
Abitare minimo - Albissola Marina
Foto Alberto Ferrero
Il grande monolocale è caratterizzato dal soppalco bianco al di sopra del quale è ricavata la zona notte. la cucina minimal è un grande tavolo attrezzato. sul fondo la scala con sotto frigo e dispeansa. tra le due finestre lampada arco di Flos.
I commenti degli autori di Houzz:

Tempi e costiÈ bene intervenire sia sull’involucro che sugli impianti per migliorare effettivamente la prestazione energetica. Diventa difficile però stabile una cifra d’investimento senza un progetto preciso poichè i costi dipendono dall’entità dei lavori, dal tipo di immobile o di fabbricato su cui si interviene. Anche i tempi non sono facili da definire: sono subordinati alla complessità del progetto, ma tra la progettazione preliminare, i tempi burocratici e di cantiere necessari sono di circa 18-24 mesi.Parlando di spese, però, c’è un’altra buona notizia: per questi tipi di interventi finalizzati alla riqualificazione energetica sembra che sarà possibile usufruire di detrazioni fiscali anche nel 2018.Scopri le novità sui bonus fiscali 2019!

Chi può firmare la diagnosi energeticaDal 19 luglio 2016 il tecnico firmatario della diagnosi energetica ai sensi del D. Lgs 102/2014 deve essere obbligatoriamente un professionista certificato. Possono accreditarsi gli EGE, gli Auditor Energetici e gli Energy Manager anche se attualmente non sono state attivate le procedure per la certificazione di tutte queste figure. È possibile incaricare un tecnico competente di eseguire uno studio di approfondimento anche al di fuori degli obblighi di legge per scegliere più consapevolmente gli interventi di risparmio energetico.
I commenti degli utenti:

Tempi e costiÈ bene intervenire sia sull’involucro che sugli impianti per migliorare effettivamente la prestazione energetica. Diventa difficile però stabile una cifra d’investimento senza un progetto preciso poichè i costi dipendono dall’entità dei lavori, dal tipo di immobile o di fabbricato su cui si interviene. Anche i tempi non sono facili da definire: sono subordinati alla complessità del progetto, ma tra la progettazione preliminare, i tempi burocratici e di cantiere necessari sono di circa 18-24 mesi.Parlando di spese, però, c’è un’altra buona notizia: per questi tipi di interventi finalizzati alla riqualificazione energetica sembra che sarà possibile usufruire di detrazioni fiscali anche nel 2018.Scopri le novità sui bonus fiscali 2018!

Tempi e costiÈ bene intervenire sia sull’involucro che sugli impianti per migliorare effettivamente la prestazione energetica. Diventa difficile però stabile una cifra d’investimento senza un progetto preciso poichè i costi dipendono dall’entità dei lavori, dal tipo di immobile o di fabbricato su cui si interviene. Anche i tempi non sono facili da definire: sono subordinati alla complessità del progetto, ma tra la progettazione preliminare, i tempi burocratici e di cantiere necessari sono di circa 18-24 mesi.Parlando di spese, però, c’è un’altra buona notizia: per questi tipi di interventi finalizzati alla riqualificazione energetica sembra che sarà possibile usufruire di detrazioni fiscali anche nel 2018.Scopri le novità sui bonus fiscali 2018!
Silvio Maglione architetti