
Corridoio con angolo studio
Corridoio
I commenti degli autori di Houzz:

Riportiamo anche la testimonianza di Piermattia Cribiori sui tempi e l’organizzazione del processo, per offrire un’altra testimonianza: «Per la preparazione del preventivo da parte dello studio di progettazione ci vogliono pochi giorni, il tempo di capire la tipologia di servizio che deve essere offerta al cliente. All’accettazione del preventivo si realizza il rilievo dettagliato dell’appartamento e si inizia lo sviluppo del progetto. Per una ristrutturazione integrale di circa 100 metri quadrati questa fase richiede circa 3 settimane/1 mese; il risultato non è mai composto da una sola variante di progetto e per questo bisogna considerare anche una decina di giorni perché il cliente elabori la scelta. Una volta definito il progetto, si parte con la parte esecutiva, in cui si sviluppano tutti i disegni esecutivi, i dettagli, si fissano i materiali e gli ordini da eseguire per redigere un computo metrico dettagliato da consegnare alle imprese per l’offerta economica. Solitamente le imprese impiegano circa 15 giorni a redigere l’offerta. Una volta definito l’inizio lavori con l’impresa, ci vogliono indicativamente 3 mesi per una ristrutturazione integrale».

Come andrebbe impostata la temperatura dell’acqua?La temperatura dell’acqua – abbiamo detto – va dai 12 ai 16 °C circa: come viene regolata? «La temperatura dell’acqua che circola nelle tubazioni deve rincorrere la temperatura di rugiada, ovvero quella temperatura limite in funzione dell’umidità dell’ambiente che ci permette di non innescare la condensa superficiale. Questo può avvenire soltanto con un sistema di termoregolazione avanzato che possa, appunto, in funzione della temperatura esterna, della temperatura interna e dal tasso di umidità degli ambienti, regolare i gradi con precisione», spiega Lotrecchiano.
I commenti degli utenti:

Pulito e lineare ... si sfrutta un corridoio lungo per creare una zona studio/lavoro