
Appartement haussmannien de 70m2
Cyrille Robin
I commenti degli autori di Houzz:

6. Tende dentro casa, per te sono necessarie o superflue?Superflue: l’esibizionismo non mi disturba, e in fondo chi ha tempo per guardare i vicini? [Metropolitano] Superflue: la vista fuori dalla finestra è il regalo più bello che ci si possa concedere [Eremita]Necessarie: meglio però non esagerare, meglio un lino o un cotone bianco leggero [Urbano]Necessarie: come rinunciare al loro potenziale decorativo? [Pollice verde in città]Dipende! Dobbiamo proteggere la nostra privacy o meno? [Campagnolo per un weekend]

Tende a bastone: una scelta intramontabileUn elemento importante è costituito dal tipo di “attacco” che si vuole dare alla tenda. Il sistema va scelto sulla base di due cose: il tipo di tenda che si vuole installare – in particolare il tessuto che il sistema dovrà reggere – e dell’infisso che andrà a coprire. Il bastone fissato a parete rimane uno degli elementi più gettonati e utilizzati. In commercio ne esistono di tantissimi stili e materiali: dal legno al metallo, dalla plastica all’ottone, disponibili con dimensioni standard e, nella maggior parte dei casi, con possibilità telescopica di allungamento che consente di adeguarli ai diversi tipi di aperture. Fissati a parete con delle staffe e muniti di anelli o clip per l’ancoraggio del tessuto, regalano un effetto estetico piacevole e ordinato, inoltre permettono una facile manutenzione dei teli: un aspetto da non trascurare.

Il nostro sguardo, rapito dagli eleganti decori, viene quindi indirizzato verso la sala da pranzo. Il bianco del soffitto e delle pareti esalta ancora di più la superba luce naturale che filtra dalle finestre e fa risplendere l’intera stanza, creando alcuni riflessi delicati sul piano in marmo del tavolo e sul magnifico parquet antico, verniciato e posato a spina ungherese.Dalle eleganti modanature presenti sul soffitto, pende un lampadario in rame, sospeso proprio sopra il centro del tavolo da pranzo, come un sole radioso, le cui note dorate trovano un richiamo nelle nuance delle tende spaiate. «Le coppie di tende conferiscono all’ambiente un’impronta decisamente classica; scegliendole di due tinte diverse, è possibile dare un tocco vivace al soggiorno», consiglia Marion Alberge. Per lo stesso motivo, anche le sedie hanno tutte colori differenti, così da enfatizzare maggiormente questo stile.Tavolo: Tulip, disegnato da Eero Saarinen per Knoll; sedie: DSW, ideate da Charlese Ray Eames per Vitra; lampadario acquistato d’occasione presso la Galerie Yvan Royer

4. Elemento d’arredoMa il marmo non è più soltanto un materiale da utilizzare come rivestimento. Sono in forte crescita le aziende e i designer che scelgono questo materiale per realizzazioni contemporanee e innovative. Tavoli dalle diverse misure, librerie, mensole e mobili dai ripiani realizzati con questo materiale, sono presenti in molte linee di collezioni nuove, interessanti e prestigiose. Un ulteriore e inedito utilizzo per questa superficie versatile e davvero senza tempo.
I commenti degli utenti:

La combinación y textura de las cortinas la armonía de clod colores