8 Bagni in Gres Effetto Legno
8 proposte creative trovate su Houzz per il bagno in gres effetto legno
Abbinare il pavimento il gres porcellanato effetto legno ovunque, anche in bagno, spaventa perché è inusuale ma soprattutto perché le possibilità sono tantissime. L’effetto legno si presta infatti, anche in bagno, a realizzazioni sia in stile moderno che classico; l’importante è realizzare un insieme armonioso tra pavimento, rivestimento e sanitari.
8 Professionisti hanno scelto il gres per il bagno dei loro clienti. Quale di questi potrebbe essere il tuo bagno?
8 Professionisti hanno scelto il gres per il bagno dei loro clienti. Quale di questi potrebbe essere il tuo bagno?
2. Piastrella materica bianca
Elegante alternativa all’abbinamento gres effetto legno e resina, per un bagno contemporaneo e chic, è l’uso della piastrella materica bianca. Nell’esempio in foto spiccano le linee eleganti del rivestimento bianco affiancate al pavimento effetto legno; il richiamo del legno nel mobile del lavabo e nella parete verticale attorno alla finestra completa egregiamente l’insieme.
Cerchi un esperto per ristrutturare il bagno? Accedi a Project Match e trova un Pro della tua zona su Houzz
Elegante alternativa all’abbinamento gres effetto legno e resina, per un bagno contemporaneo e chic, è l’uso della piastrella materica bianca. Nell’esempio in foto spiccano le linee eleganti del rivestimento bianco affiancate al pavimento effetto legno; il richiamo del legno nel mobile del lavabo e nella parete verticale attorno alla finestra completa egregiamente l’insieme.
Cerchi un esperto per ristrutturare il bagno? Accedi a Project Match e trova un Pro della tua zona su Houzz
3. Effetto marmo nero
Per chi desidera un bagno caldo in stile baita di montagna senza eccedere, la soluzione vincente è quella di utilizzare un effetto legno rustico per pavimenti e rivestimenti e poi staccare con pareti in effetto marmo (in lastre, piastrelle o resina). Bellissimo il contrasto in foto tra il legno colore miele e la parete effetto marmo nero. Vincente anche il tocco finale per dare contemporaneità allo stile del progetto: lampade sospese in acciaio lucide e lavabo dal design minimale.
Per chi desidera un bagno caldo in stile baita di montagna senza eccedere, la soluzione vincente è quella di utilizzare un effetto legno rustico per pavimenti e rivestimenti e poi staccare con pareti in effetto marmo (in lastre, piastrelle o resina). Bellissimo il contrasto in foto tra il legno colore miele e la parete effetto marmo nero. Vincente anche il tocco finale per dare contemporaneità allo stile del progetto: lampade sospese in acciaio lucide e lavabo dal design minimale.
4. Legno su legno
Per chi ama lo stile in montagna e non teme l’effetto tutto legno neppure in bagno, l’idea creativa è quella di realizzare il rivestimento in resina effetto legno, in tonalità più scura rispetto alla pavimentazione effetto legno. Per completare il mood di montagna d’obbligo, come in foto, l’abbinamento con lavabo in pietra appoggiato su mensolona in legno e complementi d’arredo in legno rustico.
Per chi ama lo stile in montagna e non teme l’effetto tutto legno neppure in bagno, l’idea creativa è quella di realizzare il rivestimento in resina effetto legno, in tonalità più scura rispetto alla pavimentazione effetto legno. Per completare il mood di montagna d’obbligo, come in foto, l’abbinamento con lavabo in pietra appoggiato su mensolona in legno e complementi d’arredo in legno rustico.
5. Effetto marmo bianco
Il gres effetto legno si combina bene anche con rivestimenti in marmo bianco con l’accortezza, per non rischiare di avere un bagno freddo o noioso, di inserire un accento di colore o un elemento di spicco. Sorprendente la realizzazione in foto, dove l’aggiunta dell’albero di banano conferisce al bagno un tocco jungle interessante e divertente.
Il gres effetto legno si combina bene anche con rivestimenti in marmo bianco con l’accortezza, per non rischiare di avere un bagno freddo o noioso, di inserire un accento di colore o un elemento di spicco. Sorprendente la realizzazione in foto, dove l’aggiunta dell’albero di banano conferisce al bagno un tocco jungle interessante e divertente.
6. Stile classico
Il gres effetto legno si presta bene anche alla realizzazione di bagni in stile classico. In questo caso è bene utilizzare un effetto legno dalle venature non troppo marcate e utilizzare una posa a disegno tradizionale. Nella realizzazione in foto, ad esempio, il pavimento effetto parquet chiaro è posato a spina pesce ungherese ed accostato con sapienza a elementi in stile classico, come la vasca all’inglese ed il lampadario chandelier.
Il gres effetto legno si presta bene anche alla realizzazione di bagni in stile classico. In questo caso è bene utilizzare un effetto legno dalle venature non troppo marcate e utilizzare una posa a disegno tradizionale. Nella realizzazione in foto, ad esempio, il pavimento effetto parquet chiaro è posato a spina pesce ungherese ed accostato con sapienza a elementi in stile classico, come la vasca all’inglese ed il lampadario chandelier.
7. Piastrelle colorate
Il bagno in gres effetto legno, infine, si presta benissimo anche ad abbinamenti con piastrelle colorate purché si abbia l’accortezza di richiamare lo stesso colore nei sanitari o nei complementi di arredo. Armonioso il progetto in foto grazie all’uso del gres effetto legno per pavimenti e rivestimenti è alternato a piastrelle diamantate lucide colore acquamarina in abbinamento ai sanitari dellostesso colore.
Il bagno in gres effetto legno, infine, si presta benissimo anche ad abbinamenti con piastrelle colorate purché si abbia l’accortezza di richiamare lo stesso colore nei sanitari o nei complementi di arredo. Armonioso il progetto in foto grazie all’uso del gres effetto legno per pavimenti e rivestimenti è alternato a piastrelle diamantate lucide colore acquamarina in abbinamento ai sanitari dellostesso colore.
8. Parete in sassi
Il binomio legno e pietra viva funziona benissimo anche in bagno, come nella ristrutturazione dell’immagine, dove un antico casolare è trasformato per accogliere un lussuoso loft. In questo progetto di bagno, infatti, la vasca idromassaggio colore antracite e il pavimento in gres effetto legno danno vita ad un piacevole contrasto vecchio-nuovo con la storica parete in sassi recuperata.
Stai pensando di usare il gres effetto legno in bagno? Raccontaci il tuo progetto nei Commenti!
Altro
Come Scegliere (e Posare) al Meglio il Gres Effetto Legno
Cosa Pensano i Pro del Gres Effetto Legno?
Il binomio legno e pietra viva funziona benissimo anche in bagno, come nella ristrutturazione dell’immagine, dove un antico casolare è trasformato per accogliere un lussuoso loft. In questo progetto di bagno, infatti, la vasca idromassaggio colore antracite e il pavimento in gres effetto legno danno vita ad un piacevole contrasto vecchio-nuovo con la storica parete in sassi recuperata.
Stai pensando di usare il gres effetto legno in bagno? Raccontaci il tuo progetto nei Commenti!
Altro
Come Scegliere (e Posare) al Meglio il Gres Effetto Legno
Cosa Pensano i Pro del Gres Effetto Legno?
Per far risaltare al massimo la pavimentazione e realizzare un bagno moderno ed accogliente, la soluzione, semplice e non banale, è utilizzare la resina in colore neutro in luogo del classico rivestimento e richiamare il legno nei particolari degli arredi. Nell’immagine sopra, ad esempio, le travi del soffitto e il mobile del lavabo richiamano il pavimento effetto legno, creando un armonioso contrasto con la resina grigia tenue delle pareti.