
Appartamento Moderno
Attrezzatura contenitiva per valorizzare lo spazio sotto la scala
I commenti degli autori di Houzz:

1. La scala-guardaroba all’ingressoDove: MilanoArchitetto: Cinzia Donadini La richiesta dei proprietari di casa. «Per il vano sottoscala, che si trova adiacente all’ingresso, la richiesta dei committenti era di avere una zona di disimpegno dove appendere cappotti, riporre zaini e borse, ma anche scarpe e calzature da casa».Le sfide progettuali.«Il progetto prevedeva la realizzazione di una scala in calcestruzzo con armadietti sottoscala dotati di fianchi, base e ante; privi dunque di “cappello”. La difficoltà maggiore era legata alla particolare sagoma della struttura in corrispondenza dei gradini angolari: è stato necessario creare un elemento di legno grezzo, dipinto in finitura muro, che regolarizza la sagoma della struttura in calcestruzzo».La scala contenitore realizzata.«La struttura portante della scala è in calcestruzzo e dà accesso alla mansarda: è larga 70 cm e lunga 230 cm. È stata completamente rivestita con parquet di rovere spazzolato. Attenzione particolare è stata data alla posa e alle giunte sulla costa dei gradini, che avrebbero disegnato la geometria del mobile sottoscala. Contenitori sottoscala e ante sono in MDF laccato opaco RAL 9010».