
sm22 - interior de
I commenti degli autori di Houzz:

Corian e resineLisci e opachi, «al tatto vellutati», secondo Mario Russo e Anna Esposito, corian e resine sono materiali prediletti per chi vuole dare un tocco moderno alla propria cucina. Il corian, nato dagli incroci nella ricerca di nuove soluzioni nel settore del design, è uno dei materiali più avanzati per la realizzazione dei top da cucina. È formato da idrossido di alluminio e resina acrilica, componenti che si fondono in una perfetta sintesi, parola associata da Andrea Pezzoli a questo tipi di top. Con l’aggiunta di pigmenti colorati si può optare per tinte particolari, capaci di abbinarsi all’arredamento della propria cucina. Le varie colorazioni, inoltre, riescono a trasmettere sensazioni a livello emotivo che le pietre naturali, caratterizzate da tinte varie, in base alla tipologia, ma predefinite, non riescono a fare.Anche le resine, derivando da composti chimici, associano la loro compattezza e omogeneità al tatto a una elevata resistenza e a un’ampia disponibilità di colorazioni differenti. Sono, in entrambi i casi, superfici facili da pulire, prive di fughe e imperfezioni e resistenti alla luce del sole.

23. Piastrella rétroPer questa cucina bianca lunga e stretta è stata scelta una piastrella bianca, esagonale, con un lieve decoro azzurro pastello. Una scelta di tendenza, ma discreta.

In origine la cucina era aperta sul salotto, ma i committenti la preferivano chiusa. Ecco perché gli architetti hanno deciso di creare una sorta di scatola stretta e lunga in cui contenerla, riuscendo anche a ricavare, in fondo, un angolo colazione.La cucina è stata disegnata dagli architetti e realizzata in falegnameria dalla ditta già citata, con apertura degli scomparti a gola e un sistema di contenimento quasi a tutta altezza.Struttura e anta sono in MDF laccato bianco, il top è in Corian.