
TRASFORMAZIONE DI UN APPARTAMENTO ANNI 70 | 150 MQ
Fotografie Roberta De palo
I commenti degli autori di Houzz:

6. Alla ricerca di più spazio!50 metri quadri e non di più.Fare il meglio che si può con quello che abbiamo: sembra essere questo il motto del 2020. Partendo da un dato interessante: 50 mq è la metratura più cercata su Houzz. Ecco allora che su Houzz si cerca come sfruttare al meglio spazi mansardati e poi, a seguire, seminterrati e sottoscale, bagno con lavanderia e letto a scomparsa. Si indaga per avere docce più confortevoli che non ci facciano rimpiangere la vasca e, infine, via libera alle walk in, nuovo oggetto del desiderio. Progetti di soppalchi su misura in cui lo spazio diventa godibile, anche se piccolo, risultano di grande interesse.

All’interno della zona giorno è stata creata una zona home office/libreria. Nata da una richiesta precisa del padrone di casa – che desiderava uno spazio riservato dove poter lavorare da casa – la parete che contiene il piccolo studio nasce anche dall’esigenza di realizzare uno spazio che facesse da filtro fra la zona notte (che si trova esattamente alle spalle di questa parete) e la zona giorno, così da garantire una certa privacy e una riservatezza altrimenti impossibile.Lo studiolo essenziale, ma pratico, è stato attrezzato con mensole e un piano lavoro. Corredato da porte raso muro a tutta altezza che ne permettono una chiusura/scomparsa totale, è stato all’interno arricchito da pareti colorate di un intenso verde petrolio, colore in nuance con il grigio dei montanti della struttura della cucina e con la carta da parati scelta per la porta del disimpegno a fianco.Le porte e lo studiolo sono stati realizzati da un artigiano su disegno dell’architetto. I pannelli che lo compongono sono in MDF grezzo poi rivestito, le porte hanno binario a scomparsa a soffitto con apertura a pacchetto.
I commenti degli utenti:

спрятать так свое рабочее место в гостиной

stanzino piccolo, oppure corridoio

struttura in ferro, essenziale, controsoffitto per aria condizionata

Area attrezzata nascosta, carta parati con profondità
T+T Architettura