Disposizione open space
15 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (9)
- 15 giorni fa
- 15 giorni fa
Discussioni simili
Disposizione Open Space
(18) commentisui due lati mi sembra sarebbe troppo per l'ambiente, rischiando di diventare opprimente e poco pratica. La parte operativa la manterresti in basso, sia per via degli attacchi sia perché è molto più comodo avere tutto vicino. In alto cosa metteresti? un po' di dispensa? piuttosto meglio una madia capiente con un bel quadro sopra! la foto che mostri riflette un ambiente più stretto del tuo ed è una tipica cucina, mentre il tuo è un open space con salotto....... mostra di piùdisposizione open space
(35) commentiSi certo, però anche da un punto di vista estetico non addosserei un divano a una portafinestra come fosse una parete, tanto più se dispongo di spazi molto ampi dove tutto può trovare il suo posto. Anzi un divano angolare in spazio adeguato starebbe bene anche leggermente scostato dalla parete di fondo. In quanto alla distanza dal televisore, io ho un 32 pollici e divano appoggiato a parete a 4,5 Mt, ma non abbiamo problemi a guardarlo, nel senso che non lo avverto troppo lontano. Certo uno schermo più grande sarebbe più gradevole, ma non indispensabile.... mostra di piùDisposizione open space nuova costruzione
(24) commentiBuongiorno, ho riordinato un po' le idee e riassunto tutte quelle che mi avete dato, ho messo giù 2 possibili soluzioni. Quale vi convince di più? o se ce ne sono altre, ben venga :) PS: prima foto TAVOLO 150x90 e DIVANO 250x160: Seconda foto TAVOLO 170x100+ISOLA 100x100 e DIVANO 240x 165 Ho preso delle misure più o meno standard, in quanto é ancora tutto modificabile e voglio solo trovare la soluzione migliore diciamo. Tra qualche giorno avrò anche l'opinione di un architetto e vi scriverò la sua proposta. Grazie... mostra di piùSOS disposizione Open Space
(3) commentiSecondo me avete una bella abitazione, quello che però non mi piace è la scala di collegamento alle camere che è una rampa di 19 alzate, ha calcolato una altezza di mt.3 del piano terra e quindi una alzata di circa 17,5 cm. (che sarebbe già buono) Poi la zona giorno risulta lunga e relativamente stretta. Ho abbozzato una eventuale variante per la scala inserendo un pianerottolo, va verificato se fattibile, cioè se il passaggio in altezza della sottostante scala che scende al piano interrato non si riduce troppo (sotto i 2 mt), in caso contrario occorre creare una zona rialzata 20-30 cm. al piano terra per permettere il passaggio sotto. C'è anche versione un po' azzardata con il bagno al posto dell'ingresso (anche qui verificata la rete di scarico ma essendo sopra l'altro bagno dovrebbe essere fattibile), è possibile realizzare un antibagno (eventualmente "rimovibile" cioè solo predisposto per essere in regola con le norme perché la zona ingresso non è ben distinta dalla zona giorno). Questa soluzione non è ottimale (ingresso direttamente in soggiorno) ma poi apre a nuove soluzioni di arredamento e comunque potete valutarla in base alle vostre esigenze. In entrambi i casi io lascerei la scala a vista come elemento di arredo e non inserirei pareti divisorie tra scala e zona divani, sempre per non stringere di più la visuale. Invece per le soluzioni di arredo del mobile cucina non sono la persona più adatta a darti indicazioni. Dal link sottostante si può scaricare il disegno in PDF. link download PDF e DXF... mostra di più- 14 giorni fa
- 14 giorni fa
- 13 giorni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
silvia piccioni architetto