
SIMILI - LOFT A CATANIA
YOKO IPPOLITONI
I commenti degli autori di Houzz:

Sono agevolabili il 50% delle spese sostenute per gli acquisti di mobili e grandi elettrodomestici effettuati dal 1 gennaio 2016 al 31dicembre 2017, fino ad un tetto massimo di spesa di 10.000 euro per l’intero arco temporale dell’agevolazione, per interventi di ristrutturazione iniziati dal 1 gennaio 2016. Attenzione però che deve essere stato presentato l’inizio lavori in Comune in data antecedente al pagamento dei beni e che non sono ammissibili le spese di trasloco o stoccaggio dei mobili durante l’esecuzione dei lavori edilizi sull’abitazione.

4. Solidarizzare pareti e orizzontamenti È necessario creare delle connessioni tra le varie parti dell’edificio in modo che la struttura reagisca in maniera organica al sisma e non come singole unità. Si possono predisporre catene (che collegano le pareti opposte evitandone il distaccamento) o strutture metalliche di connessione tra solaio e struttura perimetrale. I vari interventi vanno calibrati in base alla tipologia di edificio e di intervento che viene messo in atto. In merito ai cordoli: per quanto siano stati molto diffusi anche nel recente passato, vanno sempre valutati in base alle strutture sottostanti altrimenti si rischia l’effetto contrario.

2. Perché è importante L’Attestato di Prestazione Energetica è un documento obbligatorio in molti casi e serve essenzialmente per migliorare la trasparenza del mercato immobiliare, fornendo agli acquirenti e ai locatori di immobili un’informazione oggettiva e trasparente delle caratteristiche e delle spese energetiche dell’immobile. L’A.P.E., infatti, è un documento che consente di fare i giusti calcoli di spesa, attuali e futuri, dovuti proprio al consumo energetico, oltre che comprendere quali margini di miglioramento della prestazione energetica ha un edificio. Fattori importanti nel caso di investimenti immobiliari. A questo obiettivo generale va aggiunto anche la possibilità di consentire ai proprietari che intendono eseguire lavori di miglioramento, importanti ma poco visibili, come quello dell’isolamento termico delle pareti, di veder riconosciuti, da un punto di vista fiscale, i loro investimenti.
I commenti degli utenti:


