
N HOUSE
vista del salotto con terrazzo. Divano grigio e mobile Tv con libreria a continuazione della panca del soggiorno.
I commenti degli autori di Houzz:

9. Moltiplicare la luminosità con scelte su misuraArchitetto: Tommaso GiunchiDove: MilanoParticolarità del soggiorno. «Con la ristrutturazione della casa la cucina è stata aperta sulla zona giorno. Trovo che la distribuzione di tale spazio oggi sia davvero funzionale; pur essendo un unico ambiente, c’è una chiara separazione tra le diverse aree: la cucina da un lato con penisola, la zona pranzo con tavolo al centro e la zona salotto dal lato opposto. In prospettiva a tutti questi ambienti abbiamo allargato la vista e l’accesso al terrazzo, sempre prezioso a Milano. Lo sfruttamento massimo dello spazio è stato creato anche grazie all’arredo su misura che permette di ottimizzare lo spazio e uniformare eventuali discontinuità delle murature.Infine, ma non per ultimo, abbiamo analizzato l’orientamento del sole e aperto una finestra originariamente chiusa; tutto l’ambiente è diventato molto luminoso».L’estetica scelta. «Nell’immagine del salotto si possono notare questi elementi: apertura dell’accesso al terrazzo, la nuova finestra, la lunga panca che “unisce” l’area pranzo creando la seduta lunga del tavolo rettangolare, con il salotto diventando piano di appoggio. Il colore sulle pareti armonizza la scelta dei materiali e aiuta a dare uniformità tra gli ambienti».
I commenti degli utenti:

Divano, colori e porta finestra