
Due facciate una casa sola stile primo novecento
I commenti degli autori di Houzz:

Vecchia e nuova costruzione, cosa c’è di diverso?A proposito di immobile nuovo o ristrutturato, Pettinari spiega: «Se l’appartamento è vecchio vengono valutati maggiormente i parametri antisismici, gli isolamenti termici e acustici e l’esterno della palazzina. Quando parliamo di ristrutturazione, possiamo trovarci di fronte a una casa che internamente è paragonabile a una nuova costruzione, ma esternamente fa sempre parte di una palazzina costruita in tempi più o meno remoti, con tecnologie molto spesso ormai obsolete».

3. Ristrutturare per beneficiare delle agevolazioni fiscali Le agevolazioni fiscali attive hanno lo scopo di invogliare le persone a recuperare l’esistente diminuendo il consumo di risorse non rinnovabili come il suolo, l’ambiente e l’energia. In quest’ottica il riuso e l’efficientamento delle vecchie abitazioni è la chiave della sostenibilità edilizia italiana per cui chi ristruttura può verificare se ci sono dei bonus ristrutturazioni, o I.V.A. agevolata, o bonus arredi. Le possibilità cambiano di anno in anno. Clicca qui per provare Project Match, il servizio gratuito di Houzz che ti consiglia i migliori professionisti intorno a te se vuoi ristrutturare un immobile
I commenti degli utenti:

Le ringhiere le farei in tinta con la muratura

Vecchia e nuova costruzione, cosa c’è di diverso?A proposito di immobile nuovo o ristrutturato, Pettinari spiega: «Se l’appartamento è vecchio vengono valutati maggiormente i parametri antisismici, gli isolamenti termici e acustici e l’esterno della palazzina. Quando parliamo di ristrutturazione, possiamo trovarci di fronte a una casa che internamente è paragonabile a una nuova costruzione, ma esternamente fa sempre parte di una palazzina costruita in tempi più o meno remoti, con tecnologie molto spesso ormai obsolete».
Francesco Antoniazza