
Appartamento Haussmann | 230 mq
I commenti degli autori di Houzz:

Parola chiave: personalizzareChe si tratti di un nuovo acquisto o di una vecchia casa in cui abitiamo da anni, le ragioni della ristrutturazione hanno a che fare con il desiderio che la casa ci assomigli. Per il 40% degli intervistati la ristrutturazione coincide con l’acquisto di un immobile. “Ho recentemente comprato casa e voglio personalizzarla”, è la risposta più frequente. Per il 24% ristrutturare significa aggiornare la casa alle nuove esigenze, personalizzarla e poter continuare a vivere in casa loro, come per i Baby Boomer (55-74 anni) e per la Generazione X. La Generazione X (45-54 anni) e quella dei Millennial (25-39 anni) rappresentano insieme oltre tre quarti dei proprietari che hanno ristrutturato casa (79%), con una spesa media rispettiva di 20.000€ e 30.000€. Ma come trasformiamo le nostre case? Quali i lavori che hanno la precedenza e che hanno ricevuto la maggioranza degli investimenti personali l’anno scorso?Ecco la hit list delle ragioni che ci spingono a chiamare un professionista, partendo dalla più gettonata – migliorare l’aspetto – a quella preferita dai Millennial e legata all’aggiornamento tecnologico. Comprare Casa Nuova o Una da Ristrutturare?

Quando (e perché) comprare da ristrutturare…1. Ristrutturare per creare ambienti dal fascino unico Le vecchie case, costruite con tecniche e gusti di un’altra epoca, suscitano interesse perché ricoperte da una patina del tempo che non si può riprodurre in una nuova abitazione. Ristrutturare è una scelta ideale per i creativi che desiderano un’abitazione che rifletta il proprio gusto e che sia unica e inconfondibile.Come Vivere in una Casa Antica (Mettendo in Bella Vista la Sua Storia)
I commenti degli utenti:

Chantal Forzatti architetto
ughi