
Nuova luce alla storia | 140 MQ
I commenti degli autori di Houzz:

Ingredienti: semplicità, legno e neroLo stile: scandinavo elegante anche da soggiornoRispondono Manuela e Linda di ArnouvaPerché questa foto è piaciuta?«È una cucina dalle linee semplici ma accogliente e funzionale. È usuale che i clienti chiedano spazio contenitivo anche sopra al piano di lavoro, i pensili però sono spesso un elemento poco piacevole alla vista, soprattutto per una cucina a vista sul pranzo e sul soggiorno. La nicchia contenitiva di questa cucina risolve questo dilemma creando un ampio spazio contenitivo nascosto alla vista». Cosa volevano i clienti?«Essendo una cucina a vista è stato fondamentale progettarla come se fosse un mobile studiato in ogni dettaglio: bello, elegante e confortevole oltre che funzionale.Quando non utilizzata, la cucina visibile è un mobile basso e continuo impreziosito dal top in marmo».Quale intervento è stato necessario? «La cucina fa parte di un progetto di ristrutturazione dell’intero appartamento di circa 140 mq. Sono stati utilizzati materiali naturali come il rovere tinto per le ante e il travertino noce per il top, ottenendo un effetto accogliente e domestico. Il piano in marmo ha tonalità nocciola che si armonizzano con il pavimento in parquet». Qual è stato il ruolo del legno nel suo progetto? «Fondamentale. L’appartamento ha dei pavimenti in rovere d’epoca che sono stati mantenuti e valorizzati nella distribuzione degli spazi e nell’accostamento dei nuovi materiali.In cucina si è scelto di utilizzare il rovere tinto per le ante proprio per continuare questo dialogo con il passato e con le decorazioni in rovere tinto della casa».Costo: circa 20.000 euroQuale, fra queste, è la tua cucina preferita? Scrivici nei Commenti.AltroLe 9 Cucine Preferite in Spagna (Piaceranno Anche agli Italiani?)Il Meglio di Houzz 2018: Le 12 Cucine Preferite dagli Italiani