Ciao a tutti, in base alla planimetria allegata vorrei cambiare la disposizione delle stanza, unendo la cucina con la camera per fare cucina e living lasciando tre camere da letto e 2 bagni. Cerco idee per riorganizzare gli spazi
aggiungo planimetria con indicata esposizione, perché vorrei sapere se sarebbe una buona idea fare zona living con cucina che sarebbe esposta a nord/est
Ciao Simone, oltre a quanto detto non conosciamo molto le tue esigenze, scusa il pessimo disegno ma ho poco tempo questi giorni. Questa planimetria mi ha colpito per il grande spreco in corridoi. Ti faccio una proposta per ottenere anche una camera matrimoniale ampia (quella attuale non mi pare raggiunga i 14 mq). Andrà fatto un rilievo dettagliato e studiata la normativa locale, affidati ad un bravo tecnico. Vanno verificati innanzitutto i rapporti aeroiluminanti (la profondità dei locali è notevole) e la possibilità di avere uno scarico per la cucina in nuove posizioni. Può darsi che per ottemperare ai RAI devi chiudere l'ingresso ma potresti farlo con setti vetrati scorrevoli a "L" e aprirli per maggior agio. Ho preferito lasciare la zona cucina in corrispondenza del migliore affaccio, ma leggermente schermata dall'ingresso e mettere il soggiorno nella zona meno illuminata (chiedi se puoi aprire a portafinestra l'attuale finestra in basso per un accesso al secondo balcone). Si potrebbero anche invertire le zone e fare la cucina a "L" dove ora ho indicato la tv e il pianoforte mettendo in nicchia il tavolo, ma così per andare nella seconda zona notte si deve passare dalla cucina e non a tutti può piacere.
p.s. l'accesso alla matrimoniale può essere spostato un poco più a dx per avere una parete di armadio completa, in questo caso si deve modificare un poco l'accesso alla cameretta.
La tua idea non è sbagliata, ma ragionandoci, mantendo parzialmente la disposizione di cui sopra:
1. la grande vetrata e il miglior affaccio viene dedicato ad una camera (blu) che cmq sarà doppia
2. la zona giorno (rosso) non sarà molto ampia, circa 30 mq, bisogna studiare bene l'arredo
3. l'ingresso (giallo) potrà fungere da antibagno e anticamera
Hai la fortuna di avere già due bagni e due bei terrazzini, non demordere che può diventare un bellissimo appartamento, vediamo se gli amici del forum danno qualche altro spunto, anche se per un maggior approfondimento servirebbero le misure effettive.
Anche, ma per come è già disposto l'appartamento presumo servano gli antibagni, quindi per quello cieco si può usare eventualmente l'ingresso, ma per quello finestrato lo dovrai creare. Poi capire quanta superficie puoi dedicare alla zona giorno in base al potere aeroilluminante delle finestre (occhio che se hai sopra di te un altro terrazzino uguale agettante oltre 1,5 m dalle finestre c'è un calcolo di riporto d'ombra da tenere in conto, almeno per la normativa in Lombardia r.l.i.), poi devi fare un ipotesi di arredo e disporre al meglio l'entrata alla camera e all'antibagno. Ripeto: per ogni altro approfondimento bisogna avere le misure precise anche dei serramenti e sapere le normative locali (putroppo in Italia ogni comune è a sè)
Mi verrebbe da dire che il soggiorno è meglio dov'è ora con cucina al posto della camera adiacente, magari riducendola per ampliare l'altra camera attigua. Se per ragioni impiantistiche non potessi farlo puoi sviluppare la tua idea in questo modo. I bagni rimangono in posizione invariata. Quello che si affaccia in ingresso mantiene il disimpegno. In ingresso si può ricavare un ripostiglio (Io l'ho disegnato un po' ridotto per lasciare una nicchia verso il soggiorno per l'uso che preferisci). Per il resto gli interventi murari sono ridotto al minimo. Non ci sono misure però se avere tre camere per te è indispensabile non dovrebbe essere male.
Ti invio due disposizioni diverse. Una più invasiva prevede di translate il corridoio notte riducenti le camerette per quanto possibile (1 MT?), l'attuale soggiorno diventa camera matrimoniale. Il soggiorno prende qualche MT in più. All'ingresso una grande parete attrezzata un po' chiusa da ante e un po' a libreria.
In entrambe le soluzioni ho provato ad inserire degli arredi in blu però così per gioco, mancano le misure.
Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
Houzz utilizza cookie e tecnologie simili per personalizzare la mia esperienza, fornire contenuti per me rilevanti e migliorare i prodotti e i servizi di Houzz. Premendo su "Accetta", acconsento all'utilizzo dei cookie, descritto ulteriormente nell'Informativa sui cookie. Posso rifiutare i cookie non necessari cliccando su "Imposta le preferenze".
SimoneAutore originale
AMBROGIO RIVA
Discussioni simili
Aiuto su arredamento cucina-living open space
Q
Rompicapo disposizione sofa e tavola in cucina-living open space
Q
Cucina e living open space, ma piani d'appoggio?
Q
Open space 28mq cucina + living CONSIGLIO
Q
SimoneAutore originale
AMBROGIO RIVA
pollicina2017
pollicina2017
SimoneAutore originale
pollicina2017
pollicina2017
Laura M.
Laura M.