
Toscane
I commenti degli autori di Houzz:

6. Stile country chicPer una camera da letto accogliente e allo stesso tempo elegante, lo stile perfetto è il country chic. Questo stile è caratterizzato dalla presenza del legno, nelle tonalità calde più tenui per non rendere opprimente lo spazio, da arredi dalle forme semplici ma di gusto, da tessuti naturali.

4. Eco & Natural: per chi desidera respirare la naturaSecondo Beatrice Cinelli, di Arredami, «L’utilizzo dei materiali naturali è sempre più richiesto, è la nuova concezione del lusso che punta più all’essenziale e alla sobrietà. Uno stile che si orienta al benessere e alla tradizione per circondarsi di un ambiente più caldo e che risponde al gusto e alle necessità attuali di vivere in spazi accoglienti in grado di offrire una sensazione di benessere. Se volete ottenere questo risultato utilizzate materiali tradizionali come legno, bambù, rattan e pietra».

DoppieSi tratta forse di una soluzione meno tecnologica e più stilistica, ma la sovrapposizione fra più strati di tende, magari in tessuti fra loro diversi, uno più coprente e uno meno, uno più pesante uno meno, permette di avvicinarsi comunque all’obiettivo. Si può così modulare la luce (e quindi il calore) in entrata.

Cos’è la destinazione d’usoOgni unità immobiliare ha una sua destinazione urbanistica, ossia una categoria funzionale, che ne definisce modalità e usi compatibili. Il DPR 380/2001 individua 5 categorie funzionali tra cui residenziale e rurale e stabilisce che passare da una destinazione d’uso all’altra comporta una modifica rilevante urbanisticamente, fattibile solo se prevista dagli strumenti comunali.

2. Scorrevole esterno muroPiù impattante e, nello stesso tempo, anche più voluminosa, la porta scorrevole esterno muro può essere un’interessante alternativa.A differenza della soluzione a scomparsa, non richiede però un intervento murario invasivo. Il doppio binario sul quale scorre la porta viene infatti installato all’estremità superiore. Il movimento avviene solitamente grazie a una coppia di rotelline con cuscinetti che ne ammortizzano il peso.I sistemi di scorrimento in commercio oggi sono diventati molto flessibili; vi sono controtelai sempre più moderni che permettono per esempio di nascondere dei cablaggi all’interno o di appendervi quadri piuttosto che mensole.

3. Solo fibre naturali; la seta rimandatela a settembrePer lenzuola, federe e copriletti, con il gran caldo, puntate preferibilmente su colori chiari (bianco, beige, grigio perla, celeste….) e su materiali 100% naturali. Lino e cotone, per i mesi estivi sono la scelta più indicata, perché permettono una buona traspirazione e lasciano che durante la notte ci sia una corretta termoregolazione. Da bandire sono invece seta e raso, per nulla traspiranti e catalizzatori del calore. Indicazioni da adottare non soltanto per il letto degli adulti, ma anche per lettini e culle di bambini e neonati.

La camera matrimoniale, collocata esattamente sopra il bagno e lo studio, dà su una piccola terrazza privata. La coppia ha avvertito la necessità di infondere purezza a questo spazio intimo e personale della casa: a terra, infatti, una resina bianca ricopre il pavimento, mentre i muri, ugualmente candidi, sono stati intonacati a calce. Un podio in rovere massello, su cui poggia il letto, accentua lo stile Shaker, elegante e funzionale, del locale, conferendo al contempo un tocco caldo all’ambiente. Nell’angolo, una poltrona sospesa in giunco d’India enfatizza il carattere naturale della stanza, consentendo di leggere, anche di notte, alla luce di una magnifica lampada a stelo in metallo nero, firmata Serge Mouille.

2. Bianco luminosoSe si ama il legno, ma pensando a questo materiale si immaginano soluzioni sempre troppo scure, la variante che sposa il bianco ed essenze più chiare può essere una soluzione fresca e adatta a chi desidera spazi luminosi. Giocare con legni chiari ed elementi bianchi può infatti restituire il calore del materiale mitigando l’effetto baita. Interessante, come in questo caso, l’idea di puntare sul “non colore” mischiando materiali diversi. In questo modo ampiezza e luminosità saranno garantiti.
Giulia P.
stefania_zuccarino