
ALM | Domestic Jungle
Foto: Federico Villa
I commenti degli autori di Houzz:

Le soluzioni più praticheNell’ambito del su misura le alternative sono molte e il plus riguarda la possibilità dell’artigiano di adattarsi alla situazione specifica. «Proponiamo soluzioni compatibili con lo spazio utilizzabile e che siano integrate in relazione all’arredo esistente. A volte facciamo aperture a libro qualora il doppio sportello non potesse essere aperto, o un cassetto su guide pesanti o sportelli scorrevoli», racconta Gino Benedetti.Anne Claire mette l’accento sugli ‘angoli morti’, spesso inutilizzati ma molto utili per riporre oggetti che altrimenti rimarrebbero a vista. In questo caso sono da studiare meccanismi specifici che permettano di sfruttare anche i punti più lontani dalle ante. Per quanto riguarda le soluzioni più pratiche, «Le tipologie di richieste variano a seconda dell’ambiente in questione: proposte sul il sottoscala ci vengono richieste spesso e, piuttosto di lasciare vuoto l’ingombro e chiuderlo, consigliamo sempre di sfruttarlo facendolo diventare un vero e proprio spazio contenitivo. Può diventare un armadio chiuso con ante senza maniglie nelle ipotesi più minimaliste, oppure dei vani a giorno per chi vuole invece optare per degli spazi dove riporre dell’oggettistica particolare», racconta Massimiliano Parolin.
I commenti degli utenti:

Armadio che incornicia la porta per camera da letto matrimoniale