
The Gantry Entrance Courtyard
Kev Quelch
I commenti degli autori di Houzz:

Dichondara argenteaRimasta nella nicchia degli amatori per anni a causa della sua difficoltà di riproduzione, la Dichondra argentea sta catturando sempre più la scena alla sua cugina da prato, la D. repens. Non si usa per il prato, poiché non formerebbe uno strato omogeneo, ma dei cuscinetti che non si potrebbero livellare. Ciò non esclude che possa essere ottimamente usata come tappezzante ai margini dei sentieri o dove più aggrada. Viene spesso usata per le composizioni in vaso: il suo carattere decombente è evidente, tanto che par formare delle autentiche cascate ad angolo retto col contenitore. L’annaffiatura non deve essere esagerata, l’insolazione ottima, e il terriccio povero e drenato.Baptisia, Delphinium, Lupinus, e altri fiori blu a “spiga”Raccontaci: conoscevi le piante a foglia grigia? Ne coltivi qualcuna nel tuo giardino?
I commenti degli utenti:

Dichondara argentea Rimasta nella nicchia degli amatori per anni a causa della sua difficoltà di riproduzione, la Dichondra argentea sta catturando sempre più la scena alla sua cugina da prato, la D. repens. Non si usa per il prato, poiché non formerebbe uno strato omogeneo, ma dei cuscinetti che non si potrebbero livellare. Ciò non esclude che possa essere ottimamente usata come tappezzante ai margini dei sentieri o dove più aggrada. Viene spesso usata per le composizioni in vaso: il suo carattere decombente è evidente, tanto che par formare delle autentiche cascate ad angolo retto col contenitore. L’annaffiatura non deve essere esagerata, l’insolazione ottima, e il terriccio povero e drenato.
