
Attico a Desenzano del Garda
Il piano realizzato in "Krion". Foto Daniele Mendini per Fab Arredamenti
I commenti degli autori di Houzz:

Illuminare cassetti e pensiliIl led è una tecnologia a buon prezzo e facile da impiegare. Perché allora non usarla per illuminare anche l’interno di cassoni e pensili? È infatti facile reperire dispositivi luminosi pensati per i nostri mobili contenitori che farebbero al caso nostro per illuminare ciò che riponiamo negli angoli più nascosti della nostra cucina.Per la loro alimentazione l’ideale è predisporre un collegamento elettrico dietro basi e pensili in fase di progettazione, altrimenti si può cercare di utilizzare una presa tra quelle già presenti.

8. Scomparti e divisori in tutti i cassetti Una volta scelto l’assetto dei contenitori, non riempiamoli di divisori! Come ricorda Oscar Cifarelli, le divisioni funzionano per le posate e altri piccoli accessori, negli altri casi meglio non inserirli, perché di fatto riducono lo spazio a disposizione.Raccontaci: ti sei pentito di qualcosa nella tua cucina? Hai altri suggerimenti da condividere? Scrivili nei Commenti!AltroCome Progettare una Cucina Accessibile ai Disabili?

Cosa ne pensi: cucina in legno sì o no? Raccontaci la tua esperienza nei Commenti. AltroSfoglia le Foto di CucineCucine in Legno, 7 Consigli di Stile
I commenti degli utenti:


L’idea del legno grezzo. Potrebbe andare con l’industrial
Erica Mou
fab arredamenti su misura