire una data di fine lavori e di consegna, e di mettere per iscritto tutti gli elementi eventualmente non chiariti nel preventivo. Il processo può richiedere più del previsto, quindi pianificate il tutto con buon anticipo per assicurarvi che tutto venga fatto nei tempi giusti.
Raccontateci: avete arredi o elementi fatti su misura nella vostra casa? Condividete le vostre opinioni e le foto nella sezione Commenti.
Commenti (3)
lucyesse