
MONCALVO
Eugeni Pons
I commenti degli autori di Houzz:

6. Risolvere con una boiseriePer chi ama boiserie, materiali importanti, texture in rilievo potrà prendere spunto da questo scatto che mostra come un pannello può risolvere e arricchire. Senza chiudere completamente e toccare il soffitto, separa, ma lascia passare la luce naturale. Un’illuminazione supplementare studiata ad hoc nell’area destinata agli abiti crea un interessante effetto anche nella zona letto.

1. La cabina armadioPer separare una camera da letto, in particolare se è lunga e stretta, si può utilizzare un divisorio basso o a tutta altezza, aperto ai lati, da sfruttare come testiera del letto e per creare una cabina armadio dall’altro lato del mobile separatore. Questa conformazione permette di utilizzare la camera ritagliando uno spogliatoio che sfrutta al meglio ogni angolo. Importante quando si sceglie questa soluzione è fare attenzione ai dettagli e alle profondità, in modo che quello che si vede entrando non sia un ambiente mozzato ma una cornice profonda e studiata intorno al letto.
I commenti degli utenti:

2° Proposta cabina armadio per Elia


Boiserie e colore della stessa.