
casa privata Pordenone
Il bagno principale della zona notte, si presenta con un rivestimento in piastrelle di grande formato, simil ardesia, uguali ed in continuità tra le superfici verticali ed orizzontali. Il progetto configura una scatola compatta e piuttosto cura, attrezzata con un mobile contenitore sospeso - su disegno - che funge da supporto per il lavabo coordinato, più una serie di pensili sottili ed alti, che ottimizzano le esigenze di contenimento dell'ambiente bagno. All'ingresso, una nicchia accoglie la doccia a tutta altezza, con accessorio doccione a pioggia integrato a soffitto, e si caratterizza per il rivestimento all-over in mosaico vetroso multicolor, nelle stesse nuance degli elementi di arredo e rivestimento presenti nell' ambiente bagno.
I commenti degli autori di Houzz:

3. Resistenza meccanicaUltimo difetto, che ha trovato ancora una volta concordi tutti gli interlocutori, per quanto il percorso di innovazione stia portando i primi risultati, riguarda la resistenza meccanica del Pvc, che è leggermente inferiore rispetto ad altri materiali.

Valutare le caratteristiche dello spazioDi solito si cerca di creare un’atmosfera rilassante in bagno, dare luminosità a un ingresso, portare armonia in salotto.In linea di massima si può essere più o meno d’accordo con queste “regole”, di per sé molto generiche, ma ciò che è davvero importante conoscere prima di avventurarsi tra i colori è la conformazione dello spazio in sé.Stanze troppo lunghe e strette, di pianta più o meno regolare, con soffitti alti ma che creano dispersione, la presenza di sporgenze e soprattutto il rapporto con le fonti luminose sono le componenti che portano a valutare la scelta dei colori più adatti.

Ambiente per ambienteIn bagno riordina i ripiani a giorno da spazzole, spazzolini e pigiami abbandonati sul bordo della vasca. Ripiega gli asciugamani e riponi gli accappatoi al proprio posto. Se sono umidi, invece, stendili ad asciugare per evitare odori di muffa.

7. Riordina la stanza da bagnoPulisci e riordina anche la stanza da bagno. Se ne hai a disposizione più di una, riserva la più piccola e accogliente alla sposa: qui verrà truccata e pettinata. Il bagno degli ospiti, se disponibile, verrà invece utilizzato dagli invitati: lascia sul lavandino degli asciugamani, magari in un piccolo cestino, e il necessaire per il trucco, un dettaglio che sarà molto apprezzato dalle invitate.Potrebbe interessarti leggere anche 9 Suggerimenti per Avere il Bagno Sempre in Ordine
I commenti degli utenti:

Bagno dì servizio, ristrutturazione

bagno: lavandino, piastrelle (vedi colore) fino al soffitto
GIULIA GIULIA
+mm/a Studio - M. Magagnin Architetto