
interiors
I commenti degli autori di Houzz:

Tutto a vista, anche se non in perfetto ordine e l’imperfezione è accolta con indulgenza. Lo stile “cluttercore” si ispira, appunto, al clutter, il disordine. Un disordine con una sua estetica, un insieme di arredi e accessori apparentemente slegati ma in realtà spesso tenuti insieme dal gusto e dallo stile di chi li sceglie. Qui siamo liberi di accostare, decori e materiali diversi anche se il rischio di esagerare, con il disordine, è dietro l’angolo.Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.

7. Informati sul cantiereDefinito il progetto, meglio informarsi anche sull’organizzazione del cantiere, per capire cosa aspettarsi, sia in termini di tempi che di “scomodità” da affrontare. Per avere queste informazioni sarà sufficiente rivolgersi al Pro scelto, come conferma Iannone »Di solito, nel caso di semplice sostituzione della cucina, le uniche modifiche che ci si possono aspettare per le quali potrebbe essere necessario coinvolgere artigiani diversi dai montatori della cucina, sono eventuali modifiche riguardanti la posizione delle prese elettriche o degli scarichi. Se è stato interpellato un progettista diverso dal venditore-installatore, sarà lui a occuparsi del coordinamento generale e della direzione del cantiere».

6. Industriale per ringiovanireGrandi lampade nere, in perfetto stile industriale, possono essere una buona soluzione per interrompere l’aspetto troppo tradizionale di un living con travi in legno a vista. Studiate e composte in serie, proprio come quelle nella foto, non solo possono dare buona luce al tavolo da pranzo, ma possono anche movimentare l’insieme facendolo sembrare meno polveroso e “antico”.

Sia in spazi molto ampi sia, soprattutto, in situazioni mini i pensili, in modo particolare quelli in legno, chiudono e scuriscono. E se in passato erano stati scelti per ovvie questioni di spazio, sostituendoli con mensole di varie misure e con contenitori a giorno raggiungerete lo stesso scopo, ma con modernità e novità.I Pro e i Contro dei Pensili e degli Scaffali a Vista in Cucina

Oppure si può realizzare una piccola serra, che ben riempita e curata vi permetta di nascondere cosa avviene in cucina. Non dimenticate in questo caso di prevedere un sistema di illuminazione dedicata alle vostre piante e delle parti apribili per prendervene cura.
I commenti degli utenti:

Fotografa Giulia corsi
Lorenzo Vecchia - fotografo