
Clifford Residence
Photo by Ryann Ford
I commenti degli autori di Houzz:

6. Libreria sottoscalaSempre nella stessa ottica si colloca la soluzione adottata in questa casa di Austin, dove si è scelto di realizzare una pedana portatutto sotto la scala, attrezzandola con alcuni ripiani che, oltre a fornire spazio utile per riporrei libri, fungono da supporto per il parapetto della rampa.

6. Incassata nel sottoscala Qui i libri sono “incassati” nel mobile alla base della scala: una soluzione unica in ferro che richiama il parapetto, altrettanto originale, e “rompe” con successo la continuità del legno.

7. Libri nascosti tra le scalePuoi ricavare una libreria originale nello spazio che chiude i gradini della tua scala interna. Per valorizzarla, soprattutto se si trova in un angolo basso della stanza, è consigliabile scegliere tonalità e materiali diversi rispetto alle scale. Opta, però, per colori e finiture in armonia con il tuo ambiente per creare continuità di stile. Scegliendo superfici lucide puoi rendere la libreria più elegante. Fai attenzione: anche se lo spazio è ristretto, è bene che abbia un’altezza minima di 20 centimetri. Puoi creare vani separati e indipendenti soprattutto se la libreria è stretta e lunga, inserendo dei divisori con lo stesso materiale in più punti.L’idea in più: è possibile anche lasciare vuoto e aperto l’ultimo gradino delle scale così da sfruttarlo per appoggiare i libri. Per ottenere uno spazio più ampio, è opportuno che la libreria sia più lunga del gradino: allunga il vano così da occupare in lunghezza anche parte del sottoscala.
I commenti degli utenti:

We both really love these stairs and books under!
