In e Out: Vecchie e Nuove Tendenze per il Bagno del 2018
Anche nella progettazione del bagno, nessun dettaglio è lasciato al caso: scopriamo insieme i prossimi trend del settore

Roberta del Vaglio
4 gennaio 2018
Houzz Italia Contributor e giornalista specializzata in interior design. Mi piacciono le case, quelle vere, in cui l'estetica è affidata alla vita vissuta. Sono sempre a caccia di soluzioni inaspettate e di designer innovativi: i creativi nascondono sempre storie interessanti e il mio lavoro - la mia passione - è raccontarle.
Houzz Italia Contributor e giornalista specializzata in interior design. Mi piacciono... Altro
L’attenzione ai dettagli e allo stile è in crescita, anche per il bagno: ci prendiamo cura di ogni aspetto della sua progettazione e ci lasciamo influenzare volentieri dalle tendenze perché ci aiutano a scoprire nuove opportunità e soluzioni. Ecco dunque qualche anticipazione sulle tendenze bagno per il 2018 e su quelle che, invece, lasceremo nel 2017.
In: marmo
Out: pietra
La scelta del rivestimento è cruciale nella progettazione del bagno e negli ultimi anni ci si è affidati spesso al gres effetto pietra. Oggi al suo posto si impone il marmo – ma anche il gres effetto marmo – che torna in auge anche in bagno.
Out: pietra
La scelta del rivestimento è cruciale nella progettazione del bagno e negli ultimi anni ci si è affidati spesso al gres effetto pietra. Oggi al suo posto si impone il marmo – ma anche il gres effetto marmo – che torna in auge anche in bagno.
In: doccia per due
Out: soffione centrale
Doccia ampia? Usiamola in due, sostituendo il grande soffione centrale – oggetto del desiderio di molti negli ultimi anni – con due soffioni standard, ciascuno con il suo rubinetto e la sua temperatura dell’acqua. Per non litigare e ottimizzare i tempi.
Out: soffione centrale
Doccia ampia? Usiamola in due, sostituendo il grande soffione centrale – oggetto del desiderio di molti negli ultimi anni – con due soffioni standard, ciascuno con il suo rubinetto e la sua temperatura dell’acqua. Per non litigare e ottimizzare i tempi.
In: colori scuri
Out: colori pastello
In tema di rivestimenti, si fa strada l’utilizzo di colori decisi, anche scuri, che prendono il posto dell’inflazionato bianco e dei toni pastello.
Out: colori pastello
In tema di rivestimenti, si fa strada l’utilizzo di colori decisi, anche scuri, che prendono il posto dell’inflazionato bianco e dei toni pastello.
In: pareti rivestite
Out: pareti dipinte
Tramonta la tendenza di dipingere le pareti a smalto che tornano a essere rivestite di piastrelle, anche fino al soffitto. Tinta unita ma non solo: i pattern grafici trionfano e non sono più un tabù neanche nei bagni piccoli.
Out: pareti dipinte
Tramonta la tendenza di dipingere le pareti a smalto che tornano a essere rivestite di piastrelle, anche fino al soffitto. Tinta unita ma non solo: i pattern grafici trionfano e non sono più un tabù neanche nei bagni piccoli.
In: doccia filo pavimento
Out: piatto doccia
A proposito della doccia: si afferma definitivamente il piatto a filo pavimento, possibile anche grazie a materiali e tecniche di pendenza e scarico sempre più raffinati e affidabili. Cade anche un altro tabù: la doccia in corrispondenza della finestra.
Il classico piatto doccia in ceramica ci sembra improvvisamente noioso, a meno che non sia bellissimo e su misura (e sul mercato ce ne sono di molto interessanti).
Out: piatto doccia
A proposito della doccia: si afferma definitivamente il piatto a filo pavimento, possibile anche grazie a materiali e tecniche di pendenza e scarico sempre più raffinati e affidabili. Cade anche un altro tabù: la doccia in corrispondenza della finestra.
Il classico piatto doccia in ceramica ci sembra improvvisamente noioso, a meno che non sia bellissimo e su misura (e sul mercato ce ne sono di molto interessanti).
In: rubinetto satinato
Out: rubinetto lucido
Novità anche in tema di rubinetteria dove l’acciaio satinato ruba la scena all’acciaio lucido. L’idea in più? Abbinare il materiale di rubinetti e termoarredo.
Out: rubinetto lucido
Novità anche in tema di rubinetteria dove l’acciaio satinato ruba la scena all’acciaio lucido. L’idea in più? Abbinare il materiale di rubinetti e termoarredo.
In: specchio tondo
Out: specchio rettangolare
Può sembrare un dettaglio secondario, eppure la forma dello specchio influenza l’effetto visivo di insieme del bagno.
Rotondo ci piace più che mai e si inserisce facilmente in bagni di ogni dimensione.
Out: specchio rettangolare
Può sembrare un dettaglio secondario, eppure la forma dello specchio influenza l’effetto visivo di insieme del bagno.
Rotondo ci piace più che mai e si inserisce facilmente in bagni di ogni dimensione.
In: giungla
Out: deserto
Lo stile Jungalow sbarca anche in bagno dove crescono felici le piante che richiedono ambienti umidi. Le specie più rigogliose rubano la scena alle piante grasse, con cui possono comunque convivere in verde armonia.
Tenere le Piante in Bagno Fa Bene? Sì (a Te e Anche alle Piante)
Cosa ne pensi: quale tendenza abbraccerai e quale invece non vedrai mai nei tuo bagno? Condividi la tua opinione nei Commenti.
Out: deserto
Lo stile Jungalow sbarca anche in bagno dove crescono felici le piante che richiedono ambienti umidi. Le specie più rigogliose rubano la scena alle piante grasse, con cui possono comunque convivere in verde armonia.
Tenere le Piante in Bagno Fa Bene? Sì (a Te e Anche alle Piante)
Cosa ne pensi: quale tendenza abbraccerai e quale invece non vedrai mai nei tuo bagno? Condividi la tua opinione nei Commenti.
Articoli correlati
Guide essenziali
Come Ristrutturare il Bagno da Zero
di Sara Pizzo
Una guida alla ristrutturazione del bagno per capire chi chiamare, quale budget impegnare e che tempi prevedere
Leggi Tutto
Guide essenziali
Quali Professionisti Chiamare per Ristrutturare il Bagno?
Proviamo a identificare le sette figure da coinvolgere nella ristrutturazione di un ambiente bagno (di medie dimensioni)
Leggi Tutto
Arredare il bagno
Le 7 Domande per Trovare lo Stile per il Tuo Bagno
7 scelte e 14 stili a confronto per farsi ispirare e da esplorare prima di riprogettare il proprio bagno
Leggi Tutto
Lavorare con i Pro
5 Cose che un Esperto di Bagni Può Fare per Trasformare il Tuo
5 problemi frequenti per il bagno, spiegati attraverso progetti concreti e risolti grazie alla collaborazione con i Pro
Leggi Tutto
Lavorare con i Pro
4 Termini da Conoscere Prima di Chiamare... il Piastrellista
di Sara Pizzo
Il linguaggio e i concetti chiave per parlare la lingua dei Pro e farsi trovare preparati
Leggi Tutto
Ristrutturare
Cosa Decidere Prima di Ristrutturare il Bagno
Il bagno è uno degli ambienti più amati della casa: tutti i consigli, dal budget alle normative edilizie, passando per le questioni di stile
Leggi Tutto
Parla l'esperto
Quanto Tempo Occorre per Ristrutturare un Bagno?
Lo abbiamo chiesto ai professionisti di Houzz che hanno descritto per ciascuna fase quali sono tempi medi e criticità
Leggi Tutto
Lavorare con i Pro
Rifare il Bagno: Le 6 Cose da Sapere Prima di Chiamare un Pro
Tempi (di cantiere e di consegna dei materiali), costi, maestranze e nuove regole post Covid per rifare il bagno
Leggi Tutto
Stili e tendenze
Come Rendere Contemporaneo il Tuo Bagno Rustico
Ecco come creare il giusto equilibrio tra stile rustico e stile contemporaneo: lo scopriamo attraverso 10 progetti
Leggi Tutto
Ristrutturare
Come Spostare la Posizione e gli Scarichi del Bagno
di Sara Pizzo
I lavori idraulici necessari, i costi e le accortezze tecniche per spostare scarichi e rete idrica del bagno
Leggi Tutto
Delle tendenze apprezzo solo rivestimenti completi e doccia filo pavimento, per il resto alcuni non mi piacciono proprio come il marmo che è un po' kitch
Mk designer per un soffitto con le travi, che rivestimento consiglia?e fino a che altezza?