
Appartamento a Milano
I commenti degli autori di Houzz:

1. Classico e industrialePro: Claudia Baldi di MatStudioDove: MilanoQuesta zona pranzo è divisa dalla cucina da una parete industriale in ferro e vetro, realizzata da Officine Vittorio Colombo Sas su disegno dell’architetta Claudia Baldi che racconta: «La volontà era quella di creare una forte continuità fra i due ambienti, ma garantire nel contempo, quando necessario, la possibilità di isolare gli spazi».Per legare lo stile classico a quello industriale si è optato per un tavolo completamente rivestito da una superficie a specchio. «Amo l’effetto di leggerezza che crea e il contrasto con il grande armadio antico, arredo di famiglia a cui i proprietari sono molto affezionati e a cui volevo dare un ruolo di rilievo». L’iconica sedia Superleggera di Gio Ponti aggiunge personalità all’insieme senza appesantire la composizione.Il lampadario (Bolle di Gallotti e Radice) è stato scelto «Avendo cura di evitare l’abbagliamento e il riflesso sulla superficie del tavolo». Vista la morbidezza di questa fonte, per integrare l’illuminazione sulla parete sono state installate della applique (SOL2 Davide Groppi).
I commenti degli utenti:

Parete di vetro e metallo stile industriale

vetrata industrial che divide due ambienti comunicanti

La sedia super leggera di Gio Ponti e l’ibrido ( moderno/ antico)
Arch. Claudia Baldi - MatStudio